News
Split payment: società quotate FTSE MIB escluse dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 non più applicabile lo Split payment per le operazioni nei confronti delle società quotate al FTSE MIB.
Operazioni con l’estero: aspetti fiscali e doganali: atti webinar
Atti e registrazione del webinar sugli aspetti fiscali e doganali di maggior interesse delle operazioni di esportazione e delle cessioni intracomunitarie.
Iva e distacchi di personale: chiarimenti
Chiarimenti sul trattamento ai fini Iva delle operazioni di distacco o prestito di personale in base ad accordi stipulati o rinnovati dal 1° gennaio 2025.
Agevolazione prima casa: il nuovo termine di due anni per rivendita immobile opera retroattivamente
Il nuovo e più esteso termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo le agevolazioni fiscali ai fini dell’imposta di Registro e dell’IVA sul nuovo acquisto, opera in maniera retroattiva.
Regime transfrontaliero franchigia Ue Pmi: comunicazione trimestrale
Modello di comunicazione trimestrale delle operazioni effettuate per i soggetti PMI che hanno aderito al regime transfrontaliero di franchigia Ue.
Corrispettivi telematici: memorizzazione e trasmissione elettronica dei dati anche tramite software
Definite le regole per soluzioni software per memorizzare e trasmettere elettronicamente i dati dei corrispettivi, in alternativa al registratore di cassa telematico.
Ritenute a garanzia: fatturazione e split payment
In un appalto pubblico, è ammessa l’indicazione in fattura del corrispettivo per la prestazione eseguita, al lordo della ritenuta dello 0,5% a garanzia degli obblighi contributivi.
Imponibilità IVA distacco personale anche nel caso del mero rimborso del costo
È soggetto ad Iva il corrispettivo ricevuto dalla società per la prestazione di distacco del personale, anche se questo rappresenta un mero rimborso dei costi sostenuti per i dipendenti distaccati.
Fattura elettronica: nuove specifiche tecniche
Nuovo tipo documento (TD29) per comunicare la mancata ricezione della fattura o la ricezione di una fattura irregolare; regime fiscale Ue di franchigia transfrontaliera (RF20) e fattura semplificata per importi superiori a 400 euro.
Iva: dichiarazione per anno 2024
La dichiarazione annuale Iva, relativa al 2024, deve essere inviata entro il 30 aprile 2025.
Regime franchigia Ue Pmi ed eventi in streaming: novità Iva
Recepite le direttive sul regime Iva di franchigia transfrontaliero Ue per le Pmi e sulla territorialità Iva degli spettacoli ed eventi in streaming.
Decreto milleproroghe: misure fiscali
Proroga al 31 marzo 2025 del termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie; proroga al 31 dicembre 2025 del c.d. Bonus alberghi; proroga al 1° gennaio 2026 nuovo regime esenzione Iva per enti associativi.
IVA: versamento acconto 2024
Entro il 27 dicembre 2024 deve essere versato l’acconto Iva se l’importo dovuto non è inferiore ad euro 103,29.
Escluse IVA le somme corrisposte a titolo risarcitorio dalla stazione appaltante
Sono escluse da IVA le somme corrisposte dalla stazione appaltante alla società appaltatrice a titolo di risarcimento dei danni subiti per la sospensione dei lavori oggetto dell’appalto.
La nuova dichiarazione doganale di esportazione digitale: atti webinar
Atti e registrazione del webinar sulla nuova dichiarazione di esportazione digitale e sulle modalità per accedere alla documentazione per dimostrare l’avvenuta esportazione ai fini Iva.
Imponibilità Iva del distacco di personale: decreto “salva infrazioni”
Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale diventano imponibili ad IVA anche se effettuati a fronte del mero rimborso del costo dei dipendenti distaccati.
Cessioni intracomunitarie franco fabbrica: novità sanzioni
In caso di cessioni intracomunitarie franco-fabbrica è applicabile la sanzione del 50% dell’Iva se i beni non pervengono nello Stato Ue di destino entro 90 giorni dalla consegna.
Non soggetta a Iva cessione terreni del comune che non ha carattere “commerciale”
Non è applicabile l’Iva alla cessione da parte di un Comune, nei confronti di un concessionario, di terreni edificabili, qualora l’ente pubblico non abbia operato nell’esercizio di un’attività commerciale.
Pacchetti turistici trattamento IVA: chiarimenti
Chiarimenti sul regime speciale Iva dei pacchetti turistici e pacchetti ospitalità.
Fatturazione utilities verso privati consumatori: comunicazione codici identificativi
Procedura semplificata per le Utilities per comunicare il codice univoco dei contratti con privati consumatori antecedenti il 1° gennaio 2005.