News
Aggiornamento Prezzi internazionali delle materie prime - aprile 2025
L'ufficio studi di Confindustria Toscana Nord ha pubblicato l'elaborazione a sintesi dell'andamento degli indici dei prezzi in dollari delle materie prime aventi mercato internazionale fino ad aprile 2025, calcolati dal Fondo Monetario Internazionale
Aggiornamento Prezzi internazionali delle materie prime
Pubblicato il report "Prezzi internazionali delle materie prime" di marzo 2025.
Aggiornamento Prezzi internazionali delle materie prime
Pubblicato il report "Prezzi internazionali delle materie prime" di febbraio 2025.
Aggiornamento Prezzi internazionali delle materie prime
Pubblicato il report "Prezzi internazionali delle materie prime" - Aggiornamento dicembre 2024.
L'andamento della produzione mondiale di fibre tessili
Textile Exchange rileva per il 2023 diminuzioni nella produzione di cotone e poliestere riciclato, e un aumento nelle fibre animali. Le fibre naturali perdono ancora terreno rispetto alle fibre sintetiche.
Prezzi internazionali delle materie prime. Aggiornamento a settembre 2024
Pubblicato il report "Prezzi internazionali delle materie prime" - Aggiornamento del 17 ottobre 2024.
Prezzi internazionali delle materie prime. Aggiornamento a settembre 2024
Pubblicato il report "Prezzi internazionali delle materie prime" - Aggiornamento del 9 settembre 2024.
Prezzi internazionali delle materie prime. Aggiornamento al 25 giugno 2024
Pubblicato il report "Prezzi internazionali delle materie prime" - Aggiornamento al 25 giugno 2024.
Decreto Caro materiali 1° semestre 2021: esito della commissione prezzi MIMS
Approvate le tabelle dei rincari che saranno utilizzate per l'atteso decreto sulle compensazioni, non ancora uscito.
Caro materiali - Tabella di sintesi degli aumenti a luglio 2021
Ance ha predisposto una tabella riepilogativa che aggiorna i dati sull'aumento dei prezzi dei materiali fino a luglio 2021.
Approvata definitivamente la speciale disciplina sulla “revisione dei prezzi” per i lavori pubblici
Si illustrano le principali novità della misura
DL Sostegni bis: approvata dalla Camera, come richiesto da ANCE, la norma sul caro materiali
Accolte le istanze di Ance che da mesi lancia l'allarme portando la tematica all'attenzione pubblica. Resta il nodo per gli appalti privati.
Linee guida per l'applicazione del regime di sottoprodotto nell'industria tessile
Confindustria Toscana Nord ha predisposto specifiche Linee Guida per agevolare la gestione dei sottoprodotti tessili con strumenti pratici ma in grado di offrire evidenze su tracciabilità e qualificazione dei materiali.
Gestione del sottoprodotto tessile
Tenuto conto delle recenti novità normative e del dibattito che si è avviato tra gli operatori del settore, riteniamo utile sintetizzare (seppur in maniera non esaustiva) lo stato dell’arte relativo alla gestione dei sottoprodotti tessili