Cartiere Carrara
Chi siamo
Il Gruppo Cartiere Carrara è tra i principali produttori e trasformatori europei di carta da 150 anni e opera nel distretto cartario toscano, verso il quale nutre un forte senso di appartenenza.
Cosa facciamo
Il Gruppo Cartiere Carrara è specializzato nella produzione di semilavorato e nella trasformazione in prodotto finito di carta tissue destinato sia al segmento consumer (con i brand Tuscany. La bellezza della carta, "Bulkysoft" e "MAXI, la SUPERCARTA") che al segmento professional (con i brand Carrara Professional, Bulkysoft, Carind, Bliss, Daily Tableware).
La nostra storia
L’azienda è stata fondata dall’omonima famiglia nel 1873, anno in cui è stata avviata la prima macchina per la produzione di carta. Nel 1960 l’attività dell’azienda si espande grazie all’installazione della prima Macchina Continua all’interno dello storico stabilimento di Pietrabuona. Nel 1980 la famiglia Carrara dà vita al Gruppo Cartoinvest che controlla 12 società in Italia ed Europa, diventando nel 1987 licenziataria esclusiva per l’Europa del marchio Kleenex. Nel 2002 dopo la cessione di Cartoinvest al gruppo SCA, la famiglia Carrara mantiene la proprietà della Cartiera Carma e della Cartiera San Felice ed è partendo da queste attività che il Cavaliere del Lavoro Massimo Carrara decide di rientrare nel mercato Professional e Consumer del tissue nel 2005. Nel 2016 nasce Cartiere Carrara S.p.A., mentre nel 2020 grazie all’acquisizione del Gruppo Caldaroni nasce il Gruppo Cartiere Carrara. Oggi questa consolidata realtà imprenditoriale consta di 7 poli produttivi sul territorio italiano con 800 dipendenti e di una capacità produttiva annua di circa 300 mila tonnellate di carta made in Italy dall’elevato e costante standard qualitativo.
Una curiosità su di noi
Il Gruppo Cartiere Carrara ha dato vita a due importanti progetti di forestazione completamente autofinanziati e su terreni di proprietà: kilometroVerde Lucca e Piantagioni Policicliche. La mitigazione dell’impronta ambientale e la salvaguardia della biodiversità rappresentano infatti due imprescindibili obiettivi che Cartiere Carrara intende perseguire in maniera concreta e autentica. Kilometroverde si estende lungo il tratto sud della A11, tra le uscite di Lucca Est e Capannori, e si tratta un percorso lineare di forestazione lungo 1 chilometro. Le piantagioni policicliche consistono in un intervento di forestazione e riqualificazione ambientale realizzato su un’area di circa 220 ettari a Badia Pozzeveri in provincia di Lucca. Si tratta di un’azione di sviluppo naturale innovativo volta a creare valore sia per l’ambiente che per l’economia locale con l’obiettivo di creare impianti forestali produttivi avanguardistici.
Noi e l'Associazione
Dal 1966 il Gruppo Cartiere Carrara, con le sue aziende, è iscritto a Confindustria Pistoia. Nel 1997 il Cavaliere del Lavoro Mario Carrara diventa presidente di Confindustria Pistoia; alla sua memoria è dedicato lo spazio di lettura posto al primo piano del Palazzo di Piazza Garibaldi.
Contatti e riferimenti
Tel. 0583 985101
info@cartierecarrara.com
www.cartierecarrara.com