Fondirigenti: le nuove procedure per la formazione
Emergenza Covid-19.
Fondirigenti: emergenza Covid-19
A fronte dell'emergenza Covid-19, Fondirigenti ha deciso di supportare le imprese con nuove modalità più semplici di presentazione dei Piani formativi, nel rispetto delle disposizioni dei Dpcm governativi e delle indicazioni ricevute dall'autorità vigilante.
A seguito del Dpcm dell'8 marzo 2020, si ricorda alle aziende la necessità di sospendere tutte le attività di formazione frontale in aula a partire dal giorno 6 marzo 2020 fino all'intera giornata del 3 aprile 2020. A tale proposito si considerano automaticamente prorogati i Piani formativi in corso e relative rendicontazioni.
Resta nella facoltà delle aziende la decisione di proseguire le attività nel medesimo periodo, utilizzando strumenti di formazione a distanza.
Piani formativi: le nuove procedure
Le nuove procedure per la presentazione dei Piani formative, valide fino al 3 Aprile salvo ulteriori proroghe, prevedono:
- la condivisione via e-mail dei piani formativi, a cura delle Parti Sociali;
- l'estensione della tempistica del Conto 24 ai piani formativi da realizzarsi in modalità FAD, consentendo la presentazione fino a un giorno prima l’inizio delle attività;
- la firma digitale del Rappresentante legale dell'azienda su tutta la documentazione;
- l'autocertificazione del Rappresentante legale relativa alla fruizione in modalità a distanza, sincrona e tracciabile in maniera univoca.
Le aziende sono invitate a utilizzare tecnologie e strumenti che consentano la tracciabilità della formazione, come indicato dall’Anpal in una nota ai Fondi interprofessionali per la modalità a 'distanza'.
Presentazione in pochi semplici step
La presentazione dei Piani formativi, secondo la nuova procedura, potrà avvenire in pochi semplici step:
- Condivisione dei Piani formativi via e-mail a cura dei rappresentanti delle Parti Sociali, da allegare al Piano, in cui si dichiari “A causa dell’emergenza Coronavirus il Piano formativo dal titolo … e con numero di protocollo ….si intende condiviso tramite e-mail”;
- Predisposizione di un unico documento PDF per tutta la documentazione relativa al Piano formativo, sottoscritto, con firma digitale, dal Rappresentante legale dell’azienda;
- Invio della documentazione via e-mail a fondirigenti@postecert.it e in copia conoscenza a segreteria@fondirigenti.it riportando in oggetto: Presentazione Piano Formativo dal titolo … e numero di protocollo…..
La nostra agenzie formativa Formetica è a disposizione come sempre per la presentazione dei piani formativi per le aziende socie. Inoltre è disponibile ad erogare in modalità a distanza le attività di formazione.