___________________________________________________

 

Il progetto in breve

Il progetto TEX-MED ALLIANCES, Alleanze Mediterranee per lo sviluppo delle opportunità d’affari, dell’internazionalizzazione e dell’innovazione, è finanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma ENI CBC MED 2014-2020 per il bacino del Mediterraneo.

Lo scenario del settore tessile e abbigliamento è profondamente cambiato nel corso degli ultimi anni. Le nuove sfide provengono dai paesi avanzati in termini di alte performances e valore aggiunto delle produzioni. Le novità del tessile tecnico, la digitalizzazione, l’Industria 4.0 stanno creando una distanza in materia di innovazione a discapito dell’industria tessile e abbigliamento nei paesi del bacino del Mediterraneo, mentre la sostenibilità e l’approccio all’economia circolare divengono indispensabili per essere competitivi attraverso l'utilizzo delle risorse in un modo più razionale e durevole.

TEX-MED ALLIANCES riguarda il settore tessile e abbigliamento di 7 paesi del Mediterraneo; punta a rafforzare lo sviluppo del settore favorendo la cooperazione transfrontaliera con iniziative nell’ambito di innovazione, internazionalizzazione ed economia circolare.

 

Obiettivi specifici

  • Concepire e mettere in atto iniziative di cooperazione transfrontaliera identificate e promosse dai partners di progetto, che puntino ad aggregare le MPMI e le organizzazioni su temi strategici correlati.
  • Selezionare e supportare nuove idee progettuali di cooperazione transfrontaliera provenienti direttamente dalle MPMI e dalle organizzazioni nelle 3 aree suddette, dirette a concretizzare alleanze Euro-Mediterranee oltre a partenariati e accordi aziendali transfrontalieri.

 

Risultati attesi

Accrescere il numero di MPMI partecipanti ad alleanze aziendali Euro-Mediterranee.

  • 31 iniziative di sostegno all’internazionalizzazione, all’innovazione e sviluppo tencologico, all'economia circolare nell’industria tessile e abbigliamento
  • 34 MPMI partecipanti a eventi chiave per lo sviluppo di opportunità d’affari ed a fiere per l’internazionalizzazione e l’innovazione
  • 1 forum sull’economia circolare per condividere le migliori pratiche nell’industria tessile abbigliamento
  • 4 eventi business to business (B2B) che coinvolgano almeno 123 MPMI
  • 22 MPMI partecipanti a nuove alleanze e partenariati Euro Mediterranei

 

Budget

  • Budget totale € 2.822.734
  • Programma di contribuzione: € 2.540.460 (90%)
  • Cofinanziamento del progetto: € 282.274 (10%)

 

Durata

36 mesi

 

Beneficiario

TEXFOR – Confederazione dell’Industria Tessile (Spagna, Catalogna)

 

Partnership

  1. CTN - Confindustria Toscana Nord (Italia, Toscana)
  2. SEPEE – Associazione Industria Ellenica del Fashion (Grecia, Macedonia Centrale)
  3. CETTEX – Centro del Tessile Tecnico (Tunisia, Ben Arous)
  4. MFCPOLE – Monastir ElFejjaPolo per la Competitività (Tunisia, Tunisi)
  5. FEDCOC – Camera di Commercio diAlessandria (Egitto, Alessandria)
  6. ACI – Camera di Commercio (Giordania, Amman)
  7. FPI - Federazione delle Industrie (Autorità Palestinese)
  8. Municipalità di Sabadell (Spagna, Catalogna) – Partner Associato
  9. Regione della Macedonia Centrale (Grecia, Macedonia Centrale) – Partner Associato
  10. EURATEX - Confederazione Europea dell’Industria Tessile e Abbigliamento (Belgio, Bruxelles) – Partner Associato
  11. Textile ETP - Piattaforma Tecnologica Europea per il futuro del tessile-abbigliamento (Belgio, Bruxelles) – Partner Associato

12. Camera di Commercio e Industria di Salonicco (Grecia, Macedonia Centrale) – Partner Associato

 

Per altre informazioni: sito del progetto