News
Coronavirus - Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Non riteniamo attualmente esistenti proroghe relative alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Coronavirus: Sorveglianza sanitaria eccezionale - proroga
Prorogati, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza e comunque non oltre il 31 marzo 2021, i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale.
Coronavirus: Segnalazione sul portale SISPC degli ingressi in Italia - Modifiche
Dietro nostra istanza, inserita sul portale regionale SISPC, per la comunicazione degli ingressi in Italia, la possibilità di selezionare la voce "Rientro nelle esenzioni previste dal DPCM 3 Dicembre 2020".
Coronavirus: Nuova Ordinanza sulla ripartizione delle Regioni nelle diverse aree
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato nuove Ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021.
Sicurezza sul lavoro nella ASL Toscana Centro – prorogato al 2023 il progetto “Lavoro Sicuro”
E’ stato finanziato dalla Regione Toscana il prolungamento fino al 2023 del Progetto “Lavoro Sicuro”, nato per controllare le imprese straniere e non solo.
Coronavirus: sorveglianza sanitaria e rientro in azienda dei soggetti positivi a lungo termine
Nota di commento di Confindustria sul rientro al lavoro dei positivi di lunga durata. Anche l'Associazione Nazionale dei Medici d'Azienda e Competenti (ANMA) prende posizione sull'argomento.
INAIL: focus su andamento degli infortuni e malattie professionali
Inail pubblica un approfondimento relativo all'andamento degli infortuni nelle attività estrattive, all'esposizione a silice ed alle rendite per inabilità derivata da silicosi e asbestosi.
Nuovo Tariffario delle prestazioni dei Dipartimenti della Prevenzione delle Aziende USL
Pubblicata la Delibera Regionale n. 1606 del 21/12/2020 avente per oggetto: “Nuovo Tariffario delle prestazioni dei Dipartimenti della Prevenzione delle Aziende USL della Toscana. Aggiornamento e revoca della DGRT 922/2019 e della DGRT 1061/2019”.
Sanilog. Prolungamento garanzie gratuite
Prorogate fino a tutto il 2021 le misure gratuite a sostegno dei lavoratori per l'emergenza Covid-19.
Coronavirus: Guida operativa Ance per la gestione della quarantena del lavoratore
Ance aggiorna la Guida operativa n materia di lavoro alla luce dei recenti provvedimenti.
Coronavirus: rientro al lavoro dei soggetti "positivi a lungo termine"
Una riflessione approfondita sul rientro al lavoro dei soggetti ancora positivi al Covid 19 dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi, asintomatici da almeno una settimana.
Coronavirus: on line i tutorial Inail su test e rilevazione della temperatura
Inail mette a disposizione, on line, due video tutorial relativi ai test molecolari, sierologici, antigenici ed alla misurazione della temperatura prima di accedere ai luoghi di lavoro.
Coronavirus: infografica della regione toscana per la gestione di un caso positivo in azienda
La Regione Toscana ha elaborato una infografica intitolata " Un positivo in azienda".
Coronavirus: Test antigenici- convenzione Data Medica Montecatini Terme
La nostra Associazione ha stipulato una convenzione relativa ai test antigenici rapidi anche con Data Medica. Questa convenzione si aggiunge a quelle con i Laboratori Check Up S.a.S Medical Center, Centro Diagnostico Villa Maria Sanavir s.r.l e LAMM.
Coronavirus: Test antigenici- convenzione con Laboratori Check UP - Sanavir - LAMM
La nostra associazione ha stipulato una convenzione con i Laboratori Check Up S.a.S Medical Center, Centro Diagnostico Villa Maria Sanavir s.r.l e LAMM, volta ad agevolare l'effettuazione di test antigenici rapidi.
Coronavirus: Nuove Ordinanze sulla ripartizione delle Regioni
Nuove ordinanze, del Ministero della Salute, sulla classificazione delle regioni a partire dal 6 dicembre 2020.
Coronavirus - Validazione delle mascherine chirurgiche e dei DPI importati
La Legge 77 del 17 luglio 2020 ha delegato alle Regioni, per tutta la durata della fase emergenziale, le competenze in materia di validazione di dispositivi di protezione individuale e di mascherine di importazione. Ecco come fare.
Coronavirus: aggiornate le linee guida regionali per la gestione di un caso positivo in azienda
Il Datore di Lavoro dovrà attivarsi nel minor tempo possibile per raccogliere i dati da comunicare all'Autorità sanitaria. Comunicazione che dovrà avvenire nel momento in cui sarà contattato dall'IPN.
Bando Isi INAIL 2020 - Finanziamenti a fondo perduto
Contributi a fondo perduto, fino al 65% delle spese sostenute, per interventi migliorativi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inail: riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione (OT23) anno 2021
Entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata all'Inail l'istanza per la riduzione del tasso medio di tariffa per interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020.