

Ripristinata al 25 del mese la scadenza per la presentazione degli elenchi Intrastat.
Esteso al 3° trimestre 2022 il credito d'imposta sulla spesa per energia elettrica e gas.
Semplificazioni su esterometro; su deduzione ai fini Irap del costo dipendenti a tempo indeterminato; abrogazione limite de minimis su crediti imposta energia elettrica e gas; ripristino scadenze Intrastat.
Esteso al 3° trimestre 2022 il credito d'imposta sulla spesa per energia elettrica e gas.
Ripristinata al 25 del mese la scadenza per la presentazione degli elenchi Intrastat.
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Approvato l'accordo Stato-Regioni relativo al coordinamento delle attività di vigilanza ad opera di ASL ed Ispettorato del Lavoro.
Le finalità del Decreto sono quelle di promuovere il miglioramento della conciliazione tra i tempi della vita lavorativa e quelli dedicati alla vita familiare per tutti i lavoratori.
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Ciclo di webinar a partire dal 20 di settembre per la gestione imballaggi in Francia - Austria - Spagna - Germania.
Disciplinate le modalità per ottenere il credito d’imposta del 28% sui consumi di gasolio riferito al primo trimestre 2022, per imprese che svolgono attività di trasporto merci iscritte all’Albo autotrasportatori e al REN .
La Commissione europea ha autorizzato la garanzia del Fondo Centrale ai sensi del DL "Aiuti".
21 giugno 2022