Progetto Detox
English version
"if you want to go fast go alone, if you want to go far go together" - Milano 11 febbraio 2016
Sostenibilità della filiera tessile
Confindustria Toscana Nord ha avviato un percorso di riflessione e confronto su Detox, progetto di Greenpeace che ha l'obiettivo di eliminare le sostanze pericolose per l'uomo e per l'ambiente a monte della filiera produttiva. Percorrere questa strada, includendo le aziende della filiera del tessile abbigliamento, ha portato Confindustria Toscana Nord ad essere la prima al mondo a guidare il processo di adesione agli impegni Detox di un gruppo di aziende della filiera del distretto tessile.
A febbraio 2016, per la prima volta nello scenario mondiale, 20 aziende manifatturiere del distretto pratese, associate a Confindustria Toscana Nord, hanno pertanto aderito agli impegni Detox, riconoscendo l’importanza dell’eliminazione delle sostanze pericolose dal ciclo produttivo tessile. A questo gruppo, nel mese di marzo, si sono aggiunte altre 7 imprese, incrementando significativamente i volumi dei prodotti interessati dall’impegno Detox.
Queste aziende, con il supporto e la guida dell’associazione, hanno così intrapreso il loro percorso di miglioramento verso l’eliminazione di tali sostanze seguendo i principi di trasparenza, prevenzione e precauzione della campagna Detox, e hanno raccolto la sfida mediatica della campagna di Greenpeace e che ha cambiato rapidamente l'attenzione e i contenuti dei capitolati dei grandi brand della moda.
Le aziende che hanno sottoscritto l’impegno Detox, attraverso il comune percorso di distretto, rappresentano varie parti della filiera manifatturiera tessile. Ne fanno parte aziende produttrici di filato, di tessuto e di materie prime, aziende di tintoria e rifinizione filati o tessuti, produttori di chemicals per l’industria tessile.
Le 20 aziende che hanno aderito l'11 febbraio 2016 sono:
- A.CHI.MO. SRL - chimici - www.achimo.it
- CROMOS SRL - nobilitazione filati - www.tintoriacromos.it
- DAYKEM SRL - chimici - www.daykem.it
- F.LLI CIAMPOLINI & C. SPA - nobilitazione tessuti - www.ciampolini.com
- FILATI BE.MI.VA. SPA - produttori di filato - www.bemiva.it
- FILATI BIAGIOLI MODESTO SPA - produttori di filato - www.filatibiagioli.it
- FILATURA PAPI FABIO SPA - produttori di filato - www.papifabio.com
- FURPILE IDEA SPA - produttori di tessuto - www.furpileidea.it
- ILARIA MANIFATTURA LANE SRL - produttori di filato - www.ilaria.it
- INDUSTRIA ITALIANA FILATI SPA - produttori di filato - www.yarn.it
- JERSEY MODE SPA - nobilitazione tessuti - www.jerseymode.it
- LANIFICIO BELLUCCI SPA - produttori di tessuto - www.lanificiobellucci.com
- LANIFICIO DELL'OLIVO SPA - produttori di filato - www.lanificiodellolivo.it
- MARINI INDUSTRIE SPA - produttori di tessuto - www.marini-industrie.it
- PECCI FILATI SPA - produttori di filato - www.pecci1884.it
- PROGETTO LANA SRL - materie tessili di base - www.progettolana.com
- TINTORIA BIAGIOLI MODESTO SRL - tintoria filati - www.filatibiagioli.it/it/tintoria.asp
- TINTORIA ALESSANDRINI SRL - nobilitazione filati - www.tintoria-alessandrini.com
- TINTORIA COMETA SRL - nobilitazione filati - www.tintoriacometa.it
- TINTORIA FIORDILUCE SRL - nobilitazione filati - www.fiordiluce.it
Le 7 aziende che hanno aderito il 23 marzo 2016 sono:
- ALBERTO BARDAZZI SPA - produttore di tessuti - www.bardazzi.it
- FASHION MILL SRL - produttore di filati - www.newmill.it/fashionmill.htm
- FINISSAGGIO T.R.T. SRL - nobilitazione tessuti - www.finissaggiotrt.it
- LANIFICIO EUROPA SAS - produttore di tessuti - www.laneuropa.it
- MANIFATTURA EMMETEX SPA - produttore di tessuti - www.emmetex.com
- NEW MILL SPA - produttore di filati - www.newmill.it
- TEXMODA TESSUTI SRL - produttore di tessuti - www.texmodatessuti.com
Il 26 ottobre 2016 anche l'azienda BERTO INDUSTRIA TESSILE si è unita al nostro impegno - www.berto.it
Le aziende del Consorzio Italiano Implementazione Detox che hanno aderito il 18 luglio 2017 sono:
- A ZETA FILATI SRL - produttore di filati - www.azetafilati.it/it/info/detox
- COTONIFICIO ROBERTO FERRARI DI HSG SRL - produttore di filato - www.ferraricotonificio.it/ita/certificazioni.php#progetti
- FILTE SPA - tintoria e nobilitazione tessuti - www.filte.com/detox.html?lang=.ita
