News
Decreto semplificazioni fiscali: nota e audizione Confindustria
Nota e audizione di Confindustria sulle misure fiscali del decreto semplificazioni.
Caro materiali: resa pubblica risposta Agenzia entrate
È disponibile la risposta dell’Agenzia delle entrate che, nell’ambito degli appalti pubblici, esclude da Iva le compensazioni economiche ricevute dall’appaltatore a fronte del “caro materiali”.
Webinar: Le nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero. 4 luglio
Webinar gratuito sulle nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero (nuovo esterometro).
Decreto semplificazioni: misure fiscali
Proroga autodichiarazione aiuti di Stato. Semplificazioni per nuovo esterometro; per deduzione ai fini Irap del costo dipendenti a tempo indeterminato; scadenze Intrastat; certificazione credito d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione.
Nuova dichiarazione doganale di importazione: chiarimenti
Dal 9 giugno 2022, l’Iva sulle importazioni sarà detraibile con la copia di cortesia della nuova dichiarazione doganale informatica.
Caro materiali: esclusione Iva per adeguamento corrispettivo d’appalto
Nell’ambito degli appalti pubblici, sono escluse da IVA le compensazioni economiche ricevute dall’appaltatore a fronte del “caro materiali”.
Imposte e agevolazioni acquisto casa: guida
Guida Agenzia entrate su imposte e agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa.
Bonus fiscali edilizia: Iva 22% riaddebito oneri finanziari
Soggetto ad Iva al 22% il riaddebito al cliente del costo della cessione del credito da parte del professionista che rilascia il visto di conformità e pratica lo “sconto in fattura”, poiché rientra tra i compensi connessi alla prestazione principale.
Accise e Iva carburanti: proroga riduzione aliquote
Prorogata dal 3 maggio all'8 luglio 2022 la riduzione delle aliquote di accisa su benzina, gasolio, GPL e gas naturale, usati come carburanti. Iva al 5% su gas naturale usato per autotrazione.
Riforma Iva: sostegno Ue a transizione ecologica nell’edilizia
Coinvolto anche il settore delle costruzioni nell’aggiornamento delle tipologie di beni e servizi che possono usufruire sia delle aliquote Iva ridotte, ivi comprese quelle inferiori al 5%, sia del regime di esenzione con diritto alla detrazione.
Iva: aliquota ordinaria su lavori di risanamento per rischio idrogeologico
Non applicabile l’aliquota Iva del 10% per gli interventi su un litorale, o sulla rete di viabilità, volti alla riduzione del dissesto idrogeologico: non sono “opere di urbanizzazione”, né opere a queste assimilabili in base alla legge nazionale.
Iva indetraibile: Superbonus diviso tra sconto in fattura e dichiarazione
In caso di impresa con pro-rata di detraibilità dell’Iva, il Superbonus spetta per la quota di Iva indetraibile solo in dichiarazione dei redditi, anche in caso di esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura.
Iva: cessione contratto preliminare acquisto immobile
Sono da assoggettare ad Iva gli importi pagati per la cessione del contratto preliminare d’acquisto di un immobile.
Decreto contenimento costi energia: misure fiscali
Annullamento oneri generali sistema per settore elettrico e riduzione per settore gas; conferma aliquota Iva 5% per gas; credito d’imposta per le imprese energivore e gasivore su consumi secondo trimestre 2022; agevolazioni agli autotrasportatori.
Iva: dichiarazione per anno 2021
La dichiarazione annuale Iva, relativa al 2021, deve essere inviata entro il 2 maggio 2022.
"Novita’ 2022 Intrastat e operazioni intracomunitarie”: atti webinar
La documentazione del webinar sulle novità in materia dei modelli Intrastat 2022, sui requisiti per le cessioni intracomunitari e su operazioni di call of stock.
E-commerce: chiarimenti su nuovi regimi Iva Oss e Ioss
Chiarimenti operativi. In caso di adesione al regime Oss e di emissione della fattura(non obbligatoria), tale operazione deve essere indicata nell’esterometro.
Note variazione Iva in diminuzione procedure concorsuali: nota aggiornamento
Nota di aggiornamento sulla nuova disciplina che concerne la tempistica di emissione delle note di variazione Iva in diminuzione, in caso di assoggettamento ad una procedura concorsuale.
Note di variazione Iva nelle procedure concorsuali: chiarimenti
In caso di fatture emesse nei confronti di debitori sottoposti a procedure concorsuali avviate dal 26 maggio 2021, la nota di variazione può essere emessa a partire dall’avvio delle procedure e non più alla loro conclusione.
IVA: versamento acconto 2021
Entro il 27 dicembre 2021 deve essere versato l’acconto Iva se l’importo dovuto non è inferiore ad euro 103,29.