News
CCNL Chimico e Farmaceutico. Nuova edizione del Corso di Formazione interaziendale per RSU a Bari
Il prossimo 15 giugno 2023 è stata programmata a Bari una nuova edizione del Corso interaziendale di Formazione delle RSU. Il corso è rivolto anche ai manager aziendali e può essere finanziato tramite il Conto Formazione di Fondimpresa.
CCNL Chimico e Farmaceutico. Osservatorio Nazionale: Milano, 10 maggio 2023
Il primo incontro dell’Osservatorio Nazionale si svolgerà a Milano il 10 maggio 2023 presso l’Auditorium di Federchimica. “Lavoro e Persone al centro delle transizioni digitali ed ecologiche” è il tema che sarà trattato.
CCNL Chimico e Farmaceutico. Nuova edizione Corso di Formazione interaziendale per RSU a Bologna
Il 18/05/2023 è stata programmata c/o Confindustria Emilia Area Centro una edizione del Corso interaziendale di Formazione delle RSU. Il corso è rivolto anche ai manager aziendali e può essere finanziato tramite il Conto Formazione di Fondimpresa.
CCNL Chimico e Farmaceutico. Nuova edizione Corso di Formazione interaziendale per RSU a Roma
Il 13/04/23 è stata programmata presso l’Auditorium Carlo Donat Cattin di Roma una nuova edizione del Corso interaziendale di Formazione delle RSU. Il corso, rivolto anche ai manager aziendali, può essere finanziato tramite Fondimpresa.
CCNL Chimico e Farmaceutico. Nuova edizione Corso di Formazione interaziendale per RSU e manager az.
Il 3 marzo 2023 è stata programmata presso l’Unione Industriale Pisana una nuova edizione del Corso interaziendale di Formazione delle RSU. Il corso, rivolto anche ai manager aziendali, può essere finanziato tramite il Conto Formazione Fondimpresa.
CCNL Chimico e Farmaceutico. Nuova edizione del Corso di Formazione interaziendale per RSU.
Il 19/01/2023 è stata programmata una nuova edizione del Corso interaziendale di Formazione delle RSU. Il corso è rivolto anche ai manager aziendali e può essere finanziato tramite il Conto Formazione di Fondimpresa.
CCNL Chimico e Farmaceutico. Premio Nazionale Federchimica Giovani.
Il Premio Nazionale Federchimica Giovani “Chimica, la scienza che salva il mondo” ha un duplice obiettivo: appassionare i giovani alla chimica, orientarli verso percorsi di studio STEM ed avere accesso a concreti sbocchi lavorativi.
Conferimento "Stelle al merito del lavoro": proposte candidature anno 2023
Le proposte devono essere presentate entro il 14 ottobre 2022.
Confindustria per i giovani. I Fuoriclasse della scuola edizione 2022.
Anche per il 2022 Confindustria lancia l'iniziativa I FUORICLASSE DELLA SCUOLA, che si propone di premiare i giovani più meritevoli delle scuole superiori italiane.
Confindustria per la scuola. Bollini BAQ e BITS: lancio edizione per il 2022
Anche quest’anno le imprese associate potranno ottenere il Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS) per le partnership virtuose attivate o rinnovate da gennaio a dicembre 2022 con scuole ed ITS.
Conferimento "Stelle al merito del lavoro": proposte candidature anno 2022
Le proposte devono essere presentate entro il 31 ottobre 2021.
Premio Campioni d'InnovAzioni 2021: aperte le candidature
Premio rivolto alle PMI, con sede legale e operativa in Italia, inclusi Spinoff universitari e Startup, che abbiano ideato o realizzato negli ultimi 24 mesi progetti in termini di innovazione di prodotto, di processo o organizzative.
Lapidei - proroga del Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro
Prorogato per l'anno 2021 il contratto provinciale e il premio di risultato.
Lapidei: premio di risultato 2021 - detassazione
Ai fini della detassazione le aziende devono effettuare la dichiarazione di conformità attraverso la procedura telematica prevista.
VII Edizione del Premio Sicurezza Confindustria-Inail: rinvio scadenza iscrizioni
Rinviato al 21 dicembre 2020, ore 14.00, il termine per partecipare al Premio imprese per la sicurezza VII Edizione.
Lapidei: premio di risultato 2020 - liquidazione definitiva
Sottoscritto il secondo verbale di liquidazione del premio di risultato, volto alla liquidazione della parte di premio relativa al parametro "Quota infortuni per addetto".
Premio letteratura d'impresa-candidature entro il 30 settembre
Il premio sarà assegnato a opere rese pubbliche dal 1° gennaio 2019 al 30 settembre 2020.
Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital: raccolta best practices aziendali
E' possibile partecipare alla ricerca compilando la scheda allegata, indicando la propria esperienza, evidenziando il tipo di Open Innovation realizzata.
Conferimento "Stelle al merito del lavoro": proposte candidature anno 2021
Le proposte devono essere presentate entro il 31 ottobre 2020.
Premio Campioni d'InnovAzioni 2020: aperte le candidature
Premio rivolto alle PMI, con sede legale e operativa in Italia, inclusi Spinoff universitari e Startup, che abbiano ideato o realizzato negli ultimi 24 mesi progetti in termini di innovazione di prodotto, di processo o organizzative.