News
Webinar "Le principali novità del D.L. Lavoro" - 6 giugno ore 10.00
Il seminario è dedicato all'esame delle principali novità introdotte dal d.l. n. 48/2023 in tema di contratto a termine, incentivi e obblighi di trasparenza.
Concessioni demaniali sui porti – Pubblicate le Linee guida applicative
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le linee guida per il rilascio delle concessioni demaniali nelle aree portuali.
DL Lavoro - un primo commento alle novità introdotte in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Con il Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, vengono modificati alcuni articoli del Testo Unico Sicurezza (D.lgs. 81/08). Di seguito un primo commento sulle novità.
"Decreto Lavoro": ulteriore commento sulle principali disposizioni
Illustrazione delle misure contenute nei capi I, III e IV.
Caro materiali - nuove disposizioni nella legge di conversione del cd. D.L. PNRR
La legge di conversione del D.L. PNRR estende le misure previste dall'art. 26, comma 6 ter del D.L. Aiuti agli appalti di lavori aggiudicati sulla base di offerte entro il 30 giugno 2023 e alle concessioni di lavori stipulate entro la medesima data.
"Decreto lavoro": principali disposizioni
Sintesi delle disposizioni di maggiore interesse per le Aziende.
Contratti pubblici - nuovo codice - pro memo: secondo webinar Ance. 10 maggio, ore 10
Il 10 maggio p.v., alle ore 10.00, sul sito Ance in diretta streaming, il secondo appuntamento dei webinar di aggiornamento e approfondimento sul nuovo Codice dei Contratti pubblici.
Lavori pubblici: le principali novità della legge di conversione del D.L. PNRR
Convertito in legge il decreto PNRR, molteplici le novità per i lavori pubblici entrate in vigore il 22 aprile u.s..
Il D.L. 13/2023 "PNRR" è legge: le novità per il settore edile
Accolte le proposte auspicate da Ance su caro materiali, garanzie opere PNRR, proroga conferenza servizi "accelerata", gestione terre e rocce da scavo nei microcantieri.
INPS: congedo di paternità - dimissioni - obbligo versamento contributo licenziamento
Fornite le istruzioni operative.
Riforma fiscale: analisi e prime osservazioni Confindustria
Analisi e prime osservazioni sul disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario.
INPS: parità di genere - aziende certificate - differimento termine domande esonero contributivo
Il termine di presentazione del 15 febbraio 2023 è differito al 30 aprile 2023. Ulteriori indicazioni per la compilazione della domanda.
Contratti pubblici - Nuovo Codice: le principali novità per i lavori pubblici analizzate dall'ANCE
In Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 36/2023, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici. In allegato un primo commento e una tabella di sintesi dell'Ance sulle principali novità.
Sicurezza - delega gestoria e delega di funzioni: commento di Confindustria alla giurisprudenza
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8476/2023, chiarisce come individuare il datore di lavoro (ai fini degli obblighi di salute e sicurezza sul lavoro) nelle organizzazioni caratterizzate da una complessità soggettiva del vertice aziendale.
Certificazione della parità di genere: avviso di prossima pubblicazione e slide illustrative
Di prossima pubblicazione il secondo Avviso per la formazione di un elenco di organismi di certificazione accreditati.
Ministero del Lavoro: lavori usuranti - differimento termine comunicazione
Il termine per la comunicazione è stato prorogato al 17 aprile 2023.
Green Claims – proposta della Commissione UE
La commissione UE ha pubblicato una proposta di Direttiva sui Green Claims, che cerca di contribuire alla lotta contro il greenwashing e regola la comunicazione dei requisiti ambientali.
MUD 2023 - Disponiblie il software di compilazione - Servizio di assistenza tramite Saperi
Disponibile il software per l'invio telematico del MUD 2023. Si allega una guida esplicativa alla denuncia. Si ricorda il servizio di assistenza alla compilazione del MUD tramite SAPERI.