Formazione e Istruzione

Inaugurazione indirizzo di studi in tecnologie cartarie presso l’Istituto Tecnico Statale "Marchi-Forti" di Pescia

alternanza scuola

Inaugurazione del nuovo percorso di studi sulle "Tecnologie cartarie".

Lo scorso 4 novembre 2016 presso l’Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti” sede di Pescia si è tenuta  l’inaugurazione dell’indirizzo  “Tecnologie Cartarie”, per presentare  l’organizzazione didattica del corso ed in particolare il percorso di alternanza scuola lavoro,  progettato in accordo con Confindustria Toscana Nord, Formetica, Assocarta e le aziende del settore cartario di Lucca e della Valdinievole.

Presenti figure istituzionali e i dirigenti delle aziende coinvolte nel progetto: Ds Smith Paper, Lucart, Sca, Sofidel,  per incontrare gli studenti ed illustrare le competenze richieste  e gli sbocchi professionali al termine del percorso di studio.

La decisione di attivare il corso in “Tecnologie Cartarie” è stata presa per cercare di rispondere alle richieste formative del settore cartario. Il corso, di durata quinquennale, prevede un biennio comune a tutti gli indirizzi del settore Tecnologico ed un triennio a forte valenza tecnica, che affianca ad una buona preparazione culturale, l’acquisizione di competenze specifiche legate al mondo della produzione della carta. Elemento caratterizzante di questo nuovo percorso è sicuramente la stretta collaborazione con le aziende, sia per quanto riguarda la definizione dei contenuti, che per l'organizzazione e la valutazione delle attività di alternanza scuola-lavoro da svolgersi in azienda. L'avvio dell'indirizzo, infatti, è il frutto del lavoro delle aziende del comparto cartario, di Confindustria Toscana Nord e dell'Agenzia Formetica, che negli ultimi 3 anni hanno lavorato a questo progetto.

Tutte le aziende della filiera cartaria e cartotecnica, segmento tissue e cartone ondulato, sono invitate a contattare i nostri uffici se interessate a collaborare con la scuola per l'organizzazione delle attività di alternanza scuola - lavoro a cui parteciperanno gli studenti nel triennio.

Riferimenti

PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307