Presentati due progetti di “Sostegno alla costituzione e al consolidamento di imprese didattiche”
Scuole, imprese, agenzia formativa e ITS hanno collaborato per la presentazione di due progetti di Impresa Didattica.
Formetica ha partecipato all’ideazione e alla presentazione di due progetti in collaborazione con due istituti scolastici della provincia di Lucca, del valore di 50.000€ ciascuno, finanziati con fondi del FSE+ 2021-27.
TEXILE_24 si svilupperà presso l’ISI GARFAGNANA e coinvolgerà una terza dell’indirizzo Sistema Moda articolazione Tessile, Abbigliamento e Moda. L’impresa didattica sarà incentrata sulla progettazione digitale di texture per l'industria tessile con grande attenzione alla sostenibilità ambientale. TEXILE_24 parte da un importante accordo di committenza stipulato tra l’azienda Antica Valserchio srl e la scuola e vede la partecipazione della Fondazione ITS “MITA”, espressione del settore Moda Made in Italy, che darà un contributo importante per la connessione delle politiche di istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali, fornendo agli studenti una visione completa della filiera tessile (tipologia di aziende, figure professionali, ecc..), illustrando le opportunità formative e lavorative coerenti alla filiera (percorsi its, universitari, possibili sbocchi lavorativi ecc..) e i le competenze e conoscenze richieste dal mercato del lavoro (Soft skills, technical skills, sustainable skills, digital skills ecc..).
CUT sarà invece realizzato in una classe terza, indirizzo “Settore Manutenzione e Assistenza Tecnica” declinazione Meccanica dell’Istituto Professionale “G. Giorgi” di Lucca. Il progetto prevede lo sviluppo di un’idea di impresa didattica nel settore della meccanica cartaria, una officina meccanica che progetta e produce macchinari e attrezzature per il settore cartario. Obiettivo è la realizzazione di una un’attrezzatura specifica commissionata dalla FOSBER Spa, finalizzata a migliorare e ottimizzare la precisione di taglio di un macchinario utilizzato all’interno della cartiera. In questo caso l’orientamento sarà svolto dalla Fondazione ITS PRIME- Tech Academy che potrà fornire agli studenti una panoramica sulle opportunità di carriera e formazione post-diploma nel settore cartario e della meccanica cartaria, promuovere la consapevolezza delle competenze richieste nel mercato del lavoro attuale, aiutare gli studenti a identificare percorsi di studio e di lavoro in linea con i loro interessi e capacità.
Se sei interessato a collaborare allo sviluppo di un’impresa didattica contatta Francesca Pieroni o Marta Zampaglione dell’ufficio progettazione di Formetica.
Riferimenti
FRANCESCA PIERONI - f.pieroni@formetica.it - tel. 0583444206MARTA ZAMPAGLIONE - m.zampaglione@formetica.it - tel. 0583444301