Fondo nuove competenze: Nuovo avviso 2022 e riapertura istanze 2021
Fondo Nuove Competenze: previsto nuovo avviso 2022 e ammesse al finanziamento 7.500 aziende per oltre 330 mila lavoratori.
Sulla base delle risorse che si sono rese recentemente disponibili, con il decreto del Commissario Straordinario ANPAL del 1° febbraio 2022, è stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze presentate nei termini (30 giugno 2021) per l’accesso al Fondo Nuove Competenze (FNC).
A fronte di 6.710 aziende finanziate nel 2021 a valere sulle risorse originariamente disponibili, trovano pertanto oggi accesso al Fondo 7.513 nuove aziende che coinvolgono circa 333 mila lavoratori. Il FNC eroga contributi finanziari in favore dei datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro, per la partecipazione a percorsi di formazione dei lavoratori.
Per favorire la realizzazione dei progetti formativi, semplificare la gestione e definire alcuni procedimenti sospesi, il decreto introduce alcune modifiche ai termini per la presentazione delle integrazioni, per lo svolgimento delle attività formative e per la richiesta di saldo.
La copertura finanziaria per lo scorrimento è assicurata per circa 500 milioni di euro dalle risorse REACT-EU confluite nel PON SPAO, per 100 milioni dal bilancio dello Stato (come previsto dall’art. 10-bis del cd. “decreto fiscale”) e, infine, per circa 30 milioni dalle economie derivanti da rinunce e minori rendicontazioni dei contributi già riconosciuti.
Nei prossimi mesi sarà adottato un decreto interministeriale ed un nuovo avviso per la presentazione di nuove istanze a valere sull’ulteriore miliardo di euro disponibile in base alla programmazione delle risorse REACT-EU, In allegato, oltre al decreto ANPAL, si presenta un commento al decreto stesso e alle prospettive del Fondo Nuove Competenze e si rendono disponibili i dati sia sulla sperimentazione avvenuta nel 2021 sia sulle aziende che accedono al Fondo nel 2022 all’esito delle previsioni del decreto.
Allegati
Il nostro consiglio ai Soci
Contattateci per scoprire le nuove opportunità di finanaziamento alla formazione
Formetica può aiutarti
Contattateci per scoprire le novità sul Fondo Nuove Competenze e le opportunità di finanaziamento alla formazione
Riferimenti
GIORGIA BIAGINI - g.biagini@formetica.it - tel. 0583444245PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307
FRANCESCA PIERONI - f.pieroni@formetica.it - tel. 0583444206