News
Pubblicate le procedure per la notifica di miscele pericolose in Italia
L'Italia si adegua ai requisiti dell'Allegato VIII del Regolamento CLP con la modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003, n. 65 in materia di notifiche di miscele pericolose.
RLS e RLST in edilizia
E' previsto a breve nel settore edile l’avvio del servizio di RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale), rivolto alle imprese che non hanno un Rappresentante dei Lavoratori interno. Il punto della situazione.
Rinnovato accordo CTN - CONAI per aziende esportatrici nette del settore tessile/abbigliamento
È stato rinnovato anche per il 2021 l'accordo tra Confindustria Toscana Nord e Conai che prevede semplificazioni per le imprese del settore tessile/abbigliamento esportatrici nette di imballaggi.
Ance Toscana Nord: varato il tavolo del 110%
Costituito un tavolo di imprese qualificate, che accompagneranno i propri clienti nell'esecuzione di lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici. Importanti le agevolazioni previste.
Autorizzazioni generali e licenze individuali postali – Contributi da versare al MISE
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con specifico decreto, ha disposto l'entità e la scadenza del contributo 2021 per i titolari di licenze individuali, speciali e autorizzazioni generali per l'effettuazione di servizi postali.
Canone abbonamento Speciale RAI - Ulteriore proroga
Posticipato al 31 maggio il termine già fissato per il 31 marzo.
Canone RAI abbonamenti speciali: differimento termini rinnovo e comunicazione di cessazione attività
In caso di cessazione aziendale può essere opportuna la comunicazione alla PEC regionale onde evitare la richiesta del canone.
Brexit - Nuovi obblighi per gli imballaggi in legno esportati verso il Regno Unito
Operativi fin dal 1° gennaio 2021 i nuovi requisiti fitosanitari ISPM 15 per chi esporta o importa imballaggi in legno nel Regno Unito.
Sospensione Attività delle Strutture Recettive - Nota della Regione Toscana
Parere su termini e durata della possibile sospensione.
Contributo AGCOM 2021 per autorizzazioni postali – Scadenza 20 aprile 2021
Sul sito dell'AGCOM sono state pubblicate le delibere con le quali si indicano la misura e le modalità per il versamento del contributo 2021 a favore dell'Autorità per chi effettua servizi postali.
Autorità per la Regolazione dei Trasporti – Contributo per l'anno 2021
L'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha approvato le delibere che stabiliscono entità, modalità e scadenze per il versamento del contributo relativo all'anno 2021.
Coronavirus: Obblighi per l’ingresso in Sardegna fino al 24 marzo 2021
La Regione Sardegna, in ragione dell'emergenza coronavirus, ha disposto l'obbligo di registrazione e relativo tampone per tutti coloro che arriveranno sull'isola fino al 24 marzo 2021.
Coronavirus: Proroga certificati, licenze, autorizzazioni e rinvio di verifiche e attività formative
Il Regolamento UE 2021/267 del 16 febbraio 2021 ha prorogato la scadenza di certificati, licenze, autorizzazioni e disposto il rinvio delle verifiche e attività formative in materia di trasporti.
MUD 2021 - nuovo modello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio; scadenza 16 giugno
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.39, del 16 febbraio 2021 il DPCM con il nuovo Modello Unico di dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2021.Il termine ultimo per la presentazione è ora fissato al 16 giugno di quest’anno.
Riapertura delle piattaforme informatiche ISTAT fino al 31 marzo 2021
Iniziativa dell'Istat a favore delle imprese attualmente coinvolte nelle indagini statistiche nazionali: le piattaforme informatiche sono state riaperte per inserire i dati mancanti. C'è tempo fino al 31 marzo.
Denuncia Rifiuti (MUD) - scadenza 30 aprile
Anche nel 2021 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile) della denuncia rifiuti MUD; previsto un apposito servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 26 febbraio.
Proroga dei certificati di abilitazione in materia di F-GAS
Proroga dei certificati di abilitazione in materia di F-GAS a seguito della pandemia fino al 29 luglio 2021.
Nuove modalità di accertamento e riscossione del contributo su oli minerali
Con D.M. 21 gennaio 2021, in corso di pubblicazione, il Ministero dell’Economia fissa le modalità e i termini di accertamento, riscossione e versamento del contributo dovuto dalle imprese partecipanti al Consorzio Nazionale per oli minerali esausti.
Coronavirus: consentiti da e per il Belgio solo i viaggi essenziali
Il Belgio, in ragione dell'emergenza sanitaria, ha disposto la possibilità di entrare od uscire dal paese solo per viaggi essenziali, con l'obbligo di presentare una dichiarazione rispetto a tale essenzialità.
REACH: estrizione alchilfenoli (APEOS) sui prodotti tessili
A partire dal 3 febbraio 2021 non è possibile vendere articoli tessili che possono essere lavati in acqua che contengano più di 100ppm di NPE a meno che non si tratti di articoli tessili interamente prodotti con materie riciclate.