News
Vigilanza sui luoghi di lavoro - indicazioni operative: Accordo Stato-Regioni
Approvato l'accordo Stato-Regioni relativo al coordinamento delle attività di vigilanza ad opera di ASL ed Ispettorato del Lavoro.
Rischi da calore - protezione dei lavoratori: controlli ad opera dell'ASL
Le elevate temperature richiedono che in tutti i luoghi di lavoro si ponga attenzione al rischio da calore. Particolare attenzione verrà prestata, durante l'attività ispettiva, alle misure poste in atto per la gestione di tale rischio.
Vigilanza nei cantieri edili e sicurezza del lavoro gestito con piattaforme digitali: linee guida
La Regione Toscana ha emanato la "Linea guida generale per la vigilanza nei cantieri edili" e le “Linee di indirizzo per la valutazione dei rischi dei lavoratori organizzati mediante piattaforme digitali”.
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore
Le elevate temperature richiedono che in tutti i luoghi di lavoro si ponga attenzione al rischio da calore. Al fine di aiutare i datori di lavoro nella valutazione di tale rischio, la Regione mette a disposizione specifiche Linee di indirizzo.
Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all'estero
Federmeccanica, Assistal, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, hanno elaborato un documento intitolato “Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero”, finalizzato a diffondere la cultura della sicurezza.
Cave: approvate le procedure per abbattimento dei diaframmi spondali e riquadratura-sezionamento
La Regione ha approvato lo “Schema di procedura per l’abbattimento dei diaframmi spondali in cava” e l'aggiornamento della ˝procedura di riquadratura-sezionamento dei blocchi", predisposti con il contributo del nostro Comitato Paritetico Marmo.
Carta: protocollo sicurezza macchine trasformazione tissue - incontro tecnico 13 aprile 2022
Il 13 aprile p.v., alle ore 16:00, si svolgerà un incontro tecnico cui sono invitati i costruttori e gli utilizzatori di macchine per la trasformazione di carta tissue.
Rischio muscolo-scheletrico: EBook scaricabile on line
Sul sito www.ciip-consulta.it è possibile scaricare l'EBook prodotto da CIIP nel quadro della Campagna EU-OSHA 2020-2022 "Alleggeriamo il carico!"
Controlli radiometrici: confermata la proroga dei termini
Prorogati al 30 giugno 2022 i termini per i controlli radiometrici previsti dal D.LGS 101/20.
Macchine per trasformazione di tissue: protocollo sicurezza - Incontro tecnico
Il 9 marzo alle ore 15:30 si svolgerà un incontro tecnico cui sono invitati i Costruttori di Macchine per trasformazione di tissue e gli utilizzatori.
Salute e sicurezza sul lavoro: Aggiornamenti tecnici - Nota Confindustria
Si riporta in allegato una nota, predisposta da Confindustria, relativa alle numerose novità in materia di salute e sicurezza tecnica a livello italiano e europeo,
DL "milleproroghe" - possibile proroga dei termini per i controlli radiometrici
Entro il 28 febbraio sarà convertito in legge il DL 218/2021, cd "milleproroghe". Nella bozza del provvedimento di conversione sono prorogati i termini per i controlli radiometrici previsti dal D.LGS 101/20.
Salute e sicurezza sul lavoro: modifiche al Testo Unico - sostituito allegato VIII
Sostituito l'allegato VIII del D.Lgs 81/08, contenente "Indicazioni di carattere generale relative a protezioni particolari".
Edilizia - "Sicurezza sul lavoro e novità per le imprese " - Webinar ANCE 16 febbraio, ore 10
Ance organizza un webinar per approfondire le novità sulla disciplina in materia di sicurezza sul lavoro introdotte dal Decreto "Fisco Lavoro".
Decreto Fisco lavoro - Modifiche al Testo Unico salute e sicurezza sul lavoro. On line 23 febbraio
Il 23 febbraio p.v., si svolgerà un webinar volto ad illustrare le novità, recentemente introdotte dal cd Decreto Fisco lavoro, in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Protocollo di intesa relativo alla macchine per trasformazione di tissue - Incontro per modifiche
Il 21 gennaio 2022 alle ore 15:30 si svolgerà un incontro volto a valutare l'opportunità di modificare il protocollo di intesa "Macchine per trasformazione di tissue indicazioni di sicurezza per prevenire rischi di infortuni durante l'utilizzo".
Decreto "Fisco Lavoro": Commento di Confindustria alla legge di conversione
Predisposta da Confindustria un nota di commento relativa alla legge di conversione del Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 (cd "Fisco Lavoro").
Decreto "Fisco Lavoro": sospensione attività impresa - Commento alla circolare dell'INL
Predisposta da Confindustria un nota di commento alla Circolare dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 4 del 9 dicembre 2021, relativa alla sospensione dell'attività imprenditoriale prevista nel cd DL fiscale (146/2021).
Convertito in legge il DL "Fisco Lavoro" - Novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del DL Fisco-Lavoro. Il provvedimento contiene importanti novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Protocollo nazionale sul lavoro agile: profili inerenti la salute e sicurezza sul lavoro
Si riporta in allegato una nota illustrativa, predisposta da Confindustria, relativa al Protocollo nazionale sul lavoro agile ed incentrata aspetti inerenti la salute e sicurezza sul lavoro.