News
Fondo di Garanzia per le PMI ai sensi del DL Aiuti
La Commissione europea ha autorizzato la garanzia del Fondo Centrale ai sensi del DL "Aiuti".
Sezione speciale "Basket Bond" del Fondo di Garanzia per le PMI: decreto attuativo
La Sezione speciale è destinata alla concessione di garanzie su portafogli di obbligazioni emessi da PMI e mid cap a fronte della realizzazione di programmi qualificati di sviluppo aziendale e nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione.
Newsletter Credito e Finanza
Si rende disponibile l'ultimo documento di Confindustria in materia di credito e finanza.
Operatività del Fondo di Garanzia per le PMI
Il MISE è in attesa della autorizzazione della Commissione per rendere operative alcune misure previste dal "DL Aiuti".
Tassi di interesse ai fini della Legge sull'usura – III trimestre 2022
Il Ministero ha reso noto i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) in vigore per il periodo 1 luglio – 30 settembre 2022 ai sensi della legge sull'usura.
Portale Mise su incentivi alle imprese
È consultabile on line il portale gestito dal Ministero dello Sviluppo economico.
Fideiussioni per piani di rateizzazione delle forniture energetiche
Pubblichiamo un aggiornamento delle condizioni praticate da Confidi Centro Nord.
Newsletter Credito e Finanza
Si rende disponibile l'ultimo documento di Confindustria in materia di credito e finanza.
Fidejussioni per pagamento delle bollette energetiche
La garanzia viene rilasciata dal Confidi Centro Nord per favorire la rateizzazione del pagamento delle bollette "energetiche" delle imprese.
Misure di sostegno alle imprese
Trasmettiano una nota di Confindustria sulle ultime misure di sostegno alle imprese per contenere gli effetti della crisi legata all’incremento dei costi energetici e al conflitto ucraino.
Tassi di interesse ai fini della Legge sull'usura – II trimestre 2022
Il Ministero ha reso noto i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) in vigore per il periodo 1 gennaio – 31 marzo 2022 ai sensi della legge sull'usura.
Accordo Confindustria Alberghi – Intesa San Paolo
Intesa Sanpaolo innalza il plafond da un miliardo a 1,2 miliardi di euro alle imprese per il rilancio del settore.
Aiuti di Stato: nuovo quadro temporaneo
Le nuove disposizioni intendono garantire ulteriori spazi di manovra per compensare gli effetti economici del conflitto russo-ucraino.
Crisi Russia-Ucraina - Interventi di Intesa Sanpaolo per le PMI
Le misure sono volte a sostenere le PMI colpite dagli effetti del conflitto russo-ucraino e dall’aumento dei costi dell’energia.
PNRR: procedure annullamento proposte bandi per ripresentazione
PNRR, economia circolare: pubblicata la procedura per l’annullamento di proposte presentate nell’ambito degli Avvisi M2C1, Investimenti 1.1 e 1.2.
Servizio personalizzato "CreditON" per favorire l'accesso al credito
L'affiancamento continuativo di un esperto consente di migliorare la percezione dell'azienda presso il mondo bancario e facilitare l'accesso al credito.
Nota Legge di Bilancio 2022 - Misure in tema di Credito e Finanza
Il documento, redatto da Confindustria, fornisce un quadro aggiornato delle misure contenute nella legge di bilancio.
Tassi di interesse ai fini della Legge sull'usura – I trimestre 2022
Il Ministero ha reso noto i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) in vigore per il periodo 1 gennaio – 31 marzo 2022 ai sensi della legge sull'usura.
Tracciabilità con carte di pagamento - nuove sanzioni
Dal 1° gennaio 2023 sarà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria in caso di rifiuto di accettare carte di pagamento.
Cumulabilità misure PNRR: circolare Ragioneria Generale dello Stato
Le agevolazione del PNRR possono essere cumulate con altre agevolazioni, purché la sommatoria degli aiuti non superi il 100% del costo dell’investimento.