

Il seminario gratuito, tenuto dall'AVV. Lorenzo Fantini, avrà ad oggetto le recenti novità normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro introdotte dal DL 146/2021, convertito in L. 215/2021.
Approfondire le conoscenze in materia di prevenzione antincendio e avere consapevolezza degli obblighi previsti in termini giuridici e burocratici.
L'evento, organizzato da Confindustria, intende fornire un aggiornamento del quadro sanzionatorio UE nei confronti della Russia.
Condizioni stringenti per usufruire della proroga al 31 dicembre 2022 per il Sismabonus acquisti al 110%.
Governo e Parti sociali hanno sottoscritto il nuovo Protocollo anti Covid negli ambienti di lavoro. il datore di lavoro non sarà più obbligato a garantire l’utilizzo delle mascherine.
con comunicazione interna ai Centri Impiego la Regione Toscana riconferma anche per il 2022 che a partire dalla fine del periodo scolastico è possibile attivare i "tirocini estivi di orientamento" rivolti a giovani studenti di almeno 16 anni.
Attraverso lezioni frontali e pratiche, ci sarà refresh su come utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico.
Sottoscritto il verbale di erogazione del premio di risultato 2022. Istruzioni per fruire della cd. "detassazione".
Nota e audizione di Confindustria sulle misure fiscali del decreto semplificazioni.
L'evento, promosso da Confindustria Toscana e Digital Innovation Hub Toscana in collaborazione con il Distretto tecnologico regionale GATE 4.0, è dedicato alle tecnologie Made in Tuscany, ai nuovi modelli di business e al capitale umano.
Deduzioni forfettarie per trasporti personalmente effettuati dall'imprenditore.
4 aprile 2022
Svoltesi il 31 marzo e il 1° aprile, le elezioni hanno condotto al rinnovo del Consiglio generale e dei Consigli di sezione.