L’importanza della formazione e dell’addestramento secondo l’orientamento della cassazione
Il corso ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza della formazione e dell’addestramento per un lavoratore. Secondo la Cassazione un operatore non formato non percepisce il rischio cui va incontro ed è molto più incline a commettere infortuni
Destinatari | Imprenditori, Responsabili di funzione - R.S.P.P. Datori di lavoro Aziende Rischi Basso Medio o Alto - Dirigenti - R.S.P.P. e A.S.P.P. di tutti i settori ATECO - RLS -Preposti - Coordinatori - Formatori Sicurezza |
Data inizio corso | giovedì, 16 ottobre 2025 alle 9.00 |
Durata | 8 ore |
Quota partecipazione e modalità di pagamento | Aziende associate € 375 (+IVA) Il corso può essere totalmente finanziato. |
Informazioni | - L’informazione, la formazione e l’addestramento secondo il D.LGS 81/2008 |
Docenti | Avv. Giovanna Rosa - Docente con esperienza pluriennale nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro. |
Sede | Formetica - On line Google Meet |
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza della formazione e dell’addestramento per un lavoratore. Secondo la Cassazione un operatore non formato non percepisce il rischio cui va incontro ed è molto più incline a commettere infortuni sul lavoro. Pertanto è importante sensibilizzare i soggetti della sicurezza in merito a questi aspetti che, se mancanti, potrebbero determinare responsabilità penali per i vertici aziendali.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: comprendere come redigere la documentazione inerente alla formazione e all’addestramento del lavoratore, per renderli entrambi strumenti inattaccabili davanti al Procuratore della Repubblica e soprattutto capire le conseguenti responsabilità penali nel caso in cui avvenga un infortunio sul lavoro ad un operatore non formato.
Articolazione percorso formativo
DURATA:
8 ore
CALENDARIO:
16 Ottobre 2025 dalle 9:00 alle 17:30
SEDE:
Formetica Online
Modalità di iscrizione
L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente LINK o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 - Cell.3270110175 s.aglietti@formetica.it - Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it
Riferimenti
SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307