Progetto Detox

English version

"if you want to go fast go alone, if you want to go far go together" - Milano 11 febbraio 2016

Sostenibilità della filiera tessile

 

Confindustria Toscana Nord ha avviato un percorso di riflessione e confronto su Detox, progetto di Greenpeace che ha l'obiettivo di eliminare le sostanze pericolose per l'uomo e per l'ambiente a monte della filiera produttiva. Percorrere questa strada, includendo le aziende della filiera del tessile abbigliamento, ha portato Confindustria Toscana Nord ad essere la prima al mondo a guidare il processo di adesione agli impegni Detox di un gruppo di aziende della filiera del distretto tessile.

A febbraio 2016, per la prima volta nello scenario mondiale, 20 aziende manifatturiere del distretto pratese, associate a Confindustria Toscana Nord, hanno pertanto aderito agli impegni Detox, riconoscendo l’importanza dell’eliminazione delle sostanze pericolose dal ciclo produttivo tessile. A questo gruppo, nel mese di marzo, si sono aggiunte altre 7 imprese, incrementando significativamente i volumi dei prodotti interessati dall’impegno Detox.

Queste aziende, con il supporto e la guida dell’associazione, hanno così intrapreso il loro percorso di miglioramento verso l’eliminazione di tali sostanze seguendo i principi di trasparenza, prevenzione e precauzione della campagna Detox, e hanno raccolto la sfida mediatica della campagna di Greenpeace e che ha cambiato rapidamente l'attenzione e i contenuti dei capitolati dei grandi brand della moda.

Le aziende che hanno sottoscritto l’impegno Detox, attraverso il comune percorso di distretto, rappresentano varie parti della filiera manifatturiera tessile. Ne fanno parte aziende produttrici di filato, di tessuto e di materie prime, aziende di tintoria e rifinizione filati o tessuti, produttori di chemicals per l’industria tessile.

Le 20 aziende che hanno aderito l'11 febbraio 2016 sono:

 

Le 7 aziende che hanno aderito il 23 marzo 2016 sono:

 

Il 26 ottobre 2016 anche l'azienda BERTO INDUSTRIA TESSILE si è unita al nostro impegno - www.berto.it

 

Le aziende del Consorzio Italiano Implementazione Detox che hanno aderito il 18 luglio 2017 sono:

 

 

 

 

 

 

 

 

Dati e documenti relativi al progetto

Consorzio italiano implementazione Detox: nuovi strumenti al servizio della filiera tessile Detox - 18 luglio 2017

 

Obiettivo Detox: il punto sui coloranti tessili. presentazione 1° studio sui coloranti tessili - 26 ottobre 2016


Evento promosso da Consorzio Italiano Implementazione Detox e realizzato dal Laboratorio Buzzi - presentato mercoledì 26 ottobre. Museo del Tessuto.
Nella foto un momento della conferenza stampa

Introducing Prato in Detox. Percorso formativo di introduzione al progetto Detox - 20 settembre 2016

Documentazione studio di qualità delle acque di riciclo nell'impegno Detox - 15 giugno 2016

Gli studenti che hanno realizzato le analisi con i loro professori e i presidenti di Confindustria Toscana Nord e di GIDA.

documentazione Prato in Detox 23 marzo 2016

si parla di noi

Per saperne di più su Detox

Contatti

Silvia Tarocchi, e-mail s.tarocchi@confindustriatoscananord.it, tel. 0574.455381