News
Impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2) - agevolazioni: seconda apertura bandi
La seconda parte delle procedure competitive prevede i Bandi per impianti alimentati da biogas/biomasse e fotovoltaico su acque.
Aggiornamenti nuova Strategia per il Mercato Unico e Semplificazioni per le PMI nel settore tessile
In arrivo semplificazioni su etichettatura, tracciabilità, rifiuti (EPR) e sostenibilità, con un focus specifico sulla riduzione degli oneri per le PMI del settore tessile.
Seminario "Verso una nuova competitività industriale". Firenze, 2 luglio ore 14.30
Tecnologie digitali e AI per la sicurezza e la sostenibilità.
Schema volontario Made Green in Italy - tessuti in lana cardata: consultazione su aggiornamento RCP
Schema nazionale volontario “Made Green in Italy” – Aperta online la consultazione pubblica sull’aggiornamento della RCP relativa a “Tessuti in lana cardata o peli fini cardati” entro il 4 luglio 2025.
Fonti rinnovabili - agevolazioni per i nuovi impianti (FERX): regole operative
Il Decreto "FER X transitorio" è una misura introdotta per sostenere lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Decarbonizzazione industriale: consultazione della Commissione Europea su accelerazione del sistema
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’adozione di un atto legislativo sull'accelerazione della decarbonizzazione industriale.
REACH - microplastiche: pubblicata la guida pratica alla restrizione n. 78
La Commissione Europea ha rilasciato una guida pratica per l’interpretazione e l’applicazione della restrizione n.78 sulle microplastiche (Regolamento 2023/2055). Chiarimenti anche sull'utilizzo nel settore tessile.
Tessile: sondaggio per aziende certificate GRS e RCS. Risposte entro il 4 aprile
Textile Exchange ha aperto un breve sondaggio per raccogliere feedback su Global Recycled Standard (GRS) e del Recycled Claim Standard (RCS). Le aziende certificate possono rispondere entro il 4 aprile.
Agevolazioni per i nuovi impianti a fonti rinnovabili (FERX)
Il Decreto "FER X transitorio" è una misura introdotta per sostenere lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
La Commissione Europea avvia il "Clean Industrial Deal" e l"Affordable Energy Act"
Piani d'azione per salvaguardare le industrie ad alta intensità energetica, per espandere il settore delle tecnologie pulite e per garantire energia accessibile, efficiente e pulita.
Sostenibilità e circolarità: bando del Comune di Capannori per supporto alle MPMI lucchesi
Il Comune di Capannori ha lanciato un'azione di supporto da parte di esperti alle MPMI, con sede nelle Province di Lucca o di Massa Carrara, che vogliano intraprendere o migliorare il loro percorso verso la circolarità e la sostenibilità ambientale.
Agevolazioni per gli impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2) - apertura
La prima delle procedure competitive prevede solo il Bando per impianti alimentati da biogas e biomasse.
PMI non quotate: standard volontario EFRAG per la rendicontazione di sostenibilità
Lo standard interessa le PMI non quotate, non obbligate dalla normativa sulla rendicontazione di sostenibilità (cd. CSRD), che intendono volontariamente fornire agli interlocutori esterni le proprie informazioni di sostenibilità.
Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche
Il documento identifica una lista di informazioni che le banche potrebbero chiedere alle imprese clienti in base alle regole di vigilanza cui sono soggette e ad altre norme europee in tema di finanza sostenibile.
Bando "Ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica"
Il bando, approvato dalla Cciaa di Pistoia-Prato, è rivolto alle imprese del distretto tessile di prato esercenti attività primaria di cui al codice Ateco 13.
Misure a sostegno della transizione verde e digitale nel tessile, moda e accessori
Il MIMIT ha approvato le modalità di attuazione del nuovo sostegno per la transizione green e tech dell'industria della moda, del tessile e degli accessori.
Agevolazioni per gli impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2)
Entro il 12 settembre saranno approvate dal Ministero, su proposta del GSE, le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi
Ecodesign for Sustainable Products Regulation: pubblicato il regolamento
E’ stato pubblicato (GU UE L del 28 giugno scorso) il Regolamento UE 2024/1781, cosiddetto Ecodesign, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili.
Olanda - Circular Textile Days. 18/19 settembre
E.E. Network organizzerà per il 18-19 settembre, in occasione dei Circular Textile Days, un matchmaking fisico (CTD-Match 2024) a 's-Hertogenbosch / Den Bosch, Olanda.
Green Claim: direttiva sulle asserzioni ambientali esplicite
Aggiornamento sull'iter di approvazione a seguito dell'adozione del Consiglio della sua posizione negoziale.