Laurea Magistrale in Tecnologia e Produzione della Carta e Cartone. Incontro 6 giugno ore 15
A due anni di distanza dall'avvio del Corso, l'incontro del 6 giugno fa il punto sulla didattica, le collaborazioni avviate con le aziende, le competenze in uscita degli studenti, le iniziative nel campo della ricerca.
Dall'anno accademico 2020/2021 è partito il corso di laurea magistrale in tecnologie e produzione della carta e cartone, promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell'Università di Pisa. Si tratta di un percorso formativo unico in tutta Italia, giustamente collocato nel distretto economico di riferimento. Il corso, tenuto in lingua inglese, si rivolge a laureati triennali in ingegneria e presenta un piano di studi che amplia e sviluppa la positiva esperienza del Master Universitario che per 17 anni ha rappresentato l'unica offerta di alta specializzazione per il settore cartario e cartotecnico. Analogamente al Master, punto di forza anche del corso di Laurea è la presenza di docenze qualificate provenienti direttamente dal mondo delle imprese. Ricordiamo infine che il corso è supportato dalla Fondazione Lucchese per l'Alta Formazione e la Ricerca, da Assocarta e da alcune delle principali realtà produttive del territorio.
Per illustrare l'attuale organizzazione e riverificare con le imprese tutte le forme di possibile collaborazione ed interesse è organizzato un incontro presso la sede di Lucca - Palazzo Bernardini per
Lunedì 6 giugno ore 15,00
con la presenza del prof. Marco Frosolini, Presidente del Corso di Laurea Magistrale e professore del Dipartimento Ingegneria Civile ed Industriale dell'Università di Pisa e della dott.ssa Graziana Paola Matteucci , ufficio formazione universitaria Celsius, che segue operativamente l'organizzazione e gestione del corso. E' possibile su richiesta la partecipazione da remoto con collegamento via MEET. Il link sarà inviato successivamente. Nell'auspicare la più ampia partecipazione delle imprese del settore, si invita a confermare la presenza al servizio Formazione ai riferimenti sottoindicati.
Riferimenti
MONICA MARIOTTI - m.mariotti@confindustriatoscananord.it - tel. 0574455226VANIA GIANNA SERAFINI - v.serafini@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444260