Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Procedendo nella navigazione del sito si acconsente a dare la propria autorizzazione a memorizzare e ad accedere ai cookie sul proprio dispositivo. È possibile leggere la nostra politica in materia di cookie.

Accetto Cookies policy

Amministrazione del Personale Formazione e Istruzione

Progetto "Carte in regola": addetto alla fabbricazione e trasformazione pasta/carta e cartone

Lucca tirocini/stages

Stage completamente gratuito per le aziende ospitanti gli allievi del corso.

Interessa se: sei un'azienda del territorio lucchese o pistoiese.

L’iter formativo, articolato su 900 ore, ha avuto inizio il 28 novembre scorso e termina a luglio 2017 con l’esame finale di qualifica.

Prevede la trattazione degli elementi base della normativa sulla sicurezza, la formazione specifica per la guida dei carrelli (muletti), le tecniche della preparazione degli impasti, della produzione di carta e cartone nonché la loro trasformazione in prodotti finiti destinati al mercato.

Sono previsti due periodi di stage per complessive 376 ore.

Una prima fase dal 22 marzo al 7 aprile 2017 (100 ore) ed una seconda fase dall'8 maggio al 26 giugno 2017 (276 ore).

Gli allievi, che hanno già seguito sia il modulo della sicurezza che quello dell’abilitazione alla guida del muletto, oltre a varie altre lezioni sulle tecnologie specifiche del settore cartario, si presenteranno in azienda già dotati di scarpe antinfortunistiche e tuta; i costi di assicurazione per gli infortuni sono a carico  dell’agenzia Formetica che gestisce il corso in partenariato con l’ITI Fermi.
Gli stagisti possono essere impegnati in un qualsiasi reparto, a discrezione dell’ufficio del personale, e non sono previste spese a carico dell'azienda ospitante.

Rimaniamo a disposizione per fornire ulteriori dettagli e per organizzare eventuali incontri con gli allievi al fine di facilitare la vostra scelta.

Gli allievi saranno seguiti ed assistiti da personale di Formetica/Partner e da referenti interni indicati dalla direzione dell’azienda ospitante.

Si riporta in allegato la figura professionale.

Le aziende interessate a collaborare all’iniziativa ospitando uno o più allievi per il suddetto periodo di stage o che necessitassero di ulteriori informazioni, possono contattare il referente di seguito indicato: Sonia Giovannoni – indirizzo e-mail: s.giovannoni@formetica.it -  0583.444331.

Allegato

Riferimenti

PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307