IL PROGETTO
Lo scopo
"Sostenibilità - Usa la testa!" è un progetto promosso e realizzato da Confindustria Toscana Nord in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna-Istituto di Management. Ha lo scopo di diffondere fra i giovani i principi dell'LCA-Life Cycle Assessment, una metodologia che si può applicare a ogni singolo prodotto e che, valutandolo dalla progettazione al suo fine vita, consente di misurarne la specifica impronta ambientale. Per saperne di più, vedi la presentazione effettuata al lancio dell'iniziativa durante la prima edizione di Pianeta Terra Festival.
In cosa consiste il progetto e a chi è rivolto: i seminari
I principi dell'LCA vengono esposti, in maniera rigorosa ma con un linguaggio facile e con riferimenti ad esperienze di vita quotidiana, durante seminari di due ore, più una ulteriore ora di dialogo e dibattito con gli studenti, tenuti da giovani ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna.I seminari sono rivolti alle 3e, 4e e 5e classi, singole o organizzate in raggruppamenti di classi dello stesso istituto, delle scuole secondarie di II grado, di qualsiasi indirizzo, delle province di Lucca, Pistoia e Prato. Il numero dei seminari sarà limitato a un massimo di 20: le richieste saranno accolte secondo l'ordine di ricevimento e tenendo conto di una equa distribuzione all'interno del territorio di riferimento di Confindustria Toscana Nord. I seminari si svolgeranno orientativamente da metà gennaio a metà marzo 2024.
L'attività può essere fatta valere ai fini dell'alternanza scuola-lavoro (PCTO).
Quanto costa
L'adesione al progetto è del tutto gratuita. I costi sono sostenuti da Confindustria Toscana Nord.
Come iscriversi
Le iscrizioni sono già aperte e si concluderanno il 15 dicembre 2023. Possono iscriversi tutte le scuole secondarie di II grado delle province di Lucca, Pistoia e Prato: per manifestare il proprio interesse le scuole possono compilare questo form e inviarlo a usalatesta@confindustriatoscananord.it.
All'atto dell'iscrizione verrà richiesto il rilascio (nel caso di minorenni da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale) dell'autorizzazione all'utilizzo delle immagini personali.
—————————————————————
IL CONCORSO
Chi può partecipare
Possono partecipare le singole 3e e 4e classi, o raggruppamenti di queste classi dello stesso istituto, delle scuole secondarie di II grado delle province di Lucca, Pistoia e Prato che abbiano assistito al seminario offerto dal progetto "Sostenibilità-Usa la testa!". Il termine per iscriversi è il 27 marzo 2024.
In cosa consiste il concorso
La singola classe o il raggruppamento di classi devono presentare un elaborato che, partendo da un prodotto da loro scelto fra quelli comunemente disponibili ai consumatori italiani oppure da un comportamento, lo esamini e lo valuti dal punto di vista della sostenibilità applicando per quanto possibile (e comunque ad esclusione delle misurazioni) i criteri dell'LCA appresi nel seminario "Sostenibilità-Usa la testa!". Sarà messo a disposizione, con modalità che saranno comunicate al momento dell'iscrizione, un servizio di tutoraggio on line a cui rivolgersi in caso di dubbi o necessità di precisazioni.
Le regole di dettaglio per la partecipazione al concorso saranno pubblicate a breve su questa pagina.
—————————————————————
Un video per saperne di più? Clicca qui!
Qualcosa non è chiaro?
Ulteriori informazioni scrivendo a usalatesta@ confindustriatoscananord.it o telefonando a Confindustria Toscana Nord (0573 99171).