Formazione e Istruzione Sicurezza

Agg.RSPP-ASPP-RLS-Dat.Lav. - L’Organo di vigilanza: funzione amministrativa e funzione giudiziaria

aggiornamento corsi a catalogo Lucca Pistoia RSPP

(Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti ,RLS, preposti, Datori di lavoro e Formatori) - Il corso approfondisce le distinzioni e le interconnessioni tra la funzione amministrativa e quella giudiziaria nell’ambito della vigilanza.

Destinatari Imprenditori, Responsabili di funzione - R.S.P.P. Datori di lavoro Aziende Rischi Basso Medio o Alto - Dirigenti - R.S.P.P. e A.S.P.P. di tutti i settori ATECO - RLS -Preposti - Coordinatori - Formatori Sicurezza
Data inizio corso lunedì, 27 gennaio 2025 alle 9.00
Durata8 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Aziende associate € 115,50 (+IVA)
Aziende non associate e lib. professionisti € 154 (+IVA)

Il corso può essere totalmente finanziato.

Informazioni

- Posizioni di garanzia delle diverse figure professionali.
- Obblighi, responsabilità, delega di funzioni, svolgimento di poteri in assenza di investitura.
- Le contravvenzioni nel procedimento per violazione di norme sulla sicurezza e l’igiene del lavoro (D.L.vo 758/94).
- L’Organo di vigilanza;
- il verbale di prescrizioni e la depenalizzazione dei reati penali in illeciti amministrativi.
- Le sanzioni nel procedimento amministrativo per violazione di norme sulla sicurezza e l’igiene del lavoro (Legge 689/81).
- L’Organo accertatore;
- il verbale di primo accesso ispettivo e l’ammissione al pagamento della sanzione;sospensione dell’attività imprenditoriale.
- Il procedimento penale per violazione di norme sulla sicurezza e l’igiene del lavoro.
- Lesioni colpose: per infortunio sul lavoro o per malattia professionale;
- implicazioni degli atti compiuti dalla Polizia Giudiziaria: sequestro giudiziario, accertamenti irripetibili, interrogatorio di garanzia

- Test di apprendimento

DocentiDocenti con esperienza pluriennale esperti in materia di formazione e sicurezza sul lavoro
Sede Lucca - Piazza Bernardini, 41 - Palazzo Bernardini

Obiettivi

Il corso approfondisce le distinzioni e le interconnessioni tra la funzione amministrativa e quella giudiziaria nell’ambito della vigilanza. Attraverso l’analisi di casi pratici e l’esame della normativa vigente, verranno illustrati i principi giuridici che regolano l’attività di controllo. Verranno affrontati temi quali la tutela dei diritti individuali, il rapporto con la magistratura e le sfide poste dalla digitalizzazione.

Articolazione percorso formativo

DURATA:

8 ore

CALENDARIO:

27 Gennaio 2025 dalle 9:00 alle 17:30

SEDE:

Formetica piazza Bernardini,41 - Lucca

Modalità di iscrizione

L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente LINK o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 - Cell.3270110175 s.aglietti@formetica.it  - Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it

Riferimenti

SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254
STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307