Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Procedendo nella navigazione del sito si acconsente a dare la propria autorizzazione a memorizzare e ad accedere ai cookie sul proprio dispositivo. È possibile leggere la nostra politica in materia di cookie.

Accetto Cookies policy

Formazione e Istruzione Sicurezza

Conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. Lucca, 27 Novembre

corsi a catalogo Lucca obbligo formativo Pistoia

Analizzare i rischi dell'attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo.

Destinatari Personale addetto all'utilizzo del carrello elevatore.
Data inizio corso lunedì, 27 novembre 2023 alle 9.00
Altre date 28/11/2023
Durata12 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Aziende associate 180 €  (+IVA)

Aziende non associate e lib. professionisti 225 €  (+IVA)

 

 

Informazioni

1. Modulo giuridico - normativo (1 ora) : Presentazione dei corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.


2. Modulo tecnico (7 ore) :

• Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno

• Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi

• Nozioni elementari di fisica

• Tecnologia dei carrelli semoventi

• Componenti principali

• Sistemi di ricarica batterie

• Dispositivi di comando e di sicurezza

• Le condizioni di equilibrio

• Controlli e manutenzioni

• Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi

 

3. Modulo pratico (4 ore) : • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello

• Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche

• Guida del carrello su percorso di prova

 

4. Valutazione: Test di verifica al termine dei moduli teorici - Prova pratica di verifica finale (Le verifiche saranno effettuate fuori dai tempi previsti per i moduli).

DocentiDocenti con esperienza pluriennale esperti in materia di formazione e sicurezza sul lavoro
Sede Lucca - Piazza Bernardini, 41 - Palazzo Bernardini
Iscrizione online

vai al modulo

Obiettivi

Analizzare i rischi dell’attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo. Il corso è progettato in ottemperanza al disposto degli artt. 36, 37 e 73 cc. 1 e 4 del D.Lgs. n. 81/2008 ed è conforme alle indicazioni contenute
nell’accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012. Il percorso formativo dovrà essere integrato a cura dell’Azienda, tramite personale interno o esterno qualificato, con nozioni mirate relative ai rischi specifici del posto di lavoro e dei mezzi in dotazione ed alle conseguenti misure preventive e protettive, nonché alle peculiari procedure aziendali di sicurezza. Al corso dovrà inoltre seguire un periodo di addestramento adeguato alle competenze e capacità dell’operatore.

Articolazione percorso formativo

DURATA:

12 ore 

CALENDARIO :

27 Novembre 2023 orario 9.00-17.30 sede Formetica Piazza Bernardini,41 Lucca

28 Novembre 2023 orario  9.00 -13.00 o 13.30 -17.30 (parte pratica) dipende dal numero di iscritti presso azienda BACAR Localita' Carbonata, Badia Pozzeveri, Altopascio LU

Modalità di iscrizione

L'iscrizione al corso può avvenire cliccando sul seguente LINK o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 Cell.3270110175 - s.aglietti@formetica.it o Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@confindustriatoscananord.it

Riferimenti

SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254
STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307