Aggiornamento per conducenti di carrello elevatore - ONLINE
Si svolgerà nel mese di dicembre il prossimo aggiornamento per coloro che hanno frequentato il corso base negli anni passati. Il corso va effettuato ogni 5 anni, sia a far data dall'abilitazione che dall’ultimo aggiornamento.
Destinatari | Addetti incaricati all’utilizzo del carrello elevatore |
Data inizio corso | mercoledì, 16 dicembre 2020 alle 09.00 |
Durata | 4 ore |
Quota partecipazione e modalità di pagamento | € 80,00 + IVA per i soci Confindustria Toscana Nord, € 65 + IVA dal secondo partecipante in poi alla stessa edizione del corso. Previa disponibilità posti, per le aziende non socie la quota è maggiorata del 25%. Si precisa che il corso è progettato ed organizzato da Confindustria Toscana Nord tramite la propria struttura. La società SAPERI SRL si occupa della gestione amministrativa relativa all'organizzazione del corso. Per il pagamento il giorno dell’inizio del corso, sarà emessa da Saperi s.r.l. fattura e relativa RI.BA. a 30 gg. data fattura fine mese, salvo disdetta scritta entro 5 giorni dall’inizio.
|
Docenti | Tecnici esperti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e con esperienza professionale pratica nell’utilizzo del carrello elevatore |
Sede | Prato - ONLINE |
Iscrizione online |
Obiettivi
Aggiornamento e ripetizione delle tecniche adeguate per utilizzare il carrello elevatore in condizioni di sicurezza.
A seguito nuova Ordinanza Regione Toscana per la zona rossa il corso si svolge con collegamento da remoto, SALVO IMPOSSIBILITA' per chi dei corsisti non abbia la possibilità di collegarsi, che vi invitiamo a segnalare.
Ricordiamo che per il collegamento è necessario pc o tablet con microfono e telecamera attivi.
Articolazione percorso formativo
Il corso ha una durata complessiva di 4 ore, di cui almeno 3 relative agli argomenti dei moduli pratici.
Programma (il corso è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012)
1 ora - Ripetizione e aggiornamento sui contenuti del modulo giuridico-normativo e tecnico
3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici
- Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
L'orario del corso è 9-13.
Metodologia e materiali didattici
Lezione in modalità sincrona con forte interazione con il docente.
Modalità di iscrizione
Mediante il modulo on line da compilare e rinviare entrovenerdì 4 dicembre 2020 . Per legge il corso è a numero chiuso (massimo 24 partecipanti), pertanto le adesioni saranno accolte secondo l’ordine di ricevimento.