News
Energy release - richiesta di riduzione dei volumi assegnati
La riduzione può essere richiesta fino all’azzeramento dei volumi.
Energy release - proroga del termine per la stipula del contratto
Confindustria in queste settimane è intervenuta più volte sul piano istituzionale per sollecitare un’estensione del termine per aderire alla proposta e contestualmente apportare modifiche al Regolamento contrattuale.
Energy release - stipula del contratto con il GSE
E' attiva, per gli assegnatari, la funzionalità per la stipula del contratto a due vie con il Gestore dei Servizi Energetici.
Energia rinnovabili - extraprofitti: GSE ricalcola corrispettivi per annullamento Delibera 266/2022
E' stata sospesa la delibera attuativa del provvedimento sugli extra profitti sulla produzione da fonti rinnovabili.
Energy release - cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili a prezzo calmierato - apertura
Il provvedimento prevede la cessione di elettricità a prezzi “calmierati” per clienti industriali e Pmi
Energy release - cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili a prezzo calmierato
Il provvedimento prevede la cessione di elettricità a prezzi “calmierati” per clienti industriali e Pmi. È necessario il decreto attuativo.
Fonti rinnovabili - Decreto di recepimento della Direttiva RED 2 (2018/2001)
Ha l´obiettivo di accelerare la crescita sostenibile in coerenza con gli obiettivi europei di decarbonizzazione del sistema energetico al 2030 (-55%) e al 2050.
Autoproduzione di energia elettrica - dichiarazione annuale dei consumi
Le nuove modalità prevedono per la dichiarazione esclusivamente l’utilizzo della Nuova Piattaforma Web Service.
Libro Bianco per lo sviluppo delle Fonti Rinnovabili al 2030
Rendiamo disponibile il Libro Bianco pubblicato da Confindustria a riguardo delle strategie per lo sviluppo efficiente delle Fonti Rinnovabili.
Convenzioni GSE: stop in mancanza della documentazione antimafia
Si ricorda a tutti i proprietari di impianti incentivati dal GSE l'obbligatorietà di trasmettere annualmente la documentazione inerente l'informativa antimafia per il mantenimento degli incentivi.
Impianti fotovoltaici e eolici - la mancata certificazione non preclude l’accesso agli incentivi
La c.d. "Manovrina" ha previsto un taglio della tariffa incentivante per impianti fotovoltaici sopra i 3 kW detentori di certificazioni irregolari.
Impianti a biomasse e bioliquidi: entro il prossimo 9 agosto gli interessati dovranno esercitare l'opzione di incentivo
Il GSE ha pubblicato le istruzioni operative per esercitare l'opzione di incentivo ai sensi del DM 23 giugno 2016 da parte di alcuni impianti a biomasse o bioliquidi.
Rinnovabili: online il portale GSE per richiedere gli incetivi per gli impianti diversi dai fotovoltaici
Dal 30 giugno sono entrati in vigore i nuovi meccanismi d’incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici introdotti dal DM 23 giugno 2016. Le principali novità.
Energia elettrica - Applicazione all’autoconsumo della componente tariffaria MCT
La Cassa per i Servizi Energetici ed Ambientali con la circolare nr. 14/2016/ELT ripete la richiesta di saldo degli importi per applicazione della componente MCT all'energia elettrica prodotta ed autoconsumata. Le nostre indicazioni ai soci.