News
CONAI – Prossime modifiche ai contributi ambientali
CONAI, dopo confronto con consorzi di filiera e valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi, ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta, legno e vetro.
Conai - Imballaggi flessibili in polietilene rientranti nella fascia contributiva agevolata A2
In corso un'iniziativa di comunicazione Conai relativa al valore del contributo ambientale per gli imballaggi in plastica rientranti nella fascia A2.
Imballaggi: rinnovato accordo CTN - CONAI per aziende esportatrici nette del comparto tessile-moda
il 30 aprile scade il termine per la presentazione del modello CONAI 6.22 per imprese esportatrici nette. Rinnovato l'accordo CTN - CONAI che permette una semplificazione per le aziende del tessile/moda.
CONAI: nuova guida 2023
Pubblicata da CONAI la nuova guida 2023 per la gestione del contributo sugli imballaggi.
Conai - vasi in plastica per fiori/piante: circolare 14 dicembre 2022
Procedura Conai di applicazione, dichiarazione ed esenzione del Contributo ambientale Conai (CAC) sui vasi in plastica per fiori/piante costituenti imballaggio.
Imballaggi - proposta di regolamento UE
Pubblicato il testo del regolamento proposto dalla Commissione per la revisione della normativa UE su imballaggi e rifiuti di imballaggio
Etichettatura ambientale degli imballaggi: pubblicate le linee guida ministeriali
Pubblicate le linee guida del Ministero dell'Ambiente per orientare all'etichettatura ambientale degli imballaggi, in vigore dal 1° gennaio 2023.
CONAI: scendono da gennaio 2023 i contributi per acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro
Dal prossimo gennaio riduzione del contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro.
Riforma disciplina UE imballaggi – Lettera Interassociativa al Governo
Pressing di Confindustria contro l'approvazione del progetto di regolamento comunitario in materia di imballaggi.
Etichettatura ambientale imballaggi per settori merceologici: linee guida CONAI
Pubblicate da Conai alcune linee guida sull'etichettatura ambientale degli imballaggi specifiche per settori merceologici.
Imballaggi in Francia: materiale del webinar di Confindustria del 27 settembre 2022
Sono disponibili i materiali proiettati il 27 settembre 2022al webinar sulla disciplina degli imballaggi in Francia.
Materiale del webinar di Confindustria del 20 settembre sugli imballaggi in Germania
Si allega il materiale del webinar di Confidustria.
Etichettatura ambientale - Normativa francese
Nota di Confindustria sulle novità in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi in Francia.
Nuova legge imballaggi in Germania. Webinar, 2 agosto ore 16
Segnaliamo un webinar sulla misure in vigore dal 1° luglio sugli imballaggi in Germania.
Direttiva Plastiche Monouso (SUP) - Guida Conai all'attuazione
Conai ha predisposto una Linea Guida che si pone come strumento ricognitivo delle disposizioni ad oggi in vigore previste dal Decreto Legislativo 196/2021 di recepimento della Direttiva SUP
Imballaggi Germania - Faq ufficio ICE di Berlino
Si allegano le FAQ predisposte dall'ufficio ICE di Berlino in merito alla normativa tedesca sugli imballaggi.
Gestione imballaggi in Germania: materiale proiettato al webinar del 27 giugno 2022
Materiale illustrato al webinar di Confindustria del 27 giugno 2022 sugli imballaggi in Germania.
Vendite in Germania - Obbligo di iscrizione al sistema di raccolta per gli imballaggi.
Dal 1 luglio 2022 in Germania esteso anche alle vendite B2B e non solo al B2C l'obbligo di iscrizione ad un consorzio di recupero imballaggi.
Pallet in legno - Riparazione: contributo ambientale Conai
Circolare Conai-RIlegno in merito al versamento del contributo ambientale Conai - CAC nel caso di riparazione di pallet in legno.
Notificate alla Commissione Europea le linee guida su etichettatura imballaggi
Notificate dal MITE alla Commissione Europea, per il consueto esame di conformità, le linee guida su etichettatura ambientale degli imballaggi.