Formazione e Istruzione Sicurezza

Il ruolo del responsabile del servizio prevenzione e protezione e le più recenti sentenze

aggiornamento corsi a catalogo Lucca Pistoia RSPP

(Agg. RSPP-ASPP-RLS-Preposto-Datore di Lavoro) Il ruolo del responsabile del servizio prevenzione e protezione e le più recenti sentenze della corte di cassazione (online)

Destinatari Imprenditori, Responsabili di funzione - R.S.P.P. Datori di lavoro Aziende Rischi Basso Medio o Alto - Dirigenti - R.S.P.P. e A.S.P.P. di tutti i settori ATECO - RLS -Preposti - Coordinatori - Formatori Sicurezza
Data inizio corso giovedì, 8 maggio 2025 alle 9.00
Altre date 15/05/2025
Durata8 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Aziende associate € 300 (+IVA)
Aziende non associate e lib. professionisti € 400 (+IVA)

Il corso può essere totalmente finanziato.

Informazioni
  • Compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione
  • Il ruolo del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
  • La responsabilità penale del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
  • La collaborazione tra il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e gli altri soggetti della sicurezza
  • Le più recenti sentenze della Corte di Cassazione in tema di responsabilità del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
DocentiAvv. Giovanna Rosa - Docente con esperienza pluriennale nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sede Formetica - On line Google Meet

Obiettivi

Il corso ha l’’obiettivo di definire il ruolo del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e le sue responsabilità in termini civili e penali.

Quali sono i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione? Ci sono contravvenzioni a carico del Rspp? In quali responsabilità può incorrere l’Rspp? Cosa significa responsabilità “a titolo di colpa professionale?

 Verranno riportati casi reali di sentenze della Corte di Cassazione e verranno condivisi con i partecipanti i principi emergenti dalle sentenze stesse al fine di comprendere l’orientamento della Corte di Cassazione degli ultimi anni.

Articolazione percorso formativo

DURATA:

8 ore

CALENDARIO:

08 Maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00

15 Maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00

SEDE:

Formetica Online 

Modalità di iscrizione

L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente LINK o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 - Cell.3270110175 s.aglietti@formetica.it  - Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it

Riferimenti

SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254
STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307