News
Messaggio INPS sul trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati
INPS: disapplicazione del trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati.
INL - indicazioni operative sulle dimissioni per fatti concludenti
L'INL, con una nota, ha fornito le prime indicazioni operative su una delle novità più rilevanti del cd. Collegato Lavoro.
SIAE: Termine rinnovo abbonamenti musica d'ambiente
Previste agevolazioni in virtù all’Accordo SIAE/Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Scadenza il 28 febbraio.
Fiera Bharat Tex, New Delhi 14-17 febbraio 2025 - incentivi per visitare la fiera
L'Ambasciata dell'India in Italia prevede un pacchetto di incentivi a favore di imprenditori del tessile italiani per agevolare la visita alla Fiera.
Inl, nuovo aggiornamento delle FAQ sulla patente a crediti in edilizia
Aumenta a 27 il numero dei quesiti posti all'INL in merito alla patente a crediti.
CILE: Missione Imprenditoriale – Infrastrutture, Energia, Idrogeno Verde. 25-29 Marzo 2025
Cile: un’occasione per esplorare nuove opportunità nei settori chiave dell’innovazione e dello sviluppo.
Autotrasporto - Divieti di circolazione per veicoli pesanti nella UE e Paesi non-UE per l’anno 2025
Pubblichiamo i divieti di circolazione per i mezzi pesanti vigenti in alcuni paesi della UE e non della UE per l'anno 2025.
Bonus mobili 2025: guida Agenzia entrate
Prorogato, anche per il 2025 il cd. Bonus mobili che consente di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi edilizi.
FGas - Regolamento UE 2024/573: adozione e pubblicazione della deroga per la ristorazione
Deroga all'uso di alcuni gas fluorurati per apparecchiature nella ristorazione.
RENTRI: incontri di formazione promossi dall'Albo Gestori
Iniziativa di supporto da parte di MASE ed Albo gestori ambientali, con webinar gratuiti.
Certificazione unica redditi 2024 (CU 2025): modelli e istruzioni
La Certificazione Unica 2025 deve essere inviata all'Agenzia delle entrate e consegnata ai contribuenti entro il 17 marzo 2025.
Premio Impresa più Sicura - Salute e Sicurezza sul lavoro 2024
Premiazione dei progetti vincitori del II° bando “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”.
Deforestazione - regolamento EUDR: pubblicato in Gazzetta UE il rinvio dell'applicazione
Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) – Pubblicato in GU dell’UE modifica per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione.
“Legge Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni”- webinar Ance
Il prossimo 3 febbraio alle 14.30 si terrà il webinar Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni organizzato da Ance.
Federmeccanica: Indagine congiunturale 4° trimestre 2024. Compilazione questionario
Comunicazione relativa alla compilazione del questionario per l’indagine congiunturale di Federmeccanica relativa al quarto trimestre del 2024.
Ambienti confinati o a sospetto inquinamento - segnalazione presenza: attivazione portale regionale
Attivazione del portale regionale per inserimento segnalazioni e comunicazioni di ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento ( DGRT 783/2023), utili ad efficientare gli interventi di soccorso.
Imballaggi: pubblicato il regolamento europeo
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il regolamento 2025/40 sugli imballaggi e rifiuti da imballaggi. In applicazione dal 12 agosto 2026.
Iva: dichiarazione per anno 2024
La dichiarazione annuale Iva, relativa al 2024, deve essere inviata entro il 30 aprile 2025.
Tracciabilità spese trasferte dipendenti: novità 2025
Le spese di vitto, alloggio, viaggio, e trasporto con taxi ed NCC per trasferte devono essere sostenute con modalità tracciabili, pena la concorrenza alla formazione del reddito del lavoratore.
Trasporti internazionali -divieti circolazione mezzi pesanti su A22 da Vipiteno al confine di Stato
Il Commissario di Governo di Bolzano ha predisposto l'ordinanza per il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sulla A22 per tutti i sabati fino al 15 marzo 2025.