News
Disciplina società controllate estere (Cfc): provvedimento e chiarimenti
Chiarimenti sulla disciplina relativa alle società controllate estere e nuovi criteri(2) per determinare in modalità semplificata il requisito dell’effettivo livello di tassazione dell’utile inferiore al 50% per cento di quella italiana.
Transfer pricing: chiarimenti su documentazione per evitare sanzioni
Chiarimenti in tema di transfer pricing sulla documentazione idonea per il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle multinazionali.
Bonus acqua potabile: istruzioni
Definite le regole per fruire del credito d’imposta del 50% per soggetti che acquistano sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda.
Sismabonus ed asseverazione tardiva: chiarimenti
Ai fini del Sismabonus, per i titoli abilitativi richiesti dal 16 gennaio 2020, l’asseverazione circa la classe di rischio sismico può essere depositata presso gli uffici del Comune anche in un momento successivo, ma prima dell’inizio dei lavori.
Sismabonus acquisti: titolo abilitativo
Ok al Sismabonus acquisti anche in caso di demolizione/ricostruzione dell'edificio con aumento volumetrico, a prescindere dal tipo di intervento individuato dal titolo abilitativo, a condizione che siano rispettati gli strumenti urbanistici vigenti.
Compatibilità fra Ecobonus e Sismabonus acquisti: chiarimenti
Ammesso l’Ecobonus in favore di un’impresa di costruzioni che demolisce e ricostruisce un fabbricato con miglioramento energetico ed antisismico, e il Sismabonus acquisti per gli acquirenti delle nuove unità ristrutturate.
Proroga scadenza secondo acconto imposte redditi e Irap
Il termine per il versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020. Proroga al 10 dicembre anche per la presentazione della dichiarazione dei redditi e Irap.
Superbonus 110%: chiarimenti Telefisco
Chiarimenti dell’Agenzia delle entrate e del Ministero dello sviluppo economico in tema di Superbonus 110% nel corso dell’evento Telefisco.
Decreti "Requisiti ecobonus" e "Asseverazioni” per Superbonus 110%
Definiti i requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi di efficienza energetica, su facciate e quelli del Superbonus 110%. Definiti i contenuti e le modalità di trasmissione delle asseverazioni dei requisiti Superbonus 110%.
Bonus facciate: interventi agevolabili
Agevolabili il rifacimento del rivestimento dell’edificio con mosaico o con materiali innovativi, rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi e restauro di facciate solo in parte visibili dalla strada.
Superbonus 110%: limiti di spesa e Faq
Chiarimenti su limiti massimi di spesa ammessi alla detrazione e su altri aspetti del Superbonus 110%.
Superbonus 110% e villette a schiera: chiarimenti
Applicabile Superbonus 110% per un intervento di isolamento termico su una villetta a schiera, anche non abitazione principale, a condizione che questa sia “funzionalmente indipendente” e con accesso autonomo dall’esterno.
Sismabonus: chiarimenti su frazionamento immobile e asseverazioni
Chiarimenti su limite di spesa in caso di frazionamento di un unico immobile e su presentazione dell’asseverazione di riduzione del rischio sismico entro l’avvio dei lavori.
Superbonus 110% ammesso anche su unità “collabenti”
Ammessi al Superbonus del 110% gli interventi da Eco e Sismabonus effettuati su unità “collabenti”. In caso di lavori di risparmio energetico deve essere dimostrabile che l'edificio è dotato di impianto di riscaldamento.
Superbonus 110%: modalità di utilizzo per massimizzare il beneficio
Il Superbonus fiscale del 110% può essere utilizzato direttamente dal beneficiario oppure lo stesso può optare per la cessione a banche o per la fruizione di uno sconto in fattura.
Superbonus 110%: chiarimenti e provvedimento per cessione credito
Chiarimenti e modalità di cessione del Superbonus del 110% delle spese sostenute, dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per gli interventi che aumentano l’efficienza energetica degli edifici e per quelli antisismici.