- ILCAT SPA - materie prime - www.ilcat.it/detox
Dati e documenti relativi al progetto
- Detox commitment
- MRSL
- CTN operational plan
- Full data disclosure - agg. il 18 luglio 2017
- Accordo CTN-Gida per il monitoraggio della qualità dell’acqua dell’acquedotto industriale
- I risultati del monitoraggio delle acque di riciclo effettuati da GIDA nel 2016
- Case study: chemical substitution of PFC - July 2016 - Italian version
- Case study: chemical substitution of PFC - July 2016 - English version
- Case study: APEO's investigation report - July 2016 - Italian version
- Case study: APEO's investigation report - July 2016 - English version
- Annual control disclosure 2017
- Gida Recycled WasteWater Data Disclosure - April 2018
- Supply Chain Data Disclosure - April 2018
- Detox implementation overview report - April 2018
Consorzio italiano implementazione Detox: nuovi strumenti al servizio della filiera tessile Detox - 18 luglio 2017
- Studio CID sugli ausiliari di filatura - luglio 2017
- Seconda Indagine sui coloranti - luglio 2017
- Presentazione procedure di monitoraggio e controllo nella filiera impegnata in Detox CID
- Criteri di valutazione dei prodotti tessili rigenerati per aziende impegnate Detox CID
- Presentazione case study sui prodotti rigenerati tessili
Obiettivo Detox: il punto sui coloranti tessili. presentazione 1° studio sui coloranti tessili - 26 ottobre 2016
Evento promosso da Consorzio Italiano Implementazione Detox e realizzato dal Laboratorio Buzzi - presentato mercoledì 26 ottobre. Museo del Tessuto. Nella foto un momento della conferenza stampa
- L'indagine sui coloranti
- Comunicato stampa di presentazione del consorzio CID e dei risultati dello studio
- Rassegna stampa dell'evento
Introducing Prato in Detox. Percorso formativo di introduzione al progetto Detox - 20 settembre 2016
- Prato in Detox: introduzione e gestione del progetto - documentazione dell'incontro del 20 settembre 2016
- Le sostanze coinvolte e gli impatti sul ciclo produttivo - 8 novembre 2016
- La gestione aziendale del percorso Detox - 15 novembre 2016
Documentazione studio di qualità delle acque di riciclo nell'impegno Detox - 15 giugno 2016
Gli studenti che hanno realizzato le analisi con i loro professori e i presidenti di Confindustria Toscana Nord e di GIDA.
documentazione Prato in Detox 23 marzo 2016
- CTN, Silvia Tarocchi "impegno Detox del distretto di Prato" - presentazione 23 marzo 2016
- Buzzi Laboratorio Analisi, Giuseppe Bartolini e Andrea Franchi "Case study: gli aspetti della sicurezza chimica delle materie coloranti, ausiliari chimici e materie prime tessili" - presentazione 23 marzo 2016
si parla di noi
- La sfilate Detox 2016 è online!
- Comunicato stampa 15 giugno 2016 - "Analisi degli studenti del Buzzi sull’acqua dell’acquedotto industriale: tutto nei limiti di Detox, soddisfazione di Confindustria Toscana Nord e di GIDA"
- Comunicato stampa 23 marzo 2016 - "Prato in Detox: il distretto pratese per il progetto di Greenpeace"
- Video "Prato in Detox" - estratto dal Telegiornale sera Tv Prato 23 marzo 2016
- Comunicato stampa 11 febbraio 2016 - "Greenpeace: Prato, il più grande distretto della moda italiana firma l’impegno Detox"
- Rassegna stampa nazionale ed internazionale
- Ascolta l'intervista su Radio24 "L'altro Pianeta" ad Andrea Cavicchi, Presidente Confindustria Toscana Nord e Giuseppe Ungherese, responsabile campagna inquinamento di Greenpeace Italia
- Video "Distretto pratese aderisce a Detox" - estratto dal Telegiornale Tv Prato 12 febbraio 2016
- Video "Distretto tessile pratese aderisce a impegno DETOX" - 11 febbraio 2016 - Toscana Tv
- Video "Accordo Distretto Pratese – Greenpeace" - 17 febbraio 2016 - Tv Prato
- Video "Prato e Greenpeace, insieme contro le sostanze tossiche" - 12 febbraio 2016 - METROPOLIS Toscana Tv
Per saperne di più su Detox
- http://www.greenpeace.org/italy/it/campagne/inquinamento/acqua/Campagna-Detox/
- http://www.greenpeace.org/international/en/campaigns/detox/fashion/detox-catwalk/
- comunicato stampa del 20 maggio 2015 - "Abiti provenienti dalla Cina: nella maggioranza dei casi parametri sulla sicurezza chimica non rispettati ed etichette di composizione non veritiere"
Contatti
Silvia Tarocchi, e-mail s.tarocchi@confindustriatoscananord.it, tel. 0574.455381