Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia
Finanziamenti a fondo perduto e agevolato SIMEST nell'ambito del fondo 394/81.
Con la presente si informa che Simest ha approvato, nell’ambito del fondo 394/81, una nuova linea di finanziamento per il “Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia” appartenenti ai comparti maggiormente colpiti dalle ripercussioni del conflitto in corso.
La misura è stata avviata per sostenere la capacità delle aziende manifatturiere di diversificare i mercati di sbocco e rilanciare la competitività.
Per questa ragione il bando si rivolge alle PMI e Mid Cap italiane, costituite in forma di società di capitali che abbiano i seguenti requisiti:
• in possesso di almeno tre bilanci relativi a tre esercizi completi depositati
• rapporto fatturato estero/totale almeno pari al 20%, come dichiarato e asseverato da un soggetto iscritto al Registro dei Revisori Contabili
• calo di fatturato estero a livello aggregato verso l’Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia che al termine dell’esercizio 2022 si prevede sia complessivamente pari al 20% del fatturato medio estero realizzato verso questi tre paesi nel triennio precedente (attestazione con asseverazione da rendere entro il 31 dicembre 2023)
• non è soggetta ad alcuna procedura concorsuale, né deve aver presentato domanda per una procedura concorsuale, non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria, non essere in difficoltà, ai sensi dell’articolo 2, punto 18, del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014;
Il finanziamento che opera per il 40% a fondo perduto e per il 60% a tasso agevolato, copre fino al 100% delle spese ammissibili.
Spese ammissibili
• spese promozionali e partecipazione ad eventi internazionali in Italia e all’estero finalizzati all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
• spese per la realizzazione di una nuova struttura commerciale (showroom, ufficio, negozio) in un Paese estero alternativo a Ucraina, Federazione Russia /o Bielorussia
• realizzazione di investimenti produttivi, anche in Italia
• consulenze e studi volti all’individuazione di mercati esteri alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi;
• consulenza finalizzata alla presentazione della domanda.
Importanti questioni operative
Tutte le spese devono essere sostenute successivamente alla ricezione dell’esito della domanda; ovvero seguito ricezione della lettera inviata da parte di SIMEST a seguito della delibera dell’Intervento Agevolativo da parte del Comitato Agevolazioni, contenente tra l’altro la comunicazione dell’esito della delibera, i numeri di COR3 e CUP.
Necessario conto corrente dedicato esclusivamente alla gestione del finanziamento agevolato, da utilizzare per tutti i movimenti in entrata e uscita attinenti il finanziamento.
Il finanziamento ha un periodo di preammortamento e uno di ammortamento per un totale di 6 anni.
Il finanziamento opera con garanzie.
Limiti
Un’impresa può avanzare una sola domanda.
Non possono essere finanziate spese oggetto di altra agevolazione pubblica.
Tempistiche
Presentazione delle domande a partire dalle ore 9.00 del 12 luglio 2022 alle ore 18.00 del giorno 31 ottobre 2022.
Riferimenti
ANDREA BEGAL - a.begal@confindustriatoscananord.it - tel. 0574455202DANIELE CHERSI - d.chersi@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444217
VALENTINA NICCOLAI - v.niccolai@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991729