News
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di dicembre 2022.
CCNL Igiene Ambientale 06/12/2016. Accordo sindacale adeguamento Fondo Bilaterale di solidarietà
Il 27/12/2022 è stato sottoscritto con Confindustria CISAMBIENTE e le Organizzazioni sindacali di categoria l’accordo per l'adeguamento del fondo di solidarietà bilaterale per il settore dell'igiene ambientale con decorrenza successiva al 01/01/2023.
CCNL per Industria Gomma e Plastica 16/9/2020. Seconda sessione plenaria di trattative.
Riportiamo l'informativa sulla seconda sessione di trattativa per il rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria della gomma, delle materie plastiche, dei cavi elettrici ed affini per il triennio 2023-2025.
CCNL Industria Gomma e Plastica 16/9/2020. Calendario 2023 dei lavoratori addetti a 17 o più turni
Calendario anno dei lavoratori addetti a 17 o più turni settimanali (Art. 8, comma 3) CCNL per gli addetti all’industria della gomma, delle materie plastiche, dei cavi elettrici ed affini.
CCNL Igiene Ambientale 06/12/2016. Rinnovo del CCNL. Permessi sindacali 2022
Nota di Confindustria CISAMBIENTE inerente lo scambio di lettere intervenuto con le OO.SS di categoria relativamente alla gestione dei permessi sindacali nelle more della elezione delle RSU.
CCNL per Industria Gomma e Plastica 16/9/2020. Prima sessione plenaria.
Riportiamo l'informativa sul rinnovo CCNL per Industria Gomma e Plastica 16/9/2020 unitamente alla piattaforma presentata dalle organizzazioni sindacali.
Immobili da costruire. Il commento Ance sul modello standard di polizza decennale
Un approfondimento tecnico sul nuovo modello di polizza obbligatorio dal 5 novembre.
Immobili da costruire: definito il modello standard di polizza decennale postuma
Dal 5 novembre obbligatorio un modello assicurativo con contenuti minimi inderogabili e estensione delle coperture obbligatorie.
CCNL Industria Metalmeccanica 05/02/2021. Decreto Trasparenza. Fac-simile informativa per lavoratori
Federmeccanica ha predisposto i dati per compilare l'informativa di cui al Dlgs 27 giugno 2022, n. 104 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019.
Progetto Federmeccanica: "Guida alle eccellenze della meccanica e meccatronica in Italia"
Federmeccanica ci invita a prendere parte al progetto "Guida alle eccellenze della meccanica e meccatronica in Italia", volto a raccontare ai giovani le meraviglie tecniche, tecnologiche e scientifiche del Paese in cui viviamo.
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire: definito il modello standard di Fideiussione
Dal 23 settembre si dovrà utilizzare il modello standard con le condizioni generali del contratto e la scheda sintetica con i dati e le informazioni minime necessarie.
Decreto Trasparenza. Dlgs 104 del 27/06/22. Circolare dell'INL nr 4 del 10/08/2022
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Decreto Trasparenza. Dlgs 104 del 27/06/22. Breve nota di commento di Confindustria
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Decreto Trasparenza. Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo n. 104 del 27/06/22
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
CCNL Settori Laterizi e Manufatti Cementizi. Nuovi minimi tabellari dal 1° luglio 2022.
Tabella dei minimi contrattuali in vigore a decorrere dal 1° luglio 2022 per le aziende dei settori Laterizi e Manufatti Cementizi.
CCNL Industria cemento, calce, gesso e malte 15/03/2022. Stampa del testo del nuovo CCNL.
E' disponibile il testo a stampa del testo del nuovo CCNL sottoscritto da Federbeton e da Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL.
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. MètaSalute: Assemblea dei Delegati 2022 - 2025.
Elenco dei nominativi delle 25 imprese che rappresenteranno all'Assemblea del Fondo MètaSalute la parte datoriale che resteranno in carica per il triennio 2022 – 2025.
CCNL Igiene Ambientale 06/12/2016. Accordo di rinnovo 18/06/2022. Scioglimento della riserva.
Le Segreterie nazionali delle Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT- CISL, UILTRASPORTI, FIADEL hanno sciolto la riserva riguardo l’ipotesi di accordo 18/06/2022 e pertanto l’intesa esplica interamente la propria efficacia.
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. Minimi contrattuali in vigore dal 01/06/2022. Effetti.
Sottoscritta la tabella degli incrementi salariali tabellari dal 1° giugno 2022. Aggiornati i valori dell’indennità di trasferta e del trattamento di reperibilità.
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. Vademecum per il lavoratore inviato all'estero.
Vademecum con informazioni utili e spunti operativi per la migliore gestione della salute e sicurezza del lavoratore inviato all'estero.