Formazione e Istruzione

Formazione obbligatoria per conduttore di generatore di vapore patentino di 3° grado

certificazione corsi a catalogo Lucca Pistoia Prato

Percorso finalizzato al conseguimento di competenze per lo svolgimento di attività normate da specifiche discipline di settore (’DOVUTI PER LEGGE’) relativo a percorsi presenti nel Repertorio Regionale dei Profili professionali

Destinatari Possono essere ammessi al corso di formazione propedeutico all’esame di abilitazione di 3° grado i candidati in possesso di un patentino di 4° grado da almeno un anno o in possesso dei seguenti titoli di studio ovvero professionali
Data inizio corso lunedì, 24 febbraio 2025 alle 14.00
Durata360 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Il costo del corso ammonta ad € 1.800.

 

Informazioni

Modulo teorico giuridico 12 ore a) Elementi sulla normativa relativa alla tutela di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.lgs. 81/08; b) Elementi sulla normativa relativa alla costruzione dei generatori di vapore di cui al D.lgs. 93/2000. Modulo teorico tecnico 108 ore NOZIONI GENERALI a. Combustibili b. Combustione c. Focolari d. Tiraggio e. Generatori di vapore f. Accessori speciali g. Acqua di alimentazione h. Apparecchi ausiliari i. Automatismi NOZIONI TECNICHE a. Conduzione dei generatori b. Apparecchi di controllo c. Manutenzione. Il modulo formativo teorico giuridico sarà realizzato in aula tradizionale privilegiando una metodologia didattica attiva che comporta la centralità del discente garantendo un equilibrio tra lezioni frontali, analisi di casi, lavori di gruppo e simulazioni
Modulo pratico 240 ore Trattazione pratica dei seguenti argomenti: a. Combustibili b. Combustione c. Focolari d. Tiraggio e. Generatori di vapore f. Accessori speciali g. Acqua di alimentazione h. Apparecchi ausiliari i. Automatismi l. Conduzione dei generatori m. Apparecchi di controllo n. Manutenzione 

DocentiDocenti con esperienza pluriennale nell'ambito della formazione obbligatoria per la conduzione di generatori a vapore.
Sede Lucca - Piazza Bernardini, 41 - Palazzo Bernardini

Obiettivi

Il corso è valido per fornire le conoscenze tecniche e pratiche necessarie ad una corretta gestione del funzionamento degli impianti di generazione di vapore attraverso la preparazione all'esame per l'ottenimento del certificato di abilitazione di 3° grado alla conduzione degli stessi.

POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Inserimento in aziende che necessitano di un caldaista con patentino di  3° grado

Articolazione percorso formativo

Data inizio: 24/02/2025 | Data fine: 16/07/2025

Orario di svolgimento dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Metodologia e materiali didattici

Possono essere ammessi al corso di formazione propedeutico all’esame di abilitazione di 3° grado i candidati in possesso di un patentino di 4° grado da almeno un anno o in possesso dei seguenti titoli di studio ovvero professionali: a)Se minori di anni 18, la qualifica triennale di cui al sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che attesta l’adempimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione di cui all’art. 2, comma 1, lettera c) della legge 28 marzo 20003, n.53; b)Se maggiori di anni 18, diploma di scuola secondaria di primo grado e assolvimento obbligo di istruzione. Gli stranieri devono dimostrare conoscenza della lingua italiana orale e scritta di livello minimo A2 in modo da poter partecipare attivamente al percorso formativo. La verifica della conoscenza della lingua italiana avverrà secondo quanto indicato al paragrafo B.1.2.1 nella DGR n. 988/2019 e ss.mm.ii ossia attraverso mostra di idoneo titolo di studio e/o attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati atti a dimostrare il livello di conoscenza della lingua italiana posseduto. Qualora il candidato sia sprovvisto di idonea documentazione sarà necessario sostenere una prova scritta e un colloquio al fine di dimostrare la conoscenza della lingua italiana in riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

Accertamento dell’apprendimento, tramite le varie tipologie di verifiche finali, effettuate da una  Commissione di Docenti interni che formula il proprio giudizio in termini di valutazione globale e redige il relativo verbale che riporterà i risultati delle verifiche. Certificazione di frequenza con esito positivo laddove il candidato abbia frequentato per almeno il 90% il corso ed abbia superato la prova di verifica finale.

Modalità di iscrizione

L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente LINK Per maggiori informazioni contattare AGLIETTI SONIA al seguente numero 3270110175 - 0583 444254 o inviando una email al seguente indirizzo: s.aglietti@formetica.it
 

Riferimenti

SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254
STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307