News
Decreto fiscale collegato legge bilancio 2020: misure accise
Ridotte le soglie di capacità dei depositi di prodotti energetici per l’obbligo di denuncia e di tenuta della contabilità specifica.
Lotteria degli scontrini: provvedimento
Istruzioni per l'invio dei dati degli scontrini per la lotteria tramite Registratore telematico o procedura web.
Decreto collegato legge bilancio 2020: misure fiscali
Stretta su compensazioni crediti fiscali superiori a 5.000 euro; versamenti ritenute fiscali committente negli appalti/ affidamenti; modifica versamenti acconti per soggetti Isa.
Riapertura termini rottamazione e saldo e stralcio cartelle
Riaperti i termini fino al 31 luglio 2019 per la presentazione delle nuove istanze di adesione riguarda tutti i debiti non inseriti nelle domande già inoltrate entro il 30 aprile 2019.
Conversione decreto crescita: misure fiscali
Reintroduzione superammortamento, revisione Mini Ires, incremento deducibilità Imu sui fabbricati strumentali, bonus partecipazione PMI a fiere estere, proroga dichiarazioni redditi e Irap.
Cedolare secca per i contratti di locazione commerciale
La cedolare secca per i contratti di locazione è applicabile anche nei confronti di conduttori che svolgono attività commerciale, come persone fisiche o società, in relazione ad immobili di categoria catastale C/1 (negozi e botteghe).
Definizione agevolata violazioni formali: ulteriori chiarimenti
Fornito l’elenco delle violazioni formali oggetto di regolarizzazione agevolata.
Definizione agevolata liti tributarie: ulteriori chiarimenti
Chiarimenti su liti definibili, determinazione degli importi dovuti e sospensione delle controversie definibili.
Legge Bilancio 2019: circolare Agenzia entrate
Commento delle novità fiscali contenute nella legge di bilancio 2019.
Definizione agevolate processi verbali di constatazione: chiarimenti
Chiarimenti sulla definizione agevolata dei processi verbali di constatazione consegnati entro il 24 ottobre 2018.
Definizione agevolata controversie tributarie: chiarimenti
Chiarimenti sul perimetro delle liti fiscali definibili, sulla determinazione degli importi dovuti, anche nei casi di soccombenza parziale.
Sanatoria violazioni formali: chiarimenti
Definite le regole per la sanatoria degli errori formali che non incidono sulla base imponibile, sull’imposta e sul pagamento.
Definizione agevolata controversie tributarie: domanda online
Disponibile il servizio dell’Agenzia entrate che consente di compilare e trasmettere online, entro il 31 maggio 2019, l’istanza per chiudere le liti fiscali pendenti.
"Le novità fiscali della legge di bilancio 2019": atti seminario
La documentazione del seminario del 20 febbraio sulle novità fiscali della legge di bilancio 2019.
Le novità fiscali della legge di bilancio 2019: seminario
SAVE THE DATE. Seminario gratuito sulle principali novità fiscali della legge di bilancio 2019.
Legge di Bilancio 2019: commento Confindustria su misure fiscali
Proroga e rimodulazione dell’iper-ammortamento; incremento deduzione IMU dalle imposte sui redditi; Mini Ires per acquisti di beni materiali strumentali e per l’incremento dell’occupazione; modifiche al credito di imposta formazione 4.0.
Legge di bilancio 2019: commento Confindustria
Commento di Confindustria sulle principali misure della legge di bilancio 2019.
“Saldo e stralcio” cartelle pagamento persone fisiche: istanza
Le persone fisiche in condizioni di grave e comprovata difficoltà economica possono accedere alla procedura “saldo e stralcio” delle cartelle di pagamento, che consente di estinguere tali debiti per un importo ridotto.
Legge di Bilancio 2019: primo commento Confindustria
Proroga e rimodulazione dell’iper-ammortamento; incremento deduzione IMU dalle imposte sui redditi; Mini Ires per acquisti di beni materiali strumentali e per l’incremento dell’occupazione; modifiche al credito di imposta formazione 4.0.
Decreto collegato legge bilancio 2019: conversione
Semplificazioni ed esoneri su fattura elettronica; proroga del reverse charge su determinati beni e servizi; rottamazione cartelle di pagamento; definizione agevolata liti tributarie; sanatoria irregolarità formali.