News
Codice della crisi e dell’insolvenza: aggiornamenti
Il nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza entra in vigore il 15 luglio 2022.
Conversione decreto PNRR 2: misure fiscali
Dal 30 giugno 2022 applicazione delle sanzioni per mancata accettazione pagamenti con Pos; proroga al 15 luglio 2022 entrata in vigore codice della crisi d’impresa; estensione obbligo fatturazione elettronica a soggetti minori.
Antiriciclaggio – Pubblicazione del Decreto MEF sul Registro dei titolari effettivi
L'operatività del Registro è subordinata all'emanazione di specifici provvedimenti di prossima emanazione.
Proroga Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Proroga dal 16 maggio al 15 luglio 2022 dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ivi compresa l’applicabilità, a regime, della “composizione negoziata della crisi d’impresa”.
Decreto PNRR 2: misure fiscali
Dal 30 giugno 2022 applicazione delle sanzioni per mancata accettazione pagamenti con Pos; proroga al 15 luglio 2022 entrata in vigore codice della crisi d’impresa; estensione obbligo fatturazione elettronica a soggetti minori.
Codice crisi d’impresa: nuove norma sulla gestione
Messa a regime del sistema di composizione negoziata della crisi d’impresa e delle relative segnalazioni d’allerta; eliminazione indici di crisi e organismi di composizione della crisi; conferma proroga al 2023 per nomina organi di controllo S.r.l..
Riforma crisi d’impresa: ulteriori sviluppi
Introdotte alcune novità in tema di crisi d’impresa. Nuovi obblighi di segnalazione dei cd. creditori pubblici qualificati, ovverosia INPS, Agenzia delle entrate, Agente della Riscossione.
Modalità semplificate svolgimento assemblee: proroga al 31 luglio 2022
Prorogate al 31 luglio 2022 le modalità semplificate per l’espressione del voto e svolgimento delle assemblee.
Nomina amministratori Spa e Srl: dichiarazione preventiva inesistenza cause ineleggibilità
I candidati alla nomina di membri dell'organo amministrativo di società di capitali sono obbligati a dichiarare preventivamente l’inesistenza delle cause di ineleggibilità e di interdizioni dall’ufficio di amministratore.
Società responsabilità limitata: costituzione per atto pubblico informatico
Dal 14 dicembre 2021 l'atto costitutivo delle Srl può essere redatto per atto pubblico informatico, con la partecipazione in videoconferenza delle parti richiedenti.
Proroga Codice Crisi d’impresa: aggiornamenti
Proroga del Codice della crisi d’impresa al 16 maggio 2022; rinvio al 31 dicembre 2023 delle segnalazioni d’allerta e degli indici di crisi; introduzione, dal 15 novembre 2021, di un meccanismo semplificato di “composizione negoziata della crisi”.
Proroga obbligo nomina organo controllo Srl
Prorogato alla data di approvazione dei bilanci dell’esercizio 2022 l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle Srl.
Proroga del Codice della Crisi d’impresa
Proroga dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza dal 1° settembre 2021 al 16 maggio 2022. Rinviate al 31 dicembre 2023 anche le segnalazioni d’allerta, ivi compresi gli indici di crisi.
Semplificazioni riunioni organi collegiali: proroga
Prorogato fino al 31 dicembre 2021 il termine entro cui poter svolgere le sedute delle società ed enti in videoconferenza.
Modalità semplificate svolgimento assemblee: ulteriore proroga
Prorogate al 31 dicembre 2021 le modalità semplificate per l’espressione del voto e svolgimento delle assemblee.
Semplificazioni riunioni organi collegiali: proroga
Prorogato fino al 31 luglio 2021 il termine entro cui poter svolgere le sedute delle società ed enti in videoconferenza.
Modalità semplificate svolgimento assemblee: ulteriore proroga
Proroga del termine per la convocazione assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio 2020. Prorogate al 31 luglio 2021 anche le modalità semplificate per l’espressione del voto e svolgimento delle assemblee.
Sospensione regole riduzione capitale di società per perdite 2020: chiarimenti
Chiarimenti del Ministero Sviluppo Economico sulla sospensione temporanea delle norme per la riduzione del capitale, per perdite emerse nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2020.
Transazione fiscale crisi d’impresa: chiarimenti
Chiarimenti sulle procedure relative alla composizione della crisi d’impresa in merito all’accesso all’istituto della transazione fiscale, alla luce delle ultime novità normative.
Sospensione regole riduzione capitale di società per perdite 2020
Sospensioni temporanee alle norme del codice civile sulla riduzione obbligatoria del capitale delle società per perdite rilevate nel bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2020.