Bandi e Agevolazioni

Progetto INNOMED UP: posticipo scadenza sovvenzioni per pratiche di Economia Circolare

agevolazioni e contributi manifatturiero sostenibilità

Scade il: 6 settembre 2022

La scadenza del bando emanato dal Comune di Prato, che sovvenziona interventi finalizzati a sostenere la transizione all’economia circolare, è stata posticipata a martedì 6 settembre, ore 13.

Il progetto europeo INNOMED-UP ha tra i propri obiettivi quello di agevolare e sostenere, tramite la concessione di una sovvenzione economica, soggetti del territorio pratese che intendano ricollocare la propria attività in un contesto di economia circolare. A tal fine, il Comune di Prato ha redatto un Avviso per manifestazione di interesse per la concessione di sovvenzioni finalizzate a sostenere la transizione all’economia circolare, tramite lo sviluppo di prodotti innovativi, l’acquisto di nuova strumentazione, il ricorso a consulenze specialistiche.

Il suddetto bando ha lo scopo di assegnare 8 voucher di un valore di € 5.000,00 ciascuno per l’implementazione di prodotti innovativi pilota, l’acquisizione di apparecchiature innovative, l’attivazione di schemi di tutoraggio transfrontalieri e la promozione di economie inclusive.

Alcune caratteristiche dell'avviso:

  • I prodotti o servizi innovativi saranno progettati dai soggetti utilizzando materiali e oggetti di scarto e proponendo il loro riutilizzo in chiave creativa attraverso un processo di rigenerazione.
  • L’acquisizione di apparecchiature o software innovativi specializzati è finalizzata all’adozione di pratiche circolari nella linea di produzione delle PMI.
  • Gli ambiti nei quali attivare il tutoraggio/consulenza sono quelli della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale nei sistemi ad alta tecnologia, o altri schemi di collaborazione con istituzioni terze al fine di integrare l'alta tecnologia e innovare sui principi dell'Economia Circolare.
  • Soggetti che operano nel campo delle industrie creative e culturali e che si caratterizzano come persone fisiche, associazioni e / o organizzazioni non in possesso di partita IVA potranno attivare la sovvenzione in ciascuno degli ambiti precedentemente descritti.

Gli interessati dovranno presentare la richiesta di sovvenzione, congiuntamente agli allegati, entro la nuova scadenza posticipata alle ore 13:00 del giorno martedì 6 settembre.

Maggiori dettagli e la documentazione di riferimento sono disponibili qui

Documenti correlati

Riferimenti

ANDREA BEGAL - a.begal@confindustriatoscananord.it - tel. 0574455202
DANIELE CHERSI - d.chersi@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444217
VALENTINA NICCOLAI - v.niccolai@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991729