News
Proroga autodichiarazione aiuti Covid-19
Proroga al 30 novembre 2022 del termine di presentazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19.
Proroga dell'obbligo di dichiarazione dell’imposta di soggiorno
L'obbligo di presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021 è differito al 30 settembre 2022.
Etichettatura ambientale e tracciabilità: la Francia introduce l'obbligo di su alcuni prodotti
Pubblicato in Francia un decreto sull'etichettatura ambientale dei prodotti che generano rifiuti che riguarda alcuni prodotti destinati ai consumatori (imballaggi, abbigliamento, calzature, apparecchi elettrici, materiale edile).
Autodichiarazione aiuti di Stato COVID: webinar
Webinar sull’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19 da inviare all’Agenzia delle entrate entro il 30 giugno 2022.
Imposta di soggiorno: nuovo modello dichiarazione
Nuovo modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno, che i titolari delle strutture ricettive situate sul territorio devono trasmettere, in via telematica, entro il prossimo 30 giugno ai Comuni.
Obbligo autocertificazione aiuti Stato Covid quadro temporaneo: adempimenti
Obbligo di autocertificazione degli incentivi Covid, rientranti nel Quadro temporaneo degli aiuti di Stato, ricevuti nel periodo dal 19 marzo 2020 al 31 dicembre 2021.
REACH: aggiornato l'allegato XIV del regolamento su 5 nuove sostanze in regime di autorizzazione
Pubblicato il Regolamento UE 2022/586, che modifica l’Allegato XIV del Reg. REACH introducendo 5 nuove sostanze in regime di autorizzazione.
Ferrobonus – Fino al 20 aprile aperti i termini per la presentazione delle domande
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande utili all'ottenimento del cosiddetto Ferrobonus per l'anno 2022.
Contributo funzionamento ART - Scadenza ed esenzioni per l'anno 2022
Con delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sono stati fissati i termini di scadenza e le modalità per il versamento del relativo contributo e le imprese soggette esonerate per l'anno 2022
Export rottami ferrosi solo a seguito di notifica
A seguito della crisi ucraina l'export fuori Europa di materiali ferrosi è soggetto a notifica preventiva fino al 30 luglio 2022.
Denuncia Rifiuti (MUD) - scadenza 21 maggio
Anche nel 2022 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 21 maggio) della denuncia rifiuti MUD; previsto un apposito servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 25 Marzo.
Servizi postali - Contributo AGCOM 2022
Con propria delibera l'AGCOM ha stabilito la misura dello specifico contributo per l'anno 2022, che va versato entro il prossimo 1 marzo, per coloro che effettuano servizi postali.
Mobility Manager e Piani degli Spostamenti Casa/Lavoro - Pubblicazione delle FAQ
Sul sito del Ministero della Transizione Ecologica sono state pubblicate alcune FAQ di chiarimento sulla normativa del Mobility Manager e dei Piani degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL).
Egitto – nuove disposizioni della Banca Centrale per importazioni nel paese
Obbligo di totale copertura delle spedizioni verso il paese con Lettera di Credito a partire dal 1° marzo 2022.
Comunicazione annuale ASL per riscossione tariffe settore alimentare.
Comunicazione annuale ASL per riscossione tariffe settore alimentare.
Denuncia Rifiuti (MUD) - scadenza 21 maggio
Anche nel 2022 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 21 maggio) della denuncia rifiuti MUD; previsto un apposito servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 28 febbraio.
Pistoia, Sistema informativo alloggiati web - avvio nuova versione
Dalla Questura di Pistoia riceviamo chiarimenti circa il funzionamento del sistema di comunicazioni dovute dagli hotel.
Prelievi idrici: denuncia annuale alla Regione Toscana entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2022 le imprese che prelevano acque da falde acquifere sotterranee o superficiali debbono effettuare apposita comunicazione agli uffici regionali.
TARI: scadenza 31 gennaio di interesse per le imprese dei comuni dell'area fiorentina
Entro gennaio le imprese devono inviare documenti utili a mantenere l’esenzione dalla TARI per produzione di rifiuti speciali e/o per avere la riduzione sulla parte variabile della tariffa.