Formazione e Istruzione

Formazione. Continuano fino al 17 maggio le limitazioni allo svolgimento di attività formative.

attestazioni e qualificazioni coronavirus corsi a catalogo fondi interprofessionali formazione professionale seminario

Anche con il nuovo DPCM del 26 aprile e l'avvio della cd. "Fase 2" continua la sospensione delle attività formative in presenza, fatta salva la possibilità di formazione a distanza.

Interessa se: Imprese che intendono programmare lo svolgimento di attività formative esterne o interne o abbiano in sospeso formazione dovuta per legge.

Segnaliamo a tutte le imprese che il nuovo DPCM del 26 aprile - almeno fino al 17 maggio - ribadisce la sospensione di tutte le attività formative sia pubbliche che private, ferma restando la possibilità per i soggetti erogatori (quindi le imprese stesse e/o loro fornitori) di svolgere con modalità a distanza - teleformazione con collegamento sincrono docente/partecipanti -  molte attività formative.

Ricordiamo inoltre che  i principali Fondi Interprofessionali per la formazione continuano a bloccare fino al 15 giugno lo svolgimento di formazione in presenza, pena il mancato rimborso dei costi sostenuti, salvo la possibilità di convertire la formazione programmata con formazione a distanza. 

A titolo esemplificativo e non esaustivo di seguito elechiamo le principali attività formative, di interesse per le imprese, attualmente sospese completamente e quelle invece realizzabili con modalità a distanza:

Attività formative completamente sospese:

  • formazione esterna degli apprendisti (offerta formativa regionale erogata tramite agenzie formative)
  • formazione per abilitazione alla conduzione di attrezzature di lavoro (carrello elevatore, piattaforme, ecc.). Possibile al momento realizzare le ore di formazione teorica previste dai programmi di legge.
  • formazione e aggiornamento per ruoli sicurezza per i quali sono previste nel programma "prove pratiche" ( primo soccorso, antincendio rischio medio ed alto). Possibile al momento avviare la sola parte teorica della formazione.

Attività formative realizzabili con modalità a distanza:

  • formazione manageriale, tecnica, professionale ( es. corsi di lingua straniera)
  • formazione in materia di salute e sicurezza ove il programma di legge non preveda attività pratica. Sono organizzabili quindi ad esempio i corsi per la formazione lavoratori, preposti, dirigenti, Rspp, Rls  e relativi aggiornamenti. Le attività di aggiornamento sulle attrezzature, se il programma di legge ne prevede l'erogazione anche in forma solo teorica, sono consentite (es. aggiornamento carrello elevatore).

Per approfondimenti sulla formazione in materia di sicurezza rinviamo alla comunicazione di alcuni giorni fa dei colleghi del Servizio Sicurezza che riportiamo di seguito.

Allegati

Documenti correlati

Il nostro consiglio ai Soci

Dal mese di aprile le nostre agenzie FORMETICA e SAPERI hanno iniziato una nuova programmazione dei corsi che tiene conto dei vincoli attuali, mettendo a punto iniziative di formazione fruibili a distanza. Le iniziative vengono come di consueto pubblicizzate nella newsletter giornaliera di CTN ed il giovedì nella sezione LA FORMAZIONE DA NON PERDERE.  I corsi con prova pratica attualmente sospesi saranno  ricalendarizzati non appena possibile.

Riferimenti

PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307