Formazione e Istruzione Sicurezza

Formazione sicurezza: obblighi formativi per i lavoratori - Prato 20, 22, 27 febbraio e 1° marzo

corsi a catalogo obbligo formativo Prato

Nel mese di febbraio sono organizzati corsi aperti a tutti i settori che assolvono gli obblighi per i lavoratori di aziende classificate a rischio BASSO, MEDIO e ALTO.

Destinatari Lavoratori in forza e neo-assunti per i quali non risulti svolta - anche negli anni precedenti - nessuna formazione.
Data inizio corso lunedì, 20 febbraio 2023 alle 09.00
Altre date 22/02/2023 - 27/02/2023 - 01/03/2023
Durata16 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Quota individuale di partecipazione per le aziende socie Confindustria Toscana Nord e modalità di pagamento: € 45,00 + IVA per ogni singolo modulo

Le quote si intendono per gruppi superiori a 11

Per il pagamento il giorno dell’inizio del corso, sarà emessa da Formetica fattura com pagamento a mezzo bonifico bancario, salvo disdetta scritta entro 5 giorni dall’inizio.

DocentiConsulenti esperti in materia di sicurezza
Sede Prato - Via Valentini, 14

Obiettivi

Per consentire a tutte le aziende di assolvere a queste disposizioni, vengono organizzati corsi brevi interaziendali.

I corsi sono rivolti ai lavoratori di tutti i settori produttivi di attività classificate a Rischio BASSO, MEDIO e ALTO: durata del corso rispettivamente 8, 12 o 16 ore.

Si ricorda che, indipendentemente dalla classificazione del rischio, i lavoratori che non svolgano, anche occasionalmente, mansioni nei reparti produttivi possono frequentare il corso di 8 ore.

L’attività formativa, come previsto dalla legge, sarà svolta in collaborazione con l’Organismo Paritetico Bilaterale.

 

Articolazione percorso formativo

Si riporta di seguito il programma dei primi due incontri formativi in quanto i contenuti dei successivi moduli saranno definiti in base ai rischi specifici delle aziende interessate agli incontri dei moduli II e III, raccolti successivamente a mezzo questionario.

 

MODULO di FORMAZIONE GENERALE - 4 ore, 20 FEBBRAIO 2023,   ore 9:00–13:00

Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione. Organizzazione della prevenzione aziendale. Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali. Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

MODULO di FORMAZIONE SPECIFICA I - 4 ore,  22 FEBBRAIO 2023, ore 9:00–13:00

Rischi infortuni. Emergenze e procedure organizzative di: sicurezza e profilo di rischio specifico; esodo e incendi; primo soccorso; incidenti e infortuni mancati; altri rischi. Microclima ed illuminazione. Videoterminali. Ambienti di lavoro. Stress lavoro-correlato.

 

Le altre date del corso sono: 27 febbraio e 1° marzo 2023, ore 9-13. 

Metodologia e materiali didattici

Frequenza obbligatoria. Il percorso formativo verrà erogato in presenza

Modalità di iscrizione

L’iscrizione può essere fatta mediante il modulo di prenotazione al corso entro lunedì 13 febbraio 2023. Le iscrizioni saranno accolte secondo l’ordine di ricevimento.  

Riferimenti

LUCIA GIANNELLI - l.giannelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0574455265