News
Cessioni bonus energia elettrica e gas dicembre 2022: provvedimento
Modalità operative per optare per la cessione dei crediti d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale relativi al mese di dicembre 2022.
Conversione decreto Aiuti quater: misure fiscali
Modifiche Superbonus e cessioni bonus edilizi; confermati per dicembre i crediti d’imposta per l’acquisto di gas ed energia elettrica; proroga al 30 settembre 2023 del termine per l’ utilizzo crediti imposta gas ed energia del 3° e 4° trimestre 2022.
Biometano - PNRR: incentivi per la produzione
On-line il regolamento per la presentazione delle domande di accesso alla prima procedura competitiva per accedere agli incentivi per la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale.
Crediti imposta energia elettrica e gas: guida Confindustria
Guida breve sulla disciplina dei crediti d’imposta per energia elettrica e gas.
Crediti imposta energia e gas naturale dicembre: codici tributo
Istituiti i codici tributo per usufruire, in compensazione nel modello F24, i bonus sui costi dell’ energia elettrica e gas naturale del mese di dicembre 2022.
Gas: bando per l'assegnazione del servizio di interrompibilità
Il periodo di attivazione va dal 19 dicembre al 31 marzo 2023.
Cessioni bonus energia elettrica e gas ottobre novembre 2022: provvedimento
Modalità operative per optare per la cessione dei crediti d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale relativi ai mesi di ottobre e novembre 2022.
Gasivori - è aperto il portale per la richiesta delle agevolazioni
Il portale sarà aperto fino al 16 gennaio prossimo e l'agevolazione sarà operativa dal 2023.
Crediti imposta energia elettrica e gas: nuovi chiarimenti
Chiarimenti sui crediti d’imposta energia elettrica e gas per gli acquisti relativi al 3° e 4° trimestre 2022. Chiarimenti sui bonus in caso di immobili in locazione.
Decreto Aiuti quater: misure fiscali
Aumento a 3.000 euro del limite del welfare aziendale esentasse; modifiche Superbonus per condomini e villette; prorogati fino a tutto dicembre i crediti d’imposta per l’acquisto di gas ed energia elettrica; dilazione bollette.
Conversione decreto Aiuti ter: misure fiscali
Proroga al 31 ottobre 2023 sanatoria credito imposta R&S, anni 2015-2019 e certificazione; estesi ai mesi di ottobre e novembre i crediti d’imposta per acquisto di energia elettrica e gas.
Imprese gasivore - apertura portale per le agevolazioni
La procedura aprirà entro il 30 novembre e l'agevolazione sarà operativa dal 2023.
Utilizzo di combustibili alternativi al metano - richiesta di dati per proposta agli enti competenti
La Regione Toscana e il Ministero della Transizione Ecologica hanno raccolto la richiesta di Confindustria in merito alla possibilità di accelerare eventuali richieste di autorizzazione all'uso di combustibili alternativi al gas.
Cessioni bonus energia elettrica e gas 3°trimestre 2022: provvedimento
Modalità operative per optare per la cessione dei crediti d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale relativi al 3°trimestre 2022.
Crediti imposta energia e gas naturale ottobre e novembre: codici tributo
Istituiti i codici tributo per usufruire, in compensazione nel modello F24, i bonus sui costi dell’ energia elettrica e gas naturale dei mesi d’ottobre e novembre 2022.
Decreto Aiuti ter: nota Confindustria
Nota di Confindustria su misure del decreto Aiuti-ter: crediti imposta energia elettrica e gas ottobre-novembre 2022; proroga al 31 ottobre 2022 sanatoria credito imposta R&S, anni 2015-2019.
Decreto Aiuti ter: misure fiscali
Estesi e potenziati, per i mesi di ottobre e novembre, i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per acquisto di energia elettrica e gas; proroga al 31 ottobre 2022 sanatoria credito imposta R&S, anni 2015-2019.
Conversione decreto Aiuti bis: nota Confindustria
Nota di Confindustria su misure del decreto Aiuti-bis: proroga crediti imposta 3°trimestre 2022 su energia elettrica e gas; incremento welfare esentasse a 600 euro; responsabilità per il cessionario di bonus edilizi.
Consiglio Europeo Energia - sintesi degli esiti
Il Consiglio Europeo Energia si è riunito il 9 settembre 2022 a Bruxelles per affrontare la situazione straordinaria dei prezzi dell'energia nell'UE.
Piano Nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale
L'insieme delle misure consentirà a partire dalla seconda metà del 2024 di ridimensionare drasticamente la dipendenza dal gas russo e comunque di ridurre l'uso del gas in generale.