Amministrazione del Personale Formazione e Istruzione

Decreto Rilancio - Fondo Nuove Competenze

agevolazioni e contributi ammortizzatori sociali corsi a catalogo costo del personale incentivo

Il Decreto Rilancio consente, per il 2020, di sottoscrivere contratti collettivi di lavoro a livello aziendale per realizzare specifiche intese di rimodulazione di orario a favore della realizzazione di percorsi formativi.

Il Decreto Rilancio del 19 Maggio 2020 (DL 34/2020) ha previsto l'istituzione di uno specifico Fondo Nuove Competenze (rif.Art.88): i contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale possono realizzare specifiche intese di rimodulazione dell'orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa, con le quali parte dell'orario di lavoro viene finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi.

Gli oneri relativi alle ore di formazione, comprensivi dei relativi contributi previdenziali e assistenziali, sono a carico del Fondo Nuove Competenze costituito presso l'ANPAL (Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) nel limite di 230 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale SPAO. Il provvedimento consente una "rimodulazione" dell'orario: cio' significa che l'accordo non puo'incidere sulla quantità di ore ma solo sulla variazione di destinazione delle ore già concordate, tenendo conto delle mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa e stabilendo quindi che una parte dell'orario vada finalizzato a percorsi formativi.

Per dare piena e concreta attuazione a quanto previsto tramite l'istituzione del Fondo Nuove Competenze, è necessario attendere i criteri e le modalità di applicazione che devono essere emanati entro 60 giorni dall'entrata in vigore del DL 34/2020, tramite apposito Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociale di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze. L'emanazione dei criteri e delle modalità applicative è quindi attesa entro il prossimo 19 Luglio.

Chi ha interesse ad approfondire le caratteristiche di questa opportunità e ad avere aggiornamenti  puo'contattare Claudia Giannelli (tel.0573/991737, 338/6167707)).

Allegati

Riferimenti

CLAUDIA GIANNELLI - c.giannelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991737