News
Rifiuti: proposta di modifica alla Direttiva: così l’Europa introdurrà l'EPR nel tessile/moda
E’ stata presentata, da parte della Commissione europea, una proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE) di forte interesse per il settore tessile (testo in allegato).
CCNL 18/10/2021 per l'Industria delle Pelli e Succedanei. Sottoscritta l'ipotesi di accordo
Il 26 maggio 2023 Assopellettieri, assistita da Confindustria Moda, e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL pelli e succedanei, ombrelli e ombrelloni.
Partecipazione collettiva a COTERIE New York, 19-21 settembre
La fiera COTERIE New York è dedicata all'abbigliamento e accessori total look donna; saranno presentate le collezioni primavera-estate 2024.
Imballaggi: rinnovato accordo CTN - CONAI per aziende esportatrici nette del comparto tessile-moda
il 30 aprile scade il termine per la presentazione del modello CONAI 6.22 per imprese esportatrici nette. Rinnovato l'accordo CTN - CONAI che permette una semplificazione per le aziende del tessile/moda.
Aiuti di Stato: revisione del Quadro temporaneo Crisi e GBER
La Commissione europea ha adottato un nuovo testo che integra e rafforza le possibilità per gli Stati membri di sostenere le imprese ad affrontare eventuali effetti della crisi russo-ucraina e per la transizione verso gli obiettivi del Green Deal.
"MODA ITALIA e SHOES FROM ITALY". Tokyo, 11 - 13 luglio
Mostra Autonoma per la presentazione delle collezioni primavera-estate 2024, total look donna, uomo e bambino (abbigliamento, accessori moda, calzature, pelletteria).
Progetto CLIO Competenze e Lavoro nelle Imprese della mOda _ Filiera MODA - richiesta sostegno
Progetto CLIO Competenze e Lavoro nelle Imprese della mOda _ Filiera MODA Pistoia
CCNL 21/06/2021 per l'Industria delle Calzature. Prenotazione copie del testo a stampa
Assocalzaturifici informa che è possibile tramite i moduli allegati, la prenotazione del testo del nuovo CCNL 21 giugno 2021.
Italian Fashion Days in Korea. Seoul 1-3 febbraio
Fiera coordinata da Ente Moda Italia con il sostengo di Ice Agenzia.
"MODA ITALIA e SHOES FROM ITALY" | Tokyo, 7-9 febbraio
Mostra Autonoma per la presentazione delle collezioni autunno-inverno 2023-24, total look donna, uomo e bambino (abbigliamento, accessori moda, calzature, pelletteria).
Corso di Alta Formazione Management della Filiera Moda Sostenibile. Seconda Edizione
Il Pin - Polo Universitario città di Prato organizza un corso di alta formazione sulla sostenibilità per il settore Moda. I soci di CTN accedono a quota agevolata.
Industrie tessili: riapertura dei termini per la trasmissione delle domande di CIGO
I datori di lavoro non ammessi ai trattamenti emergenziali del decreto Fiscale possono ora presentare la domanda di CIGO per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021.
Fiera "Premium". Berlino, 7-9 luglio
Collettiva italiana alla fiera Premium, manifestazione di riferimento in Europa per il sistema moda, dedicata all'abbigliamento, alle calzature e agli accessori total look contemporanei.
Corso di Alta Formazione Management della Filiera Moda Sostenibile
Il Pin - Polo Universitario città di Prato organizza un corso di alta formazione sulla sostenibilità per il settore Moda. I soci di CTN accedono a quota agevolata.
CCNL 21/06/2021 per l'Industria delle Calzature. Protocollo sulla quota sottoscrizione contrattuale.
Assocalzaturifici e Femca-Cisl, Filctem- Cgil e Uiltec-Uil hanno firmato l'accordo sulle modalità di esecuzione della trattenuta e del versamento della quota di sottoscrizione contrattuale.
CCNL 27/04/2017 per l'Industria delle Calzature. Scioglimento della riserva sull'Ipotesi di accordo
Assocalzaturifici informa che le Organizzazioni Sindacali hanno sciolto positivamente la riserva sull'ipotesi di accordo del CCNL e pertanto l’intesa è da ritenersi vigente.
CCNL 27/04/2017 per l'Industria delle Calzature. Informativa n. 4. Ipotesi di accordo del 21/06/2021
Assocalzaturifici e le Organizzazioni Sindacali Nazionali di Categoria Femca-Cisl, Filctem- Cgil e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto nazionale di lavoro di settore.
Coronavirus: Certificato Verde e Digital Green Certificate
La certificazione verde ed il Digital Green Certificate comprovano i seguenti stati: vaccinazione, guarigione dal Covid-19 o tampone negativo. La prima è valida solo sul territorio nazionale, il secondo sarà utile per muoversi in Europa.
CCNL 27/04/2017 per l'Industria delle Calzature. Informativa n. 3 del 26 maggio 2021
Assocalzaturifici ritiene utile fare il punto sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l'Industria delle Calzature, scaduto il 31 dicembre 2019.
Coronavirus: protocollo anti-contagio. Aggiornamenti
Con l’ordinanza del 21 maggio 2021 il Ministro della salute ha stabilito che il Protocollo anti contagio, nella sua versione aggiornata del 6 aprile 2021, sostituisce la precedente versione del 24 aprile 2020.