News
Superbonus 110%: guida ANCE
Guida aggiornata sull’agevolazione Superbonus 110% per interventi di efficienza energetica, antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Bonus Mobili: Guida Agenzia entrate
L’Agenzia delle entrate aggiorna la Guida sul bonus mobili alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2021.
Regime impatriati: chiarimenti
Chiarimenti sulle novità introdotte dal 2019 al regime agevolato impatriati a favore delle persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia.
Crediti d'imposta beni strumentali: codici tributo
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali effettuati nel 2020 e dal 2021.
Credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro: utilizzo entro il 30 giugno 2021
Il credito d’imposta per spese di adeguamento degli ambienti di lavoro all’emergenza da coronavirus è utilizzabile in compensazione tramite F24 o cedibile entro il 30 giugno 2021.
Ance Toscana Nord: varato il tavolo del 110%
Costituito un tavolo di imprese qualificate, che accompagneranno i propri clienti nell'esecuzione di lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici. Importanti le agevolazioni previste.
Recupero accise gasolio autotrazione: quarto trimestre 2020
Entro il 1°febbraio è possibile presentare l’istanza di rimborso accisa su gasolio per autotrazione, relativa ai consumi del quarto trimestre del 2020. Esclusi anche i veicoli Euro3.
Decreto “Natale”: contributo fondo perduto a bar, gelaterie e ristoranti
Ulteriore contributo a fondo perduto a favore di bar, gelaterie e ristoranti.
Bonus pubblicità 2020: posticipato invio dichiarazione sostitutiva
Prorogato all’8 febbraio 2021 il termine per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020 sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche.
Superbonus, ecobonus, sismabonus, bonus facciate: codici tributo compensazione
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei fornitori e cessionari, dei crediti d’imposta relativi al superbonus, sisma bonus, ecobonus, bonus facciate e bonus ristrutturazioni.
Conversione decreti “Ristori”: misure fiscali
Convertito in legge il decreto che ha accorpato i quattro decreti “Ristori” per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Anticipata l’entrata in vigore di parte disciplina della composizione crisi da sovraindebitamento per piccole imprese e consumatori.
Superbonus 110%: nuovi chiarimenti
Nuovi chiarimenti sull’applicazione del Superbonus 110% per interventi di efficienza energetica, antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Superbonus 110% e non solo - le regole per le riunioni di condominio on-line
Una sintesi dei requisiti per svolgere regolarmente le teleassemblee senza incorrere in vizi formali.
Credito d’imposta sanificazione: incremento importo spettante
La nuova misura del credito effettivamente utilizzabile è incrementata dal 15,6423% al 47,1617% del bonus richiesto ed è visualizzabile nel cassetto fiscale.
Consultazione pubblica sugli aiuti di stato in materia di ambiente e energia
La Commissione Europea ha avviato una consultazione che si concluderà nel 2021.
Servizi dedicati agli interventi Superbonus 110% - sintesi delle offerte
Il Tavolo Edilizia e 110% in seno ad Ance Toscana Nord ha selezionato diversi operatori del settore.
Superbonus 110%: le slide illustrative del nuovo webinar Ance
Pubblichiamo le slide illustrate da Ance nel corso dell'ultimo webinar di aggiornamento sulla misura.
Decreto Ristori-quater: misure fiscali
Proroga versamenti secondo acconto Irap e Irpef/Ires, sospensione versamenti tributari e contributivi in scadenza a dicembre, proroga termini presentazione dichiarazione dei redditi e Irap, proroga termini definizioni agevolate.
Inail: riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione (OT23) anno 2021
Entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata all'Inail l'istanza per la riduzione del tasso medio di tariffa per interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020.