News
Le indicazioni INPS su ammortizzatori sociali, sostegno al reddito ed alle famiglie per l’anno 2025
Con la Circolare n. 3/2025 l'INPS riepiloga le principali novità introdotte dal cd. Collegato Lavoro, dalla L. n. 199/2024 e dalla Legge di Bilancio per l'anno 2025.
Patente a crediti – Regime sanzionatorio: nota di Confindustria sulla Circolare INL n. 9326/2024
Nota di Confindustria con chiarimenti in merito al regime sanzionatorio della disciplina della patente a crediti.
Collocamento obbligatorio: trasmissione prospetto informativo 2025
La data di scadenza per inviare il prospetto informativo della situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2024, è il 31 gennaio 2025.
Decreto Milleproroghe e contratti a termine
Art 14, c. 3, D.L. n. 202/2024: proroga al 31 dicembre 2025 della facoltà di utilizzo della causale delle «esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva».
Contratti di somministrazione: comunicazione entro il 31 gennaio 2025
Comunicazione sull'utilizzo dei contratti di somministrazione utilizzati nell'anno anno 2024.
Certificazione di parità di genere: domande di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025
Da presentare entro il 30 aprile 2025 le domande di esonero contributivo per le imprese interessate che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2024.
Legge di Bilancio 2025: le principali novità in materia di lavoro
Con la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 è stato introdotto un complesso di misure per lavoratori e imprese.
Ispettorato Nazionale del lavoro, nota n. 9740 del 30 dicembre 2024
L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – prime indicazioni dall'INL.
Collegato Lavoro: le principali novità
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, cd. Collegato Lavoro. Di seguito una sintesi delle principali novità.
INL: le prime indicazioni sul cd. Collegato Lavoro
Legge n. 203/2024 recante "Disposizioni in materia di lavoro" - prime indicazioni .
Piattaforma per il rinnovo del CCNL settore Carta e Cartotecnica
Presentata dalle OO.SS. la piattaforma per il rinnovo del CCNL.
CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione. Aumenti contrattuali
Tabella degli aumenti decorrenti dal 1° gennaio 2025.
CCNL 17/07/2024 per l'Industria delle Calzature. Nuovo Iban per il versamento delle quote.
Contratto Collettivo Nazionale dell'Industria Calzaturiera 17 luglio 2024: comunicazione dell’Iban relativo al conto corrente sul quale versare le “Quote di sottoscrizione contrattuale”.
CCNL Chimico e Farmaceutico. Presentazione FASCHIM: miglioramenti delle prestazioni da gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025, entrano in vigore significativi miglioramenti alle prestazioni erogate dal FASCHIM ai dipendenti iscritti e ai loro familiari, garantendo un equilibrio tra la qualità dei servizi e la sostenibilità economica del Fondo.
CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione. Principali novità
Riportiamo una prima nota di commento di Anita sul rinnovo contrattuale del 6 dicembre.
CCNL logistica, trasporto e spedizione. Rinnovo contrattuale
Il 6 dicembre è stato siglato l'accordo di rinnovo del CCNL. Aumenti a partire da gennaio 2025.
Cig in deroga per Aziende del settore moda: circolare INPS
Fornite dall'Istituto le istruzioni operative.