News
Porti – Disciplina per il rilascio delle concessioni demaniali
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dettato la nuova disciplina per il rilascio delle concessioni demaniali afferenti le aree portuali e le banchine.
Radiazioni ionizzanti:commento al decreto correttivo
Pubblicato il D.Lgs. 25 novembre 2022, n. 203, cosiddetto “decreto correttivo”, in tema di radiazioni ionizzanti, che recepisce alcune delle osservazioni presentate da Confindustria.
INPS: sintesi disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e congedo parentale anno 2023
Principali novità per l’anno 2023 introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 e dal Decreto Milleproroghe.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 9 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
Certificazione parità di genere - Esonero contributivo - Nota Confindustria
Confindustria illustra la circolare INPS n. 137/2022.
Ministero del Lavoro: lavoro agile e lavoratori “fragili”
Comunicazione dei periodi di lavoro agile per i lavoratori "fragili".
Impianti - installazione negli edifici: in vigore il regolamento che modifica il D.M. 37/2008
Entrata in vigore il 28 dicembre 2022 la nuova normativa di modifica e riordino della disciplina sull’installazione di impianti negli edifici - Nota di approfondimento.
Cartiere - Controlli radiometrici - soppresso l'obbligo per le tubazioni di cartiera
Con l'art 51, del D.Lgs 203/22, viene soppresso l’obbligo di controlli radiometrici nel caso della manutenzione delle tubazioni delle cartiere inizialmente previsto dal D.Lgs 101/2020.
Legge di Bilancio 2023: principali novità in materia di lavoro
Incentivi alle assunzioni; lavoro agile; congedo parentale; prestazioni occasionali (voucher).
INPS: certificazione parità di genere 2022 – esonero contributivo
Istruzioni per la gestione degli adempimenti connessi all'esonero contributivo. Le domande possono essere presentate fino al 15 febbraio 2023.
Incremento prezzi - Legge di Bilancio 2023: prorogate le misure del D.L. Aiuti
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge di Bilancio 2023, con la quale la disciplina dell’articolo 26 del D.L. “Aiuti”, in scadenza al 31 dicembre 2022, viene estesa ai lavori eseguiti nel 2023.
Contratti di somministrazione: comunicazione entro il 31 gennaio 2023
Comunicazione sull'utilizzo dei contratti di somministrazione utilizzati nell'anno anno 2022.
Lavoro agile: stabiliti i termini entro i quali inviare la comunicazione
Dal 1° gennaio 2023 la comunicazione di inizio o di proroga del lavoro agile dovrà essere inviata entro cinque giorni successivi dalla decorrenza.
INPS: Welfare aziendale - Decreti "Aiuti bis" e "Aiuti quater"
Chiarimenti sulle eventuali operazioni di conguaglio.
RSPP- nomina: interpello 3/2022
La commissione per gli interpelli precisa che per ogni azienda o unità produttiva deve essere nominato un RSPP. Tuttavia, nel caso di aziende con più unità produttive o gruppi di imprese, il RSPP può essere anche unico.
Sostenibilità - rendicontazione societaria: pubblicata la direttiva 2022-2464 (CSRD)
Pubblicata sulla G.U. Europea del 16-12-2022 la Direttiva 2022-2464, che impone nuovi obblighi informativi ambientali e sociali per imprese di determinate dimensioni.
INL: c.d. "Decreto famiglia" - sistema sanzionatorio
Indicazioni sulla corretta applicazione e sui profili di carattere sanzionatorio della disciplina contenuta nel c.d. "Decreto famiglia".
Certificazione parità di genere - esonero contributivo - Decreto interministeriale
Definiti i criteri e le modalità di concessione dell'esonero
Comunicazione lavoro agile in forma ordinaria: ulteriore differimento
Il termine è stato ulteriormente prorogato al 1° gennaio 2023.
INPS: indennità "una tantum" pari a 150 euro - ulteriori indicazioni
Precisazioni sulla determinazione della retribuzione imponibile e sulla esposizione a conguaglio.