News
D.L. Aiuti-Fondi per adeguamento prezzi-istanze entro il 31 gennaio 2023 per le Stazioni appaltanti
Le Stazioni appaltanti possono presentare dal 2 gennaio al 31 gennaio 2023 domanda di accesso ai fondi per far fronte al caro materiali per le lavorazioni eseguite o contabilizzate dal 1 agosto 2022 al 31 dicembre 2022.
Bonus edilizi - Appalti superiori a 516.000 Euro: occorre la SOA -Cosa cambia dal 1 gennaio 2023
Acquistano efficacia dal 1° gennaio 2023 le disposizioni del D.L. 21/2022 che introducono come condizione per l'accesso al Superbonus e ad altri bonus edilizi l'obbligo di attestazione SOA in ordine agli appalti di lavori superiori ai 516.000 Euro.
Impianti - installazione negli edifici: in vigore il regolamento che modifica il D.M. 37/2008
Entrata in vigore il 28 dicembre 2022 la nuova normativa di modifica e riordino della disciplina sull’installazione di impianti negli edifici - Nota di approfondimento.
"Cantiere Italia" - Evento Ance, Roma. 18 gennaio 2023 - Save the date
Importante evento sui temi del PNRR, emergenze e nuovo Codice appalti con la partecipazione delle più alte cariche istituzionali.
Incremento prezzi - Legge di Bilancio 2023: prorogate le misure del D.L. Aiuti
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge di Bilancio 2023, con la quale la disciplina dell’articolo 26 del D.L. “Aiuti”, in scadenza al 31 dicembre 2022, viene estesa ai lavori eseguiti nel 2023.
Barometro delle costruzioni - dicembre 2022
Aggiornati i dati di settore relativi al comparto in Toscana.
Appalti: approvato in Cdm il nuovo codice - le principali novità
Continua l'iter del nuovo codice, che dopo il Consiglio dei Ministri verrà trasmesso alle Regioni e quindi al Parlamento. Approvazione entro marzo 2023.
Lavori pubblici: nuovo prezzario regionale 2023
La Regione Toscana ha approvato il nuovo prezzario per l'anno 2023.
Caro materiali appalti pubblici: parere Ance su aspetti contabili e fiscali
Parere di Ance sugli aspetti contabili e fiscali della maggiorazione dei prezzi negli appalti pubblici, previsti dall’art. 26 del D.L. n.50/2022, sui lavori eseguiti nel 2022.
Congruità della manodopera in edilizia: dal 1° marzo 2023 procedura di alert per tutti i cantieri
Sottoscritto dalle Parti Sociali un nuovo accordo in materia di congruità per tutti i cantieri pubblici e privati.
ANAC: chiarimenti sugli effetti del Nuovo codice della crisi di impresa sui pubblici appalti
Indicazioni in relazione agli effetti sulla qualificazione e sulla partecipazione delle imprese alle pubbliche gare della nuova normativa sulla crisi d'impresa.
CAM edilizia: dal 4 dicembre 2022 in vigore i nuovi criteri
Aggiornamento e revisione dei criteri ambientali minimi in ragione del progresso tecnologico e dell'evoluzione della normativa ambientale.
Edilizia: Piano Mirato Prevenzione ASL Toscana Centro - rischio caduta dall’alto nei cantieri
In fase di avvio il Piano Mirato di Prevenzione "Rischio di cadute dall'alto nei cantieri edili" da parte della ASL Toscana Centro (Prato e Pistoia)- presentazione il prossimo 13 dicembre.
CAM: mancato inserimento - annullamento giudiziale del bando e riedizione della gara pubblica
Secondo il Consiglio di Stato, il mancato inserimento dei criteri ambientali minimi (CAM) nel bando comporta la caducazione giudiziale della gara e l’integrale riedizione della stessa, emendata dal vizio.
Pompe di calore: nuove semplificazioni per l'installazione
Prevista una nuova misura per incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili con riferimento agli impianti che sfruttano l’energia geotermica.
D.l. Aiuti-quater: interventi contro caro energia e riduzione Superbonus condomini dal 110% al 90%.
Nel Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2022, tra le varie misure adottate, sono state previste una rimodulazione dal 110 al 90% del Superbonus per i condomini e nuove condizioni di accesso al beneficio per i proprietari di singole abitazioni.
Immobili da costruire. Il commento Ance sul modello standard di polizza decennale
Un approfondimento tecnico sul nuovo modello di polizza obbligatorio dal 5 novembre.
Anac: prime indicazioni operative sul funzionamento del Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico
Entra in vigore dal 9 novembre e sostituisce il sistema AVCPass.
Edilizia: riduzione contributiva dell’11,50% per l'anno 2022 – Indicazioni operative INPS
Forniti dall'INPS i consueti chiarimenti per la fruizione del beneficio.
CCPL edilizia industria per la provincia di Pistoia - Verbale di accordo 21 ottobre 2022.
In data 21 ottobre scorso ANCE TN e le OOSSLL hanno siglato l'intesa per il rinnovo del CCPL per l'industria edile a valere fino al 31/12/2023