News
Textile Exchange: dal 1 dicembre i test di qualità non più obbligatori per la richiesta di TC GRS
Textile Exchange recepisce le richieste portate avanti dall'associazione abolendo l'obbligo, a partire dal 1 Dicembre, di fornire test qualitativi al momento della richiesta di emissione di un TC per il GRS.
Cciaa Pistoia-Prato: bando "Transizione ecologica e giusta e transizione digitale"
Fino al 30 novembre le aziende interessate possono presentare domanda di contributo.
REACH - PFAS nei prodotti tessili rigenerati: la ricerca di CTN e laboratorio TILL
REACH: Diffusi i risultati dell'indagine effettuata sui PFAS nei prodotti tessili rigenerati dal laboratorio TIL Test & Innovation Lab e Confindustria Toscana Nord, in occasione della presentazione delle osservazioni alla proposta di restrizione.
Textile Exchange - test sulla materia prima riciclata: ufficiale la sospensione fino al 31 marzo
Pubblicata ufficialmente la notizia della sospensione fino al 31 marzo 2024 dei requisiti CCS relativi ai test qualitativi sulla materia prima rigenerata prima della filatura.
Rifiuti: proposta di modifica alla Direttiva: così l’Europa introdurrà l'EPR nel tessile/moda
E’ stata presentata, da parte della Commissione europea, una proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE) di forte interesse per il settore tessile (testo in allegato).
"Essere fornitori sostenibili nella moda": registrazione e atti dell'incontro del 19 giugno 2023
Disponibile la registrazione e gli atti del convegno organizzato dalla Sezione Sistema Moda Essere fornitori sostenibili nella moda in cui si è parlato delle norme europee e degli effetti sulla filiera.
TEDxSalon Sustainable Fashion - giovedì 22 giugno alle ore 20:45, Nuovo Teatro di Fiesole
L'evento sarà un'occasione per discutere di moda sostenibile, fast fashion, ultrafast fashion, impatto sociale e ambientale, e l'industria della moda che spesso confonde i consumatori con messaggi poco chiari.
"Riuso vs Riciclo: no grazie!": atti e registrazione del seminario
Disponibili registrazione e atti del seminario tenutosi il 26 maggio scorso presso la nostra sede di Lucca.
Project intercept
Possibilità di partecipare al progetto INTERCEPT, che si propone di attivare 120 tirocini green in tutta la Toscana entro il 31/08/23.
Rendicontazione di sostenibilità: nuovi standard e prospettive per le imprese. Pisa, 18 maggio
Il convegno, organizzato in collaborazione fra Confindustria Toscana Nord, Unione Industriale Pisana e KPMG, ha l’obiettivo di rappresentare le nuove regole di rendicontazione della sostenibilità, l’evoluzione normativa, gli impatti e le opportunità.
Sostenibilità, compensazione della CO2: disponibile registrazione terzo incontro con Scuola S.Anna
Disponibili le registrazioni dei seminari organizzati dalla Scuola Superiore S.Anna di Pisa in collaborazione con la nostra Associazione su sostenibilità, ecodesign, greenwashing, impronta ambientale e la sua compensazione.
Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili
Pubblicato il decreto 7 febbraio 2023, riportante la revisione dei CAM tessili. Introdotte alcune modifiche finalizzate a promuovere l’accesso nelle forniture pubbliche di prodotti realizzati con fibre riciclate.
Green Claims – proposta della Commissione UE
La commissione UE ha pubblicato una proposta di Direttiva sui Green Claims, che cerca di contribuire alla lotta contro il greenwashing e regola la comunicazione dei requisiti ambientali.
Sostenibilità e rendicontazione delle prestazioni ambientali - nuovi indirizzi CE: ciclo di seminari
Ciclo di seminari sul tema della misurazione e rendicontazione della sostenibilità ambientale, organizzati dalla Scuola Superiore S.Anna di Pisa in collaborazione con la nostra Associazione nell'ambito del progetto europeo CO2 PES&PEF.
Restrizione REACH PFAS: consultazione pubblica e raccolta dati preliminari di settore
Il 22 marzo si aprirà la consultazione pubblica sulla proposta restrizione REACH sui PFAS. Confindustria ha avviato una raccolta dati sui settori più coinvolti per l'elaborazione di una risposta.
Sostenibilità - misurazione e rendicontazione: registrazione incontri con la Scuola S.Anna
I seminari organizzati dalla Scuola Superiore S.Anna di Pisa in collaborazione con la nostra Associazione trattano della misurazione e della rendicontazione della sostenibilità ambientale in ottica della strategia UE.
Webinar “Corporate Sustainability Reporting Directive: cosa cambia per le imprese". 25 ottobre
L'evento è volto ad illustrare il contenuto della Direttiva sulla comunicazione societaria sulla sostenibilità.
Criteri Ambientali Minimi per gli arredamenti interni
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha adottato, ai sensi dell'art. 34 del DLgs 18 aprile 2016, n. 50, i Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni
Master su Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, Università di Pisa. Seconda Edizione
L'Università di Pisa organizza la seconda edizione del Master annuale di II livello sui temi dello sviluppo sostenibile e cambiamento climatico. Il Master è aperto a collaborazioni con le imprese in varie modalità. Lo svolgimento sarà da inizio 2023.
CAM edilizia : pubblicati i nuovi criteri ambientali per l’affidamento dei lavori in edilizia
I nuovi criteri entreranno in vigore il 4 dicembre 2022.