News
Bonus Sisma acquisti al 110%: proroga fino 31 dicembre 2022 con condizioni
Condizioni stringenti per usufruire della proroga al 31 dicembre 2022 per il Sismabonus acquisti al 110%.
Decreto semplificazioni fiscali: nota e audizione Confindustria
Nota e audizione di Confindustria sulle misure fiscali del decreto semplificazioni.
Autotrasporto: agevolazioni fiscali
Deduzioni forfettarie per trasporti personalmente effettuati dall'imprenditore.
Modello 730/2022: operazioni di conguaglio
Il conguaglio derivante da modello 730/2022 deve essere effettuato sulla prima retribuzione utile, o comunque su quella di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto d’imposta avrà ricevuto il risultato contabile.
Contributo a fondo perduto per settore turistico-alberghiero per transizione ecologica: domanda
Contributo a fondo perduto fino a 5mila euro a favore delle imprese del settore turistico-alberghiero per favorire la transizione ecologica. Termini e modalità trasmissione domande.
Credito imposta rimanenze settore tessile e moda: importo spettante
Il credito d’imposta per l’anno 2021 è pari al 100% dell’importo richiesto.
Caro materiali: resa pubblica risposta Agenzia entrate
È disponibile la risposta dell’Agenzia delle entrate che, nell’ambito degli appalti pubblici, esclude da Iva le compensazioni economiche ricevute dall’appaltatore a fronte del “caro materiali”.
Proroga autodichiarazione aiuti Covid-19
Proroga al 30 novembre 2022 del termine di presentazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19.
Proroga dell'obbligo di dichiarazione dell’imposta di soggiorno
L'obbligo di presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021 è differito al 30 settembre 2022.
Webinar: Le nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero. 4 luglio
Webinar gratuito sulle nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero (nuovo esterometro).
Decreto semplificazioni: misure fiscali
Proroga autodichiarazione aiuti di Stato. Semplificazioni per nuovo esterometro; per deduzione ai fini Irap del costo dipendenti a tempo indeterminato; scadenze Intrastat; certificazione credito d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione.
Contributo straordinario caro bollette: chiarimenti e codici tributo
Chiarimenti e codici tributo del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Contributo straordinario caro bollette : adempimenti e modalità versamento
Adempimenti e modalità di versamento del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Crediti imposta gas naturale: chiarimenti
Chiarimenti in materia di aliquote Iva e crediti d’imposta per l’utilizzo del gas naturale.
Superbonus e cessione del credito: chiarimenti Telefisco giugno 2022
Anche se tutte le spese per gli interventi “trainanti” realizzati sul condominio sono sostenute da un solo condòmino, gli altri possono fruire del Superbonus per gli eventuali interventi “trainati” effettuati sulle proprie unità immobiliari.
Welfare aziendale: ricarica elettrica auto dipendenti
Il benefit riconosciuto ai lavoratori di un’azienda che intende promuovere l’utilizzo dei mezzi di trasporto elettrici rientra nelle finalità educative e non concorre a formare reddito di lavoro dipendente.
Credito imposta gas naturale primo trimestre 2022: codice tributo
Istituito il codice tributo per le imprese “gasivore” per poter usufruire del credito d’imposta sul gas naturale del primo trimestre 2022.
Cessione del credito e bonus in edilizia: nuovo provvedimento Agenzia entrate
Modalità per cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi, agevolabili con il Superbonus e bonus edilizi ordinari. Per cessioni comunicate dal 1° maggio 2022 si deve indicare in anticipo la scelta irrevocabile di utilizzo in compensazione.
Imu 2022: scade il 16 giugno il termine per pagare la prima rata
Scade il 16 giugno il termine per il pagamento della prima rata dell’IMU per il 2022, ad eccezione dei fabbricati “beni merce” delle imprese edili non locati, che dal 1° gennaio 2022 sono esenti dall’imposta.