News
Modello 730/2023 – Raccolta adesioni assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2023 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente.
Modello 730/2022: operazioni di conguaglio
Il conguaglio derivante da modello 730/2022 deve essere effettuato sulla prima retribuzione utile, o comunque su quella di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto d’imposta avrà ricevuto il risultato contabile.
Modello 730/2022 – Raccolta adesioni assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2022 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente in azienda.
Servizio Idrico, possibili disagi alla rete di Larciano, Lamporecchio e Buggiano
Acque Spa dà notizia degli interventi, previsto nella settimana 6 -11 settembre prossimi.
Modello 730/2021: operazioni di conguaglio
Il conguaglio derivante da modello 730/2021 deve essere effettuato sulla prima retribuzione utile, o comunque su quella di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto d’imposta avrà ricevuto il risultato contabile.
Modello 730/2021 – Assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2021 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente in azienda.
Modello 730/2020: operazioni di conguaglio
Il conguaglio derivante da modello 730/2020 deve essere effettuato sulla prima retribuzione utile, o comunque su quella di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto d’imposta avrà ricevuto il risultato contabile.
Modello 730/2020 – Assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2020 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente in azienda.
Coronavirus: proroghe scadenze e misure fiscali
Proroga dell’invio della CU e del modello 730; sospensione fino al 30 aprile 2020 del versamento contributi e ritenute nel settore turistico; rinvio al 15 febbraio 2021 per le segnalazioni di allerta delle crisi d’impresa.
Modello 730/2019 – Assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2019 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente in azienda.
Modello 730/2018: operazioni conguaglio
Il conguaglio deve essere effettuato sulle retribuzioni di competenza del mese di luglio.
Modello 730/2018 – Assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2018 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente in azienda.
Modello 730/2017: operazioni conguaglio
Il conguaglio deve essere effettuato sulle retribuzioni di competenza del mese di luglio.
Dichiarazione redditi: modello 730/2017
I contribuenti, devono trasmettere all’Agenzia delle entrate il modello 730 entro il 7 luglio 2017 oppure, in caso di presentazione diretta del 730 precompilato, entro il 24 luglio 2017.
Modello 730/2017 – Assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2017 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente in azienda.
Dichiarazione dei redditi: modello 730/2016
I contribuenti, direttamente o tramite intermediari, devono trasmettere all'Agenzia delle entrate il modello 730 entro il 7 luglio 2016.
Assistenza fiscale - Certificazione Unica e comunicazione telematica per ricezione modelli 730-4
Non sono tenuti a ripresentare la comunicazione per la ricezione dei risultanti contabili dei modelli 730 i sostituti di imposta che l'avessero già inviata in anni precedenti, a meno che non debbono variare i dati già comunicati.