News
Innovation Fund - apertura bando progetti "Small-scale" - Webinar, 11 maggio ore 10
La Commissione ha aperto la call per presentare progetti su piccola scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Innovation Fund: pubblicato il bando Small-Scale Projects 2023
Finanzia tecnologie e processi innovativi a basse emissioni di carbonio nelle industrie ad alta intensità energetica.
Autorizzazione Integrata Ambientale - AIA settore tessile: pubblicate le nuove BAT
Le nuove BAT per l'industria tessile sono state pubblicate in Gazzetta UE con la decisione 2022/2508 e saranno il riferimento tecnico per le nuove Autorizzazioni Integrate Ambientali.
Combustibili alternativi al gas naturale - autorizzazione utilizzo: Interpello Ministero Ambiente
Risposta del Ministero Ambiente su un interpello presentato dalla Regione Lombardia riguardo l'uso di combustibili alternativi al gas naturale a seguito dell'emergenza energetica - Modifica non sostanziale.
Innovation Fund - apertura bando progetti "Large-scale". Webinar, 13 dicembre ore 10
La Commissione ha aperto la call per presentare progetti su larga scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Emissioni in atmosfera: adeguamento autorizzazioni rilasciate anteriormente al 1° settembre 2018
Per le aziende in possesso di AUA precedenti al 1° settembre 2018 occorre verificare eventuali obblighi di adeguamento emissioni entro il 1° gennaio 2025.
Aria: relazione sullo stato della qualità in Toscana
Diffusa da Arpat la consueta relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria per l'anno 2021. Non si registrano particolari criticità.
Fondo per la transizione energetica – Compensazione costi indiretti CO2 2021 - apertura bando
Le misure sono finalizzate a compensare i maggiori oneri sostenuti in relazione ai costi delle emissioni di gas serra trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica.
AIA: piano regionale ispezione installazioni triennio 2022-2024
La Regione Toscana ha approvato il piano delle ispezioni agli impianti dotati di Autorizzazione Integrata Ambientale per il periodo 2022 – 2024.
Proposta di revisione della Direttiva sulle emissioni industriali - Aggiornamento UE
Si riporta la proposta dalla Commissione Europea sulla revisione della Direttiva sulle emissioni industriali (IED, ex IPPC).
Fondo per la transizione energetica – Compensazione costi indiretti CO2 2020 - apertura bando
Le misure sono finalizzate a compensare i maggiori oneri sostenuti in relazione ai costi delle emissioni di gas serra trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica.
Fondo per la transizione energetica – Compensazione costi indiretti CO2
Le misure sono finalizzate a compensare i maggiori oneri sostenuti in relazione ai costi delle emissioni di gas serra trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica.
Fondo UE per l'innovazione - apertura bando progetti "Large-scale". Webinar, 10 dicembre ore 10
La Commissione ha aperto la seconda call per presentare progetti su larga scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Fondo UE per l'innovazione - apertura bando progetti "Large-scale". Webinar, 10 novembre
La Commissione ha aperto la seconda call per presentare progetti su larga scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Impianti AIA: conclusi i lavori di redazione delle BAT per l'industria tessile
Le nuove conclusioni elaborate dal gruppo di lavoro europeo saranno il riferimento tecnico per le nuove Autorizzazioni Integrate Ambientali per le industrie tessili. La pubblicazione ufficiale è attesa in autunno.
Emission trading: le principali caratteristiche della nuova fase 4 (2021-2030)
Le quote da restituire a fronte delle emissioni 2020 devono essere quote fase 3.
Emission trading: tempistiche previste per l'assegnazione delle quote gratuite 2021-2025
La Commissione prevede di adottare la sua decisione sulle tabelle nazionali di assegnazione di quote gratuite nel secondo trimestre del 2021.
Pubblicazione del d.lgs. n. 102 del 2020, correttivo su emissioni in atmosfera
Pubblicato il decreto 102/20 che reca disposizioni integrative al quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera.
Innovation Fund: pubblicata la prima call for proposals
Finanzia tecnologie e processi innovativi a basse emissioni di carbonio nelle industrie ad alta intensità energetica.
Emission trading: pubblicato il nuovo Decreto di attuazione della Direttiva ETS
Entrerà in vigore il 25 giugno 2020.