News
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. Minimi contrattuali. Aggiornamento IPCA NEI.
Federmeccanica omunica la dinamica acquisita nel 2023 dall'indice IPCA al netto dei beni energetici importati
CCNL Dirigenti Autotrasporto e Spedizioni. Aumento contrattuale
A dicembre decorre la prima tranche di aumento contrattuale.
Sanilog - Prima rata
Scadenza del termine per il versamento della prima rata semestrale di contribuzione.
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. COMETA: Rinnovo Assemblea dei Delegati 2024-2027
Fondo COMETA: Assemblea dei Delegati - Aziende elette.
CCNL per industria Metalmeccanica 05/02/2021. Calendario MètaSalute Academy - Focus Piano Sanitario
Il Fondo MetaSalute ha predisposto per le aziende quattro giornate di formazione per illustrare sinteticamente il Piano Sanitario che sarà valido per il triennio 2024-2026.
CCNL per industria Metalmeccanica 05/02/2021. Formazione continua
Chiarimenti sulla formazione continua, in relazione ad alcune lettere pervenute dalle Organizzazioni Sindacali.
CCNL per industria Metalmeccanica 05/02/2021. MetaSalute: Nuovo Piano Sanitario triennio 2024-26.
Il Fondo Mètasalute ha raggiunto l’accordo per la gestione del Nuovo Piano Sanitario valido per il triennio 2024-2026.
CCNL logistica, trasporto e spedizione. Piattaforma sindacale
Riepilogo delle richieste sindacali presentate dalle organizzazioni sindacali dopo la comunicazione di disdetta del CCNL.
CCNL logistica, trasporto e spedizione. Disdetta
Le Organizzazioni Sindacali hanno comunicato la disdetta del CCNL nei termini previsti.
CCNL logistica, trasporto e spedizione. Terza rata di aumento
Come previsto dal rinnovo contrattuale, a ottobre scatta la terza tranche di aumento contrattuale.
CCNL Industria Alimentare Unionfood 31/07/2020. Rinnovo del CCNL. Avvio trattativa
La Federazione UNIONFOOD informa che il 25/07/2023 si è tenuto il primo incontro per il rinnovo del CCNL dell’Industria Alimentare del 31/07/2020, in scadenza il 30 novembre 2023.
CCNL Trasporti. Stesura del nuovo testo contrattuale
Sottoscritto il testo contrattuale coordinato con gli ultimi accordi di rinnovo.
CCNL 18/10/2021 per l'Industria delle Pelli e Succedanei. Sottoscritta l'ipotesi di accordo
Il 26 maggio 2023 Assopellettieri, assistita da Confindustria Moda, e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL pelli e succedanei, ombrelli e ombrelloni.
CCNL Legno e Arredo 20/10/2020. Firmata il 20/06/2023 l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL
Il 20/06/2023 è stata firmato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL legno, sughero, mobile, arredamento e boschivi e forestali, scaduto il 31 dicembre 2022.
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2023.
Federmeccanica comunica i Minimi contrattuali giugno 2023.
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Incrementi Trattamento Economico Minimo e EDR da luglio 2023
Dal 1° luglio 2023 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 13.06.2022.
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. MetApprendo – Modifica Statuto, Art. 4 “Soci”
Federmeccanica comunica la modifica allo Statuto MetApprendo dell’articolo 4 relativo ai "Soci" che è mirata ad estendere la possibilità di aderire a MetApprendo anche alle associazioni degli industriali che fanno capo a Confindustria.
CCNL Industria Alimentare 31/07/2020. Sottoscritto protocollo di collaborazione sul rinnovo del CCNL
L'Unione Italiana Food insieme ad altre sette Associazioni di categoria hanno sottoscritto il 1° giugno 2023 un protocollo di collaborazione per il rinnovo del CCNL.
CCNL Dirigenti Autotrasporto e Spedizioni. Rinnovo contrattuale
Sottoscritto l'accordo di rinnovo della parte economica del CCNL Dirigenti Trasporti. Previsti aumenti contrattuali e un importo "una tantum".
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. MetApprendo (Art 7). Riapertura Adesioni
Federmeccanica comunica la riapertura delle Adesioni a MetApprendo, con accordo siglato il 10 maggio 2023.