

Webinar operativo sulla nuova dichiarazione di esportazione digitale e sulle modalità di registrazione e accesso al Portale Unico Dogane e Monopoli per scaricare documenti valenti ai fini doganale e Iva/fiscali.
Anticipati al 16 novembre 2023 i termini ultimi per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta su energia elettrica e gas relativi al 1° e 2° trimestre 2023; proroga termine cessione o assegnazione agevolata beni non strumentali ai soci.
L’obiettivo del corso è portare gli studenti al livello B1/B2, secondo quanto indicato nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
Pubblicate le regole tecniche e la data del click day dello sportello
Osservazioni al regolamento della tariffa corrispettiva rifiuti urbani (Taric) del Comune di Lucca.
Se l’importo del credito ceduto non corrisponde alla detrazione realmente spettante, solo il beneficiario è tenuto a sanare l’errore, riversando le somme tramite F24.
ICE Agenzia organizza un Workshop con incontri B2B, dedicato alle calzature e alla pelletteria.
Estesa l’aliquota Iva del 5% e azzeramento oneri generali di sistema per fatture di gas del 4° trimestre 2023; riforma agevolazione imprese “energivore”; ravvedimento operoso su violazioni obblighi di certificazione dei corrispettivi.
Il Ministero ha reso noto i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) in vigore per il periodo 1° ottobre – 31 dicembre 2023 ai sensi della legge sull'usura.
La manifestazione di interesse intende selezionare start-up e PMI innovative toscane interessate a stabilire un contatto diretto con la realtà produttiva della Silicon Valley.
Il portale sarà aperto fino al 16 novembre prossimo e l'agevolazione riguarderà la competenza 2024