News
Taric: osservazioni regolamento Comune di Lucca
Osservazioni al regolamento della tariffa corrispettiva rifiuti urbani (Taric) del Comune di Lucca.
Superbonus: chiarimenti su errori di comunicazione cessione credito
Se l’importo del credito ceduto non corrisponde alla detrazione realmente spettante, solo il beneficiario è tenuto a sanare l’errore, riversando le somme tramite F24.
Decreto energia: misure fiscali
Estesa l’aliquota Iva del 5% e azzeramento oneri generali di sistema per fatture di gas del 4° trimestre 2023; riforma agevolazione imprese “energivore”; ravvedimento operoso su violazioni obblighi di certificazione dei corrispettivi.
Decreto proroghe: misure fiscali
Anticipati al 16 novembre 2023 i termini ultimi per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta su energia elettrica e gas relativi al 1° e 2° trimestre 2023; proroga termine cessione o assegnazione agevolata beni non strumentali ai soci.
Recupero accise gasolio autotrazione: terzo trimestre 2023
Entro il 31 ottobre deve essere presentata l’istanza di rimborso accisa su gasolio per autotrazione, relativa ai consumi del terzo trimestre 2023. Il beneficio è pari a euro 214,18 per mille litri di gasolio.
Spalma crediti bonus edilizi: ok all’annullamento della richiesta di compensazione in 10 anni
Si può annullare la richiesta di compensazione in 10 anni dei crediti d’imposta derivanti da Bonus edilizi, non ancora utilizzati, le cui opzioni di sconto in fattura/cessione erano state comunicate entro il 31 marzo 2023.
Bilancio 2023: possibile non svalutare i titoli nell’attivo circolante
Possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante anche per l’esercizio 2023, considerata l’eccezionale situazione di turbolenza nei mercati finanziari che può evidenziare valori inattendibili.
Superbonus: tutti i chiarimenti su cessione del credito e sconto in fattura
Ai fini della cessione del credito e dello sconto in fattura da Superbonus, è necessario che il SAL al 31 dicembre 2023 corrisponda a lavori realizzati e pagamenti eseguiti alla stessa data.
Superbonus e fondo indigenti: istanze dal 2 al 31 ottobre
Dal 2 al 31 ottobre è possibile presentare on line la domanda per accedere al contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi agevolati col Superbonus al 90%.
Comunicazione crediti imposta energia 3° e 4° trimestre 2022: caso fattura conguaglio tardiva
La mancata comunicazione del credito d’imposta per acquisto di prodotti energetici relativa al 3° o 4° trimestre 2022, non costituisce una violazione se la fattura di conguaglio utile a documentare i costi sostenuti è arrivata dopo il 16 marzo 2023.
IMU: chiarimenti su fattispecie e modalità per variare le aliquote
Chiarimenti sulle fattispecie per cui i Comuni possono diversificare le aliquote IMU. Tra queste, rientrano anche i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D e le Aree fabbricabili.
Crediti imposta autotrasporto conto proprio e conto terzi: compilazione istanze
Pronta la piattaforma informatica per l’invio delle istanze per richiedere i crediti d’imposta sulla spese per acquisto del gasolio nel 2022.
Divieto di cessione del credito e sconto in fattura per bonus edilizi: chiarimenti
Chi opta per la remissione in bonis dell’opzione di cessione del credito entro il 30 novembre deve versare una sanzione di 250 euro per ogni singola comunicazione. Schema delle ipotesi per le quali è ancora possibile la cessione/sconto in fattura.
Mance e trattamento integrativo settore turistico: chiarimenti Agenzia entrate
Chiarimenti su tassazione mance percepite dal personale impiegato in strutture ricettive ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale.
Bonus edilizi e Superbonus: il punto sulle scadenze
Quadro delle prossime scadenze dei bonus edilizi, sia Superbonus che bonus cd. “ordinari".
Credito imposta autotrasporto conto proprio gasolio 1° trimestre del 2022: modalità ottenimento
Modalità di ottenimento del credito d’imposta per autotrasporto per conto proprio pari al 28% delle spese per gasolio del 1° trimestre del 2022.
Superbonus: stabiliti i criteri per l’erogazione del Fondo indigenti
Definiti i criteri per l’erogazione del contributo sul “Fondo indigenti” stanziato per aiutare i beneficiari del Superbonus, con reddito da quoziente familiare non superiore a 15.000 euro, a coprire la spesa non inclusa nella detrazione d'imposta.
Riforma fiscale: approvazione legge delega
Approvazione del disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario. Nota di aggiornamento Confindustria.
Decreto Omnibus: misure fiscali
Proroga Superbonus 110% al 31 dicembre 2023 su edifici unifamiliari sui quali sono stati già effettuati il 30% dei lavori al 30 settembre 2022; obbligo comunicazione crediti fiscali non ancora utilizzati; contrasto delocalizzazione ExtraUe.
Credito imposta gasolio 2° trimestre 2022 autotrasporto conto terzi: modalità
Modalità per la richiesta del credito d’imposta del 12% su acquisto gasolio, relativo al 2° trimestre 2023, per imprese che svolgono attività di autotrasporto per conto terzi.