La costruzione e la gestione dell'albo fornitori
Guida per la stesura ai contratti di acquisto nazionali e internazionali
Destinatari | Responsabili e risorse Vendor Management, Responsabili Acquisti, Category Manager, Buyer Senior, Risorse dei dipartimenti SQA di qualità fornitori. |
Data inizio corso | mercoledì, 20 luglio 2022 alle 9.00 |
Durata | 8 ore |
Quota partecipazione e modalità di pagamento | - Prezzo aziende associate 550 € + IVA - Prezzo aziende non associate 660 € + IVA |
Informazioni | L’Albo Fornitori, o Vendor List, è uno strumento indispensabile per gestire in modo adeguato la complessità del mercato di fornitura, poiché realizza un serbatoio di fornitori qualificati e costantemente valutati dal quale attingere in sicurezza. Fabbisogni nuovi da soddisfare con rapidità individuando i fornitori più adatti, rischi di interruzione o discontinuità delle forniture oppure rischi della costituzione nel mercato di oligopoli o monopoli, sono tutti elementi e situazioni che possono essere efficacemente affrontate con una Vendor List ben costruita e aggiornata. Una Vendor List progettata sulle peculiari esigenze dell’azienda, attivamente alimentata con i nominativi di nuovi potenziali fornitori e aggiornata con le misure delle prestazioni dei fornitori attivi, è uno strumento potente per dare un significativo vantaggio competitivo all’organizzazione. Il corso accompagna il partecipante attraverso il percorso di valutazione e inserimento dei fornitori potenziali all’interno della Vendor List, la misurazione delle prestazioni dei fornitori attivati e la rivalutazione nel tempo, attraverso modelli di Vendor Rating. La metodologia presentata nel corso può essere declinata in funzione della dimensione dell’azienda, del settore di appartenenza, della disponibilità o meno di strumenti informativi di supporto. Il corso affronta le metodologie e criticità del processo di costruzione dell’Albo, ponendo particolare attenzione al coinvolgimento dei clienti interni nella definizione dei criteri di selezione e valutazione dei fornitori, agendo anche sugli strumenti e gli algoritmi più adatti al contesto. Gli insegnamenti sono corredati da due esercitazioni principali. Nel primo modulo ciascun partecipante costruirà un proprio sistema di valutazione preventiva e di qualificazione nuovi fornitori e nel secondo un sistema di vendor Rating. |
Docenti | ADACI |
Sede | Lucca - Piazza Bernardini, 41 - Palazzo Bernardini |
Iscrizione online |
Obiettivi
Trasmettere gli elementi di conoscenza indispensabili per la costruzione di una Classificazione Merceologica coerente con gli obiettivi della funzione acquisti, la ripartizione della spesa e l’offerta del mercato - Offrire la disamina dettagliata delle più aggiornate procedure di approvazione e qualifica fornitori e delle piattaforme che meglio si adattano alle caratteristiche dell’azienda - Approfondire le dinamiche di costruzione dei questionari e gli algoritmi per la valutazione preventiva dei potenziali fornitori - Divulgare la metodologia di costruzione di un sistema di Vendor Rating necessario per la valutazione consuntiva dei fornitori attivi - Far conoscere gli algoritmi più frequentemente utilizzati per valutare la prestazione dei fornitori e comprendere come costruirne di propri.
Articolazione percorso formativo
DURATA:
8 ore
CALENDARIO:
20 Luglio 2022 dalle 9:00 alle 17:30
SEDE:
Formetica piazza Bernardini, 41 - Lucca
Formetica On Line Google Meet
Metodologia e materiali didattici
In questo periodo Formetica ha messo a punto per le aziende socie di CTN la formula SmartOnLinE (SOLE) attraverso la quale i referenti aziendali potranno contattare Formetica per chiedere assistenza nel caso avessero difficoltà nella partecipazione al corso on line (rete internet instabile, device non disponibili, impossibilità di collegarsi a piattaforme per la didattica a distanza, ecc), Formetica si attiverà per superare queste difficoltà e rendere fattibile la partecipazione a distanza.
I corsi vengono effettuati on line ogni qual volta non siano previste prove pratiche. La forma on line infatti rende l'opportunità di apprendimento sicura, azzerando il rischio di contagio Covid-19, proteggendo l'azienda e i lavoratori da situazioni difficili da gestire
Modalità di iscrizione
L'iscrizione al corso può avvenire contattando i referenti Sonia Aglietti al seguente numero 0583-444254 cell:3270110175 s.aglietti@formetica.it o Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@confindustriatoscananord.it
Riferimenti
SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307