Formazione e Istruzione

Giovani tecnici per il futuro. Iniziative con Istituto Tecnico Fedi Fermi di Pistoia.

cultura di impresa metalmeccanica Pistoia scuola telecomunicazioni workshop

A seguito incontro con i referenti dell'Istituto Tecnico Fedi Fermi di Pistoia, segnaliamo possibili iniziative di collaborazione.

Interessa se: Imprese interessate a contatti e collaborazioni con la scuola per formazione/inserimento giovani tecnici

Riportiamo alcune informazioni utili sull'Istituto Tecnico Fedi Fermi di Pistoia. La scuola è in crescita con oltre 300 nuove iscrizioni alle classi prime e complessivamente circa 1500 studenti. Il sito della scuola è completamente rinnovato e permette anche alle aziende di acquisire informazioni utili sui profili professionali e sui docenti referenti per i vari indirizzi (http://www.ittfedifermi.edu.it/). 

E’ stata sollecitata dalla scuola la partecipazione (a costo zero) delle imprese al POLO TECNICO PROFESSIONALE PER LA MECCANICA che è una rete di scuole tecnico professionali del territorio, rete di cui il Fedi Fermi è scuola capofila, per stimolare nelle riunioni periodiche iniziative collettive (cioè coordinate fra più scuole di settore) per l’orientamento, la didattica laboratoriale ecc. Le aziende interessate a comprendere meglio che cosa fa il PTP e a segnalare la propria adesione possono visitare il sito dedicato: https://ptppistoia.ittfedifermi.edu.it/ o contattare il prof. Alessandro Innocenti i cui recapiti sono sotto riportati .

Per favorire i contatti delle imprese con i referenti dei vari Dipartimenti di indirizzo sia per proporre iniziative o progetti, sia per il placement degli studenti dell’ultimo anno, la scuola ci ha fornito gli attuali riferimenti per i contatti. 

L'Istituto è disponibile ad un confronto con le imprese e ad iniziative di reciproca collaborazione. Nel  concreto si invitano le imprese interessate a segnalare il proprio interesse/disponibilità per le seguenti attività:

  • Visita alla scuola ed ai laboratori (in piccoli gruppi). La visita sarà programmata entro fine del corrente anno scolastico
  • Partecipazione di propri manager o tecnici a focus group con docenti per analisi programmi didattici ed eventuali suggerimenti di “curvature”
  • Open Day o iniziative anche collettive concordate con la scuola di presentazione di realtà aziendali interessate al placement di studenti dell’ultimo anno
  • Partecipazione delle imprese alle giornate di orientamento per le iscrizioni alle classi prime

Il nostro consiglio ai Soci

Le imprese interessate ai contatti con la scuola o a partecipare ad alcune delle iniziative proposte possono contattare la nostra area Formazione - formazione@confindustriatoscananord.it  che è a disposizione per informazioni aggiuntive.

Riferimenti