News
Recupero accise gasolio autotrazione: primo trimestre 20223
Entro il 2 maggio è possibile presentare l’istanza di rimborso accisa su gasolio per autotrazione, relativa ai consumi del primo trimestre 2023.
Incremento coefficiente ammortamento fabbricati settore commercio al dettaglio prodotti di consumo
Disciplina della maggiorazione dei coefficienti di ammortamento fiscale per i fabbricati strumentali utilizzati nel settore del commercio al dettaglio di prodotti di consumo.
Tregua fiscale: ulteriori chiarimenti
Ulteriori chiarimenti su regolarizzazione delle irregolarità formali, ravvedimento speciale, adesione e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento e definizione delle liti pendenti.
Accise: rinvio al 1° luglio 2024 obbligo DAS elettronico
Differita l’estensione finale dell’obbligo di presentazione in forma esclusivamente telematica dell’e-DAS nazionale per i trasporti interni dei prodotti che già non vi fossero soggetti.
Conversione decreto trasparenza carburanti: misure fiscali
Buoni carburanti fino a 200 euro esentasse ma soggetti a contribuzione previdenziale; bonus trasporti pubblici.
Contributi extraprofitti 2022 e 2023: codici tributo
Istituiti i codici tributo per versare il contributo di solidarietà 2023 e del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo extraprofitti 2022.
Scarto comunicazioni crediti imposta energia elettrica e gas: chiarimenti
Chiarimenti in caso di scarto della comunicazione sui bonus energetici 3° e 4° trimestre 2022 dovuto al codice attività Ateco non coerente o per mancata corrispondenza della società.
Bonus facciate: cessione credito banca committente dei lavori
Per i lavori agevolabili con i bonus edilizi, l’impresa esecutrice e il professionista, dopo aver praticato lo sconto in fattura in favore del committente, possono a loro volta cedere il corrispondente credito d’imposta al committente.
"Legge di Bilancio 2023. Focus crediti imposta energia e gas”: atti webinar
Documentazione e registrazioni video dei webinar di Confindustria sui crediti d’imposta per energia elettrica e gas.
Lo sconto in fattura solo sul saldo vale per tutto il corrispettivo
OK al bonus ristrutturazioni con sconto in fattura pari al 50% dell’intera spesa sostenuta per fornitura sistemi di climatizzazione/impianti fotovoltaici, anche se l’impresa ha applicato lo sconto solo su fattura a saldo e non su quella di acconto.
Cessione bonus edilizi e cessione del ramo di azienda
La società cessionaria di un credito di imposta da bonus edilizio, che si trova a dover cedere o affittare un ramo d'azienda, non può trasferire insieme all’asset aziendale anche il credito d’imposta residuo.
"Legge di Bilancio 2023. Focus Investimenti innovativi, Ricerca e Sviluppo": atti webinar
Documentazione e registrazioni video dei Webinar di Confindustria sulle misure a sostegno della ricerca e sviluppo (credito imposta e patent box) e investimenti in beni Industria 4.0.
Comunicazione crediti imposta energia elettrica e gas 3° e 4° trimestre 2022: nuovo modello
Approvato il nuovo modello per comunicare i crediti d’imposta energia elettrica e gas relativi al 3° e 4° trimestre 2022, se non ancora completamente utilizzati.
Indici affidabilità fiscale (Isa) 2023: approvati modelli
Approvati i modelli degli indici di affidabilità fiscale (Isa) relativi al periodo d’imposta 2022.
Conversione decreto milleproroghe: misure fiscali e societarie
Proroga termini consegna investimenti Beni 4.0 e ordinari prenotati nel 2022; termine per comunicare opzioni sconto fattura/cessione bonus edilizi; modalità semplificate svolgimento assemblee; sanzioni obbligo trasparenza contributi pubblici.
Decreto PNRR: modifiche al Codice crisi impresa
Composizione negoziata della crisi: rateizzazione debiti fiscali fino a 10 anni e variazione in diminuzione dell’Iva per cedente/fornitore condizionate al buon esito della procedura; autodichiarazione dell’avvenuta richiesta delle certificazioni.
IMU: coefficienti fabbricati imprese non iscritti in catasto
Stabiliti i coefficienti per la determinazione della base imponibile IMU 2023 per fabbricati del gruppo catastale D, non iscritti in catasto, ovvero sforniti sin dall'origine di rendita.
Modello 730/2023 – Raccolta adesioni assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2023 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente.
Bonus pubblicità: prenotazione investimenti 2023
Dal 1° al 31 marzo è possibile presentare domanda telematica per prenotare la fruizione del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari da effettuare nel 2023.
Nuovo patent box: chiarimenti e provvedimento
Chiarimenti sul nuovo patent box che consiste in una deduzione maggiorata al 110% delle spese sostenute per la ricerca e sviluppo di software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli giuridicamente tutelati.