News
PFAS: proposta di restrizione REACH - consultazione pubblica ECHA su restrizioni
Aperta la consultazione pubblica dell'ECHA sulla restrizione relativa ai PFAS. Si invitano le aziende interessate a compilare il questionario per la raccolta dei contributi alla consultazione.
Scarto comunicazioni crediti imposta energia elettrica e gas: chiarimenti
Chiarimenti in caso di scarto della comunicazione sui bonus energetici 3° e 4° trimestre 2022 dovuto al codice attività Ateco non coerente o per mancata corrispondenza della società.
Comunicazione crediti imposta energia elettrica e gas 3° e 4° trimestre 2022: nuovo modello
Approvato il nuovo modello per comunicare i crediti d’imposta energia elettrica e gas relativi al 3° e 4° trimestre 2022, se non ancora completamente utilizzati.
Strutture ricettive alberghiere: rinviata l’entrata in vigore della normativa antincendio
Fonte Confindustria Alberghi: propoga dell'obbligo in base art 12 bis della Legge n.14/2023 (Cd Decreto Milleproroghe).
Bonus Imu turismo: autodichiarazione entro il 28 febbraio 2023
Per accedere al credito d’imposta pari al 50% della seconda rata IMU 2021 occorre attestare il possesso dei requisiti previsti dal “Temporary Framework” per le misure di aiuto a sostegno dell’economia nell’emergenza da Covid-19.
Per le imprese coinvolte nel Censimento Istat: termine ultimo 31 marzo, con obbligo di risposta
Le imprese coinvolte nel Censimento Istat hanno tempo fino al 31 marzo 2023 per compilare il questionario; si ricorda che questa indagine è obbligatoria e in caso di mancata risposta è possibile incorrere in sanzioni amministrative.
Comunicazione crediti imposta energia elettrica e gas 3° e 4° trimestre 2022: modello
Entro il 16 marzo 2023 le imprese devono comunicare i crediti d’imposta energia elettrica e gas relativi al 3° e 4° trimestre 2022, se non ancora completamente utilizzati.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 28/2.
Censimento imprese Istat, il 15 febbraio un workshop nazionale dedicato alle aziende coinvolte
Workshop Istat-Confindustria sulla Rilevazione censuaria delle imprese, a beneficio delle aziende che devono rispondere.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 24/2.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 9 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
Autodichiarazione aiuti Stato Covid-19: aggiornamento modello
L’aggiornamento del modello rende possibile annullare un’autodichiarazione precedentemente trasmessa, presentandone una nuova entro il termine del prossimo 31 gennaio.
TARI: scadenza 31 gennaio di interesse per le imprese dei comuni dell'area fiorentina
Entro gennaio le imprese devono inviare documenti utili a mantenere l’esenzione dalla TARI per produzione di rifiuti speciali e/o per avere la riduzione sulla parte variabile della tariffa.
Lavoro agile: stabiliti i termini entro i quali inviare la comunicazione
Dal 1° gennaio 2023 la comunicazione di inizio o di proroga del lavoro agile dovrà essere inviata entro cinque giorni successivi dalla decorrenza.
Conai - vasi in plastica per fiori/piante: circolare 14 dicembre 2022
Procedura Conai di applicazione, dichiarazione ed esenzione del Contributo ambientale Conai (CAC) sui vasi in plastica per fiori/piante costituenti imballaggio.
Legno e derivati - iscrizione al registro nazionale operatori EUTR entro il 31 dicembre 2022
Scade il 31 dicembre 22 il termine per l'iscrizione al registro nazionale degli operatori che immettono per la prima volta in UE legno o prodotti da esso derivati.
Emissioni in atmosfera: adeguamento al Piano regionale qualità aria entro 31 dicembre 2022
Per le autorizzazioni alle emissioni rilasciate anteriormente al 1° settembre 2018 occorre controllare l'adeguatezza dei limiti emissivi al PRQA.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19: proroga al 31 gennaio 2023
Il termine per l’invio è prorogato dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023. Chiarimento sul calcolo degli interessi in caso di riversamento.
Mobility Manager – modifiche alle disposizioni sulla nomina
Le aziende che hanno i requisiti richiesti dalla normativa devono nominare entro il 31 dicembre di ogni anno il Mobility Manager e fare il PSCL e vanno sommati i dipendenti di tutte le aziende infragruppo ubicate nello stesso immobile.
Credito imposta beni strumentali Industria 4.0: comunicazione Mise
La comunicazione al Mise deve essere inviata entro il 30 novembre 2022 per gli investimenti in Beni Industria 4.0 ricadenti nella disciplina 2021.