Formazione e Istruzione

Fondo Nuove Competenze – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE entro il 9 gennaio 2025

bandi fondi fondi interprofessionali formazione professionale lavoro dipendente

Per valutare la fattibilità di un progetto di vs interesse vi invitiamo ad inviarci la manifestazione di interesse entro il 09 gennaio in modo da potervi permettere la presentazione della domanda all'apertura dello sportello.

È stato pubblicato l’avviso per il Fondo Nuove Competenze (in breve FNC)– Competenze per le Innovazioni, lo strumento di politica attiva del lavoro istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Questo fondo sostiene le imprese nei processi di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto, offrendo interventi mirati al rafforzamento, aggiornamento e riqualificazione delle competenze dei lavoratori.

Le imprese interessate a presentare un progetto sono invitate a compilare il seguente modulo per la manifestazione di interesse quanto prima e comunque non oltre il giorno 9 gennio 2025.

La compilazione del modulo non è vincolante, ma utile solo ad essere ricontattati per valutare la fattibilità di un vostro progetto da presentare sull'avviso FNC.

Il FNC rimborsa il costo del 60% delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi formativi di sviluppo delle competenze dei lavoratori e il 100% dei contributi previdenziali e assistenziali (salvo casi particolari come disoccupati, apprendisti, neo assunti). L’azienda riceverà il contributo attraverso bonifico bancario.

L’Avviso è rivolto a datori di lavoro privati (anche a partecipazione pubblica) che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze del proprio personale.

Ambiti di intervento:

  • sistemi tecnologici e digitali
  • introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale
  • sostenibilità ed impatto ambientale
  • economia circolare
  • transizione ecologica
  • efficientamento energetico
  • welfare aziendale e benessere organizzativo

Durata della formazione: da 30 a 150 ore per lavoratore

Periodo di erogazione: le attività formative e la relativa rendicontazione dovranno concludersi entro e non oltre 365 giorni dalla data di comunicazione di approvazione dell’istanza.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 10 febbraio 2025, con modalità a sportello. Si invitano le aziende interessate a presentare la domanda il giorno 10 febbraio 2025, poiché le risorse potrebbero esaurirsi immediatamente.

Per completezza, si allega l’avviso ufficiale. 

Allegati

Riferimenti

PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